28 febbraio 2017

#Coreinformatica: tutela del #lavoro tra gli obiettivi aziendali

A seguito del fallimento della Agenzia per il Lavoro Trenkwalder s.r.l. avvenuto alla fine dello scorso anno, alcuni dei lavoratori che operano presso le sedi di Ivrea e Pont Saint Martin di Core Informatica S.r.l. si sono trovati in gravi difficoltà dovute al mancato pagamento delle loro retribuzioni da parte dell’Agenzia. «Core Informatica - si legge in una nota diffusa da Confindustria Valle d'Aosta - conscia del problema sociale innescato dalle difficoltà dell’azienda [...]

Graziano #Dominidiato è il nuovo Presidente di #Confcommercio Valle d'#Aosta

Graziano Dominidiato Graziano Dominidiato, 58 anni, commerciante, è il nuovo presidente di Confcommercio Vda. Succede a Pierantonio Genestrone che dopo 38 di presidenza non si è ricandidato. Su proposta di Dominidiato, Genestrone è stato nominato per acclamazione Presidente onorario. Il neo presidente ha riportato 46 voti contro i 19 ottenuti da Pierluigi Genta, l’altro candidato alla presidenza. Il Consiglio, riunitosi lunedì 27 febbraio 2017, ha eletto anche la Giunta [...]

Smart Grid ed efficienza energetica: gli studenti dell'Itis Galileo Galilei di Roma studiano il teleriscaldamento #Telcha

Sono giunti oggi ad Aosta e si fermeranno fino al 3 marzo 37 studenti dell’ITIS Galileo Galilei di Roma. Obiettivo delle giornate di studio che li vedrà impegnati sarà comprendere il principio di funzionamento di una centrale di produzione di energia termica ed elettrica e di una rete di teleriscaldamento fino all’erogazione di calore di ogni singola utenza, saper stimare i risparmi energetici, economici e la riduzione dell’impatto ambientale di un [...]

24 febbraio 2017

Flavio Lanese racconta #speedybrick un anno dopo...Ora è tempo di #ReWALLution!

Questa settimana intervistiamoFlavio Lanese, inventore, il suo progetto spedybrick è entrato nel mondo delle start up. Non capitaspesso di fare un'intervista a quasi un anno esatto dall'inizio delcammino. Ci sono delle grandi novità... Il sistema ha continuato ad evolvere passando dalla versione principalmente concepita per realizzazioni interne (tramezze, complementi di arredo, ecc..) a quella più strutturale per la costruzione dei muri perimetrali portanti e antisismici [...]

Quale bene comune per la Valle d'#Aosta?

Propongo l'editoriale che ho scritto questa settimana per il Corriere della Valle? Semplici spunti di riflessione... Da tempo mi interrogo in merito alla recente crisi politica che ormai si trascina nella nostra regione creando confusione, incertezze, lacerazioni nel tessuto anche sociale valdostano. In questa scenario convulso diventa difficile dire qualcosa che non rischi di aggiungersi alla confusione o, peggio, apparire di parte. Sono perciò andato alla ricerca di una [...]

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (375) - Casa da Gioco: incarico a #Finaosta

PRESIDENZA DELLA REGIONE Rappresentanti La Giunta regionale ha designato i seguenti rappresentanti del partenariato socioeconomico, per la Valle d’Aosta, nel Comitato di sorveglianza del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014/2020 (FESR): per il Consiglio permanente degli Enti locali della Regione: Edi Emilio Dujany – membro effettivo; Christian Linty – membro supplente; per la Chambre valdôtaine des entreprises et des activités [...]

23 febbraio 2017

#Cva fa il bilancio dal 2001 ad oggi

Dopo l'intenso dibattito del Consiglio regionale straordinario del 17 febbraio 2017 sulla questione delle turbine cinesi - che puoi trovare qui - si torna a parlare di Cva. Nella giornata di oggi è stato diramato dall'azienda un comunicato stampa che traccia un bilancio dell'attività della Compagnia Valdostana delle Acque.  Ecco il testo della nota. Dal 2001 ad oggi CVA, la Compagnia Valdostana delle Acque, è diventata un Gruppo con impianti in grado di produrre [...]

