31 ottobre 2017

Terzo trimestre 2017: continua a crescere il numero delle imprese valdostane in base ai dati forniti dalla Chambre Valdôtaine

Lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 settembre 2017, in base ai dati forniti dalla Chambre Valdôtaine, è di 12.699 unità, con un aumento dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti. Anche per il terzo trimestre il numero delle imprese valdostane torna a salire con un saldo tra iscrizioni (154) e cessazioni non d’ufficio (90) che si attesta sulle 64 unità, migliorando il risultato registrato nel III trimestre 2016 quando il saldo era stato di +57 unità. Positivo è [...]

30 ottobre 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (410) - Banda ultra larga e domanda di innovazione

PRESIDENZA DELLA REGIONE  Servizi di informazione giornalistica Il Governo regionale ha deciso di autorizzare l’acquisizione, per l’anno 2018, di servizi di informazione giornalistica resi da un’agenzia di stampa e di rassegna stampa telematica, nazionale e locale al fine di garantire il conseguimento  degli obiettivi disposti dall’art. 1 della legge 150/2000 Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni e per promuovere  [...]

26 ottobre 2017

Davide Casola (Cooperativa Elettrica Gignod): «Assicuriamo al socio un servizio sartoriale»

Davide Casola Proponiamo l’intervista a Davide Casola, Presidente della Società Cooperativa Elettrica Gignod, attraverso la quale offriamo un altro tassello sul mondo della cooperazione in Valle d'Aosta.Non tutti pensano che nel mondo della cooperazione possa esserci anche una realtà che produce energia elettrica…E’ vero, ma in realtà le cooperative nell’ambito dell’energia elettrica hanno una storia centenaria. La prima fu realizzata a Chiavenna nel 1894. La necessità di [...]

CNA Valle d’Aosta organizza un incontro per impiantisti elettrici e termoidraulici

Dopo l’incontro rivolto agli installatori e manutentori termoidraulici di mercoledì 18 ottobre, nel corso del quale è stato trattato il corretto utilizzo del Catasto degli Impianti Termici regionale (accesso e caricamento dati sul sito), CNA organizza un secondo appuntamento rivolto a tutti gli impiantisti elettrici e termoidraulici. Martedì 31 ottobre, a partire dalle 17, presso la sala del Savt in via Carrel, 4 ad Aosta, Marco Parola, coordinatore regionale Piemonte Unione [...]

25 ottobre 2017

Venerdì 27 ottobre Davide Trapani (#Edileco) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu (e i #podcast delle prime tre interviste)

Carissimo visitatore, dopodomani, venerdì 27 ottobre, alle 9,30, quarta puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Davide Trapani della Cooperativa edilizia Edileco.   Sul Corriere della Valle in edicola la prossima settimana troverai l'intervista a Danilo Grivon, Presidente della Fromagerie Haut Val d'Ayas.   Dopodomani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita [...]

23 ottobre 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (409) - Progetti di cooperazione Italia-Svizzera

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/20 Nell'ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/20 (FESR), la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura e risorse naturali e di concerto con il Presidente della Regione, ha approvato le seguenti proposte progettuali: GLOCALPS - Global promotion of local alpine products , i cui contenuti sono stati definiti d’intesa con il Dipartimento Agricoltura [...]

20 ottobre 2017

I rating nel processo di affidamento bancario: dialogo fra imprese e mondo del #credito

Si è tenuto il 19 ottobre 2017, nella sala Cogne della Pépinière d’Entreprises di Aosta, il workshop “I rating nel processo di affidamento bancario: caratteristiche e loro uso” organizzato da Confindustria Valle d’Aosta, in collaborazione con la Commissione regionale ABI della Valle d’Aosta. I rappresentanti della Commissione regionale ABI, Stefania Bergamaschi e Maurizio Barnabé, hanno illustrato ad un attento pubblico di imprenditori le metodologie alla base della valutazione [...]

Turbine cinesi: #Cva ha depositato un ricorso per Accertamento Tecnico Preventivo al Tribunale di #Aosta

CVA (Compagnia Valdostana delle Acque), anche alla luce delle risultanze della Commissione d’inchiesta del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, e «comunque in un’ottica di massima attenzione all’efficienza ed allo stato dei propri asset» si legge in una nota diffusa dalla società, continua l’opera di verifica e monitoraggio degli impianti idroelettrici, con particolare riguardo al materiale proveniente dal produttore cinese Chongqing Water Turbines Works Co. Ltd e oggetto [...]

