31 maggio 2014

Andrea Leonardi (#Valfidi): «siamo al fianco delle #PMI» (prima parte)

Andrea Leonardi Propongo in due puntate un'intervista ad Andrea Leonardi, presidente di Valfid, pubblicata sul Corriere della Valle nei giorni scorsi. Questa versione ha qualche contenuto premium. Valfidi ha da poco presentato il suo bilancio. Anche quest’anno si conferma la buona gestione dell’ente e la sua importanza nel mondo del credito valdostano… Nonostante nel corso del 2013 il quadro congiunturale sia stato particolarmente negativo, Valfidi ha continuato [...]

30 maggio 2014

Comunicato #CVA: Attenzione alle TRuffe

Dopo i casi segnalati la settimana scorsa, riguardanti falsi agenti di CVA Trading che promettevano sconti ulteriori sulle bollette, il Gruppo CVA è costretto a dare notizia di un altro tentativo di raggiro ai danni dei clienti di CVA Trading, attraverso informazioni mendaci che questa volta coinvolgono anche il distributore Deval. Alcuni clienti di CVA Trading hanno infatti informato la società di essere stati contattati da agenti porta a porta presentatisi a nome di [...]

Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (250): #Expo2015

ATTIVITA’ PRODUTTIVE, ENERGIA E POLITICHE DEL LAVORO Artigianato tipico Sono stati concessi contributi alle società di artigianato tipico Les Dentellières di Cogne, Lou Dzeut di Champorcher, D’Socka di Gressoney-Saint-Jean, Les Tisserands di Valgrisenche e Li Tsacolé di Ayas per l’anno 2014. L’impegno di spesa è di oltre 196 mila euro. BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO Volo notturno E’ stata decisa l’assunzione in comodato di un’area di proprietà del Comune di Cogne da destinare [...]

29 maggio 2014

La Valle d'#Aosta scommette sulla #CoreadelSud

In concomitanza con l'evento HanaTour International Travel Show 2014, una delegazione valdostana ha colto l’occasione per rafforzare i rapporti con il mercato coreano. Sulla scia dei primi contatti ottenuti in ottobre, i tre comprensori rappresentativi dei grandi massicci (Monte Rosa, Monte Cervino e Monte Bianco) hanno scelto di investire nuovamente sull'oriente e di unire le forze per essere presenti alla grande fiera organizzata dal tour operator leader nel Paese, [...]

Venerdì 30 maggio: Giacomo Baravalle (#MDPTech) ospite a #Impresavda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore Venerdì 30 maggio, torna il ventinovesimo appuntamento con «ImpresaVda», alle 9,35, su Radio Proposta in Blu. Il programma come già negli anni passati è realizzato in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, con il coinvolgimento anche quest'anno dello sportello europeo di supporto alle imprese «Enterprise Europe Network». Ti aspetto allora Venerdì 30  maggio, sempre alle 9,35 per la puntata numero 153.   Avrò come ospite Giacomo [...]

28 maggio 2014

Progetto #internazionalizzazione dell'#Oice

Il 21 maggio, presso la sede della Confindustria della Valle d’Aosta, si è svolto un incontro, organizzato da OICE Valle d’Aosta, tra i vari soggetti coinvolti nel settore della progettazione ed il Responsabile Progetto Internazionalizzazione dell’OICE Roma Dott. Francesco Fiermonte. L'incontro si inserisce nell'ambito delle attività messe in campo dall'OICE per dare una dimensione regionale all'organizzazione delle attività di internazionalizzazione. All’incontro [...]

Viaggio nella #Torino dell'#innovazione: #Fablab #Toolbox e #2i3T con #Attiva

Attiva s.r.l. in liquidazione, Agenzia per il Trasferimento Tecnologico e l'Internazionalizzazione in Valle d'Aosta, organizza l'11 giugno una missione tecnologica presso il Fablab Torino, il Toolbox Office Lab & Coworking e l'Incubatore di Imprese dell'Università degli Studi di Torino 2i3t.. L'iniziativa è destinata alle imprese e agli enti di ricerca.  Di cosa si tratta? Il Fablab Torino è un laboratorio di fabbricazione digitale e un makerspace. L’esperienza [...]

Stefano Celi (La Source): «Dobbiamo essere più coordinati nel promuovere i nostri prodotti»

Stefano  Celi Stefano Celi, imprenditore vitivinicolo titolare de La Source e da quasi un anno alla guida della Vi.val, comitato di coordinamento tra tutte le organizzazioni private e cooperative del settore vitivinicolo valdostano. Come è andato il Vinitaly? E’ andato bene. E’ stato il primo anno in cui lo abbiamo organizzato come associazione di conseguenza è stata un’esperienza anche nuova. Abiamo rivoluzionato un po’ il nostro stand ed è pure piaciuta l’immagine che [...]