#Credito: Le #BCC del #NordOvest hanno incontrato i vertici di Cassa Centrale Banca

Lo scorso venerdì, sette delle nove Banche di Credito Cooperativo di Piemonte Valle d’Aosta e Liguria, rappresentate dai loro Presidenti e Direttori Generali, si sono incontrate a Caraglio allo scopo di condividere con i vertici di Cassa Centrale Banca (Presidente Giorgio Fracalossi insieme al Direttore Mario Sartori ed al Vice Sandro Bolognesi) il piano industriale della neo-costituenda Capogruppo con sede principale a Trento e sette sedi territoriali di cui una a Cuneo. La scelta [...]

22 febbraio 2017

Venerdì 24 febbraio Roger Tonetti (#VDAStructure) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, dopodomani, venerdì 24 febbraio, ventunesima puntata di ImpresaVda. su Radio Proposta in Blu. Anche quest'anno per le prime 24 puntate abbiamo come sponsor la BCCValdostana. Questa settimana tocca a Roger Tonetti, Presidente di Vallée d'Aoste Structure.  Il prossimo appuntamento sarà, dunque, Venerdì 24 febbraio, sempre alle 9,30. Qui - se te la sei persa - trovi l'intervista della scorsa settimana a Giancarlo Bertola, titolare della [...]

“Lavora con noi! Partecipa alle selezioni della #CogneAcciaiSpeciali”

«Un’opportunità per far conoscere i ‘mestieri’ della Cogne Acciai Speciali ed esplorare nuovi potenziali risorse da inserire all’interno del nostro organico, in vista di assunzioni programmate per rispondere alle richieste del mercato e per intraprendere dei contatti con figure che nel prossimo futuro potranno essere interessanti se non addirittura strategiche per lo sviluppo della azienda». Sono queste le motivazioni illustrate dall’amministratore delegato Monica Pirovano, [...]

21 febbraio 2017

#AostaValleCard e Associazione Valdostana Maestri di Sci puntano sul mercato orientale

L’Associazione Valdostana Maestri Sci apre a nuove orizzonti e lavora per la promozione turistica della Valle d’Aosta. I professionisti della neve puntano dritto verso l’Oriente, in particolare verso la Cina, una piazza importante che nei prossimi anni potrà avere sviluppi interessanti. I primi contatti sono nati grazie ad Aosta Valley Card, la carta multiservizio presentata pochi mesi fa e che sta riscontrando un buon successo. È subito partita una collaborazione [...]

20 febbraio 2017

E' nato il portale #SistarVda

E’ stato chiamato portale delle statistiche del Sistar VdA ed è la nuova piattaforma informatica che raggruppa i dati statistici di tutte le realtà economiche, culturali, sanitarie e sociali del sistema statistico della Valle d’Aosta. Il progetto, presentato oggi, lunedì 20 febbraio nel corso di una conferenza stampa, è stato promosso e realizzato dall’Osservatorio economico e sociale della Presidenza della Regione, con il supporto tecnico-informatico della Società partecipata [...]

17 febbraio 2017

#Coldiretti: Richard Lanièce nuovo Direttore, Ezio Mossoni Delegato Confederale

Richard Lanièce Richard Lanièce, 44 anni, laureato in Scienze Politiche è il nuovo Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta. Il Consiglio Direttivo sotto la presidenza di Pino Balicco ha assunto oggi la deliberazione alla presenza del Capo dell’Area Organizzazione della Coldiretti, Dr. Bruno Rivarossa e del suo vice, Dr. Antonio Biso. Lanièce dopo varie esperienze professionali nella nostra Regione ha maturato un periodo di attività presso la Coldiretti di Torino e in Federazione [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web