31 agosto 2011

Piacciono agli Industriali gli aiuti diretti alla Ricerca

Nei primi nove mesi del 2010 l’amministrazione regionale ha impegnato 54,3 milioni a favore di industria e artigianato. A dirlo è l’analisi dell’avanzamento del programma triennale dell’industria e dell’artigianato al 31 dicembre 2010 (cioè dopo circa nove mesi dalla sua approvazione da parte del Consiglio regionale) di cui ha preso atto nella sua ultima seduta l’assemblea regionale.  Un documento che, come precisato dall’Assessore regionale alle Attività Produttive Ennio [...]

30 agosto 2011

Fulminato dall'Expovins...

Piero Brunet Ti segnalo il particolare attivismo in salsa valdostana del wineblogger Fabrizio Gallino che fulminato sulla strada dell'expovins sta producendo sul suo blog un adeguato numero di post made in Vda. Di conseguenza visto che il blogroll appare spesso un po' defilato è mio dovere segnalarti un po' di post che meritano la tua attenzione.  Come ho già avuto modo di scrivere e capirai meglio leggendo nei suoi scritti Gallino, cioè Enofaber, propone una sorta [...]

29 agosto 2011

Quello che so di Piero Roullet...

Piero Roullet Tutti avrete letto nei giorni scorsi su La Stampa nelle pagine nazionali l'articolo di Cristian Pellissier dal titolo «Un idromassaggio sul grande prato e Cogne si ribella», dedicato alla querelle tra il Comune di Cogne e l'imprenditore Piero Roullet in merito ad alcuni lavori di allargamento della spa dell'Hôtel Bellevue. Evento che nei giorni successivi ha permesso perfino la risurrezione in termini "dichiaratori" dell'ex-ministro Bondi... Non conosco bene [...]

28 agosto 2011

Sondaggio Ristorazione: Vincono Ad Gallias (Bard) e Baita Ermitage (Courmayeur)

Posso dichiarare definitivamente chiusa la seconda edizione del mio concorso per stabilire quale fosse il miglior ristorante e la miglior trattoria della Valle d'Aosta. In realtà dato il grande numero di innovazioni - come puoi leggere in questo post - si è trattato quasi di una prima edizione, tanto che adesso vedrò se mantenere come premio il «forchettone» che ho recentemente consegnato ai titolari del ristorante «Le Grenier» di Saint-Vincent. Un primo dato positivo il numero [...]

Questione Monterosa...

Ho letto anch'io gli articoli usciti in questi giorni sulla vicenda Monterosa Ski. La perdita di circa 3,2 milioni di euro nel 2010 che porterà a breve ad un azzeramento dei vertici. Scelta ineccepibile anche se c'è un elemento che non mi torna. I problemi di bilancio di Monte Rosa non sono mai stati un mistero e non credo si siano creati di botto. Possibile che questi ultimi dieci mesi siano stati così catastrofici? Una risposta possibile è che ormai il clima sul fronte [...]

27 agosto 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (115): Fattorie Didattiche e Progetto di Ricerca Cogne

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Sistema ricettivo ecosostenibile La Giunta regionale ha dato il via al disciplinare del sistema ricettivo ecosostenibile della Valle d’Aosta, un provvedimento inserito nell’ambito del sistema Viva – Valle d’Aosta unica per natura, finanziato dal programma operativo del FESR - competitività regionale. (delibera 1.994) Carta di qualità Fattorie Didattiche E' stata approvata la Carta della qualità delle Fattorie didattiche della Valle d'Aosta, contennete [...]

26 agosto 2011

StatisticheVda (7) - Quando la Valle d'Aosta dà i Numeri: Il Mondo della Viticoltura

Un momento dell'Expovins (Foto Diego Pallu) Questa volta la tabella proviene dall’Assessorato all’Agricoltura ed è stata distribuita in occasione dell’Expovins di cui potete anche vedervi un post di bilancio realizzato dall'Amminisitrazione regionale, in attesa che anche ImpresaVda cominci a proporre i suoi video.  Prima della tabella, piuttosto spartana, ancora qualche informazione: la Denominazione Vallée d'Aoste DOC comprende attualmente 28 sottodenominazioni [...]

25 agosto 2011

E se in Vacanza Piove? Tutti ai Grandi Magazzini?