19 ottobre 2017

Germano Gorrex (#FédérationdesCoopératives): il mondo della cooperazione coinvolge oltre 58mila valdostani

Germano Gorrex Questa settimana proponiamo l’intervista a Germano Gorrex, Direttore della Fédération des Coopératives Valdôtaines. Prima di tutto diamo un po’ di numeri del mondo cui fate riferimento? La  nostra realtà associativa è  composta  da 269 aderenti, di cui 124 cooperative, 129 Consorzi di miglioramento fondiario e 16  Enti diversi, quali associazioni ed enti non commerciali. Gli  Enti aderenti alla Fédération aggregano complessivamente [...]

18 ottobre 2017

Venerdì 20 ottobre Danilo Grivon (Fromagerie Haut Val d'Ayas) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, dopodomani, venerdì 20 ottobre, alle 9,30, seconda puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Danilo Grivon, Presidente della Fromagerie Haut Val d'Ayas.   Sul Corriere della Valle in edicola questa settimana troverai l'intervista a Davide Casola, presidente della Cooperativa Elettrica Gignod.  Dopodomani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita sezione [...]

#MaisonBertolin: Pane, Lardo & una grande famiglia

La salatura del lardo Cresce l’interesse sui mercati esteri per i prodotti alimentari valdostani a tal punto che il senatore valdostano Albert Lanièce nei giorni scorsi ha dovuto presentare un’interrogazione per chiedere al governo italiano di intervenire per bloccare la commercializzazione in supermercati esteri (sono stati segnalati casi in Danimarca e Stati Uniti) di fontine che del formaggio made in Vallée hanno soltanto il nome. Tra il 2015 e il 2016 l’export dei prodotti [...]

#Unicredit partner finanziario di #EauxValdôtaines nella realizzazione di una Centrale idroelettrica

E’ stato recentemente perfezionato un contratto di leasing idroelettrico di oltre 18 milioni di euro complessivi con il quale UniCredit Leasing finanzia la società Idroelettrica Arvier S.r.l. nel progetto di realizzazione di una nuova centrale idroelettrica nel comune di Arvier. L’impianto di potenza nominale di 2,5 Mw è situato nel complesso contesto di utilizzo delle risorse idriche degli affluenti della Dora Baltea, ed è caratterizzato [...]

16 ottobre 2017

#Rating nel processo di affidamento bancario: caratteristiche e loro uso

Il 19 ottobre ad Aosta, presso la Sala Cogne della Pépinière d’Entreprises, alle 16, Confindustria Valle d’Aosta in collaborazione con la Commissione regionale ABI della Valle d’Aosta organizza un workshop sul tema «Rating nel processo di affidamento bancario: caratteristiche e loro uso». L’accordo Confindustria Valle d’Aosta – Commissione regionale ABI Valle d’Aosta si pone l’obiettivo di realizzare iniziative comuni a favore dello sviluppo economico e territoriale [...]

13 ottobre 2017

Al via la Giunta guidata da Laurent Viérin

Non avendo più aggiornato l'attività del Consiglio regionale mi sono accorto che come blog rischiavo di non dare la news della nuova Giunta. Provvedo. Ovviamente sul Corriere della Valle avete trovato molto di più. Si tratta della seduta del 13 ottobre. Il nuovo Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta è il Consigliere Laurent Viérin (UVP). Lo ha eletto, a votazione segreta con 21 schede a favore, 12 bianche e 1 nulla, il Consiglio Valle riunito in seduta straordinaria [...]

Stefano #Zamagni: «#Crescita e #sviluppo non sono sinonimi»

Stefano Zamagni «Crescita e sviluppo non sono sinonimi. La crescita è uno dei pilastri dello sviluppo. Gli altri due sono la dimensione sociale, cioè l’intrattenere relazioni e quella spirituale, che necessariamente non va intesa in una logica religiosa». Così Stefano Zamagni ha introdotto, sabato 30 settembre il suo intervento, nella sala conferenze della BCC, sul tema «Comunità e sviluppo locale», incontro organizzato dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, in [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web