92,5 milioni di garanzie per il #Confidi Valle d'#Aosta | Il grazie dell'assemblea a Federico #Jacquin

Il nuovo direttivo Martedì 27 maggio, alle 16, si è svolta, con la partecipazione riservata ai soli soci, l’Assemblea generale ordinaria di Confidi Valle d’Aosta – Società cooperativa di garanzia dei fidi, presso la ‘Sala Congressi’ dell’Hotel Etoile du Nord a Sarre. Tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio 2013 e il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2014-2016. Dalla relazione del Presidente, Federico Jacquin, è emerso che il Confidi - nonostante [...]

26 maggio 2014

#Vino: L’Enfer sceglie il web

La Cooperativa Enfer di Arvier, che dagli anni ‘70 produce DOC, punta maggiormente sulla comunicazione web per promuovere i suoi vini. Nata nel 1978, la CoEnfer gestisce l’intero processo vitivinicolo sino alla commercializzazione del vino. I soci sono circa un centinaio e conferiscono i terreni vitati che si trovano nei comuni di Arvier e Avise. La produzione annua dell’eccezionale prodotto di nicchia è di circa 35-40.000 bottiglie. Per l’85% vengono usate uve del vitigno [...]

Accordo #detassazione fra #Confindustria e #Sindacati

Confindustria Valle d’Aosta, Cgil, Cisl, Savt e Uil hanno sottoscritto lo scorso 21 maggio un importante accordo che consentirà alle aziende di applicare la detassazione ad alcune voci retributive corrisposte per effetto di modifiche dell’orario di lavoro attuate e finalizzate al miglioramento della competitività aziendale, quali, ad esempio, quelle relative al lavoro straordinario, a turni, notturno, festivo e domenicale. La detassazione del salario di produttività, introdotta [...]

24 maggio 2014

#Elezionieuropee: Votiamo per costruire un mondo nuovo

L'editoriale che ho pubblicato sul Corriere della Valle di questa settimana.  Buona lettura. «E’ essenziale che noi tutti – uomini e donne della politica, candidati e interessati – contribuiamo in maniera costruttiva a plasmare il futuro dell’Europa. Abbiamo troppo da perdere dal naufragio del progetto europeo». Faccio mio l’appello dei vescovi europei per un invito al voto del 25 maggio tutt’altro che formale.  Sono convinto che soltanto se si andrà davvero [...]

23 maggio 2014

La Telepresenza oleografica di #Quintetto su #Repubblica

Del progetto di telepresenza olografica della Quintetto mi sono occupato quest'estate attraverso Startuppers,  la mia trasmissione per Rai3 Valle d'Aosta.  Nei giorni scorsi attraverso una conferenza stampa il tema è tornato di attualità.  Se ne occupa anche la sezione Scienze di Repubblica. Complimenti alla Quintetto e al Cnr per il loro progetto [...]

#Coldiretti & Quote #latte: niente multe per gli allevatori

Niente multe latte per gli allevatori italiani quest’anno perché l’Italia non ha superato il proprio livello quantitativo di quota latte assegnato dall’Unione Europea. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che allevatori italiani di bovine da latte non devono versare il prelievo e tanto meno gli acquirenti devono trattenerlo.  Il latte ceduto alle latterie dagli allevatori italiani è stato di 10,831 milioni di tonnellate, al di sotto - sottolinea la Coldiretti [...]

Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (250): Tasse automobilistiche

BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO Tasse automobilistiche Sono state approvate le modalità per i servizi di riscossione e di assistenza ai contribuenti per il corretto adempimento del pagamento delle tasse automobilistiche, per il periodo 2015/2019.&nbs [...]

22 maggio 2014

La #BCCValdostana e il «Sistema Credito BCC»

Da sinistra Maurizio Barnabé e Marco Linty Il Presidente Marco Linty e il Direttore Generale Maurizio Barnabé proseguono nella crescita dell'offerta dei prodotti e servizi per la clientela e per i Soci della Banca così come previsto dal nuovo Piano industriale 2014-2016 e nell'ottica dello sviluppo di "Banca di sistema" e di "Utile alla Valle". L'obiettivo della nuova iniziativa è quello di «promuovere» un meccanismo di incentivazione che possa dare impulso alle transazioni [...]

Protocollo d'intesa per la #legalità e l'accesso alle banche dati informative camerali

Il testo integrale del Protocollo sottoscritto. Nell’anno duemilaquattordici il giorno ventidue del mese di maggio nella sede della Camera valdostana delle imprese e delle professioni in Aosta – Regione Borgnalle, 12 TRA - La Camera valdostana delle imprese e delle professioni, rappresentata dal Presidente pro-tempore Nicola Rosset; - La Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta (Ufficio di Gabinetto - Struttura Affari di Prefettura e il Corpo [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web