Il castello di Fénis Il consueto post degli amici di Turismok. A chi tutto a chi niente, forse proprio per questo la Valle d’Aosta non sempre riesce ad essere efficace nelle sue proposte. Abbiamo tantissimo da far vedere eppure basta una giornata uggiosa per far sì che fiumi di turisti si ammassino nei grandi magazzini presenti alle porte del capoluogo. Nulla di male sia chiaro ma certo é strano che non si trovi nulla di meglio da fare; in fin dei conti molti dei nostri ospiti [...]

23 agosto 2011

Aggiungi un Posto a Tavola...Offre la Chambre

La locandina del famoso musical... Rimanendo sempre nel settore della ristorazione ti segnalo (soprattutto se sei un visitatore non valdostano) una nuova iniziativa promossa dalla Chambre Valdôtaine. Il 7 settembre in occasione della Festa della Valle d'Aosta la Chambre, in collaborazione con le Associazioni di categoria, promuove la conoscenza dei prodotti valdostani e la loro elaborazione nei menù dei ristoranti della Città di Aosta: presentando l'apposito tagliando rilasciato [...]

22 agosto 2011

Ristoranti e Trattorie: Ultimi giorni per Votare il Sondaggio

Ancora quattro giorni per decidere insieme a ImpresaVda e i referenti valdostani della Guida Critica & Golosa di Paolo Massobrio quale sia il miglior ristorante e la miglior trattoria della Valle d'Aosta.  Se non sai nulla di questa iniziativa leggi il post di lancio. In entrambe le categorie i giochi sembrerebbero fatti visto che fra i ristoranti «Le Petit Restaurant» dell'Hôtel Bellevue di Cogne ha ormai toccato quota 217 voti e il primo inseguitore [...]

21 agosto 2011

Tre pensierini sull'Expovins

Piccolo tour all'Expovins questa mattina. Ancora in clima vacanziero mi sono fatto consigliare dall'amico wineblogger Fabrizio Gallino qualche assaggio. Lui con piglio professionale ha raccolto materiale (assaggi, chiacchierate, foto etc...) già a partire da sabato pomeriggio. Leggerai tutto prossimamente nel suo blog e nella sua rubrica quindicinale sul Corriere della Valle. Io mi limito a tre pensierini. Prima di tutto, aiutato anche da Gallino, non posso non segnalare il [...]

20 agosto 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (114): Piano Opere di Protezione

PRESIDENZA DELLA REGIONE Evoluzione Carte ValléeE’ stato approvato, nell’ambito del Piano strategico di evoluzione della Carte Vallée e del Piano operativo per l’attivazione della Card Management System Valle d’Aosta, il modello organizzativo della nuova Carte Vallée. (delibera 1.965) Contributo Fondazione CourmayeurLa Giunta ha deliberato un contributo straordinario alla Fondazione Courmayeur – Centro internazionale su diritto, società e economia per [...]

19 agosto 2011

StatisticheVda (6) - Quando la Valle d'Aosta dà i Numeri: Le Imprese Valdostane e i Settori Merceologici

Imprese registrate       2009    2010 Diff. (v.a.)     Diff.  (%) Agricoltura 1969 1874 -95 -4,8 Ind. Estrattiva 16 16 0 0 Ind. Manifatturiera 931 928 -3 -0,3 Energia 30 32 +2 6,7 Servizi ambientali 28 26 -2 -7,1 Costruzioni 2951 2995 +44 1,5 Commercio 2414 2433 +19 0,8 Alberghi [...]

18 agosto 2011

Il Business plan: casi pratici

L'estate porta ancora con sè qualche consiglio di lettura e, magari, continuerò anche durante l'anno a provare a indicarvi qualche testo utile per la tua attività.  Il libro in questione è «Il Business plan: casi pratici». Si tratta della seconda edizione. Autore: Antonio Ferrandina Editore: Ipsoa - Gruppo WKI Pagine: 315 Anno: 2011 Codice: 00117109 Codice ISBN: 978-88-217-3435-9 Prezzo di copertina Libro+Cd-Rom: 38,00 Euro Prezzo archimagazine Libro+Cd-Rom (sconto  [...]

17 agosto 2011

Expovins: Passione Imprenditoriale

La biennale dei vini Doc della Valle d'Aosta torna, quest'anno, in piazza Chanoux, ad Aosta. Qui trovi il programma dell'edizione 2011 di Expovins. Da venerdì 19 a domenica 21 agosto, la piazza sarà così luogo di richiamo per appassionati ed intenditori. Sarà ad Aosta anche Enofaber (cioè Fabrizio Gallino), wineblogger piemontese innamorato dei vini valdostani e che collabora da alcune settimane anche con il Corriere della Valle, il settimanale da me diretto. Si [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web