31 marzo 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (95): Cva acquista Deval e Vallenergie

La sede di Cva a Châtillon PRESIDENZA DELLA REGIONE Cva acquista Deval e Vallenergie La Giunta ha conferito l’incarico a Finaosta per l’acquisto, da parte della società CVA, del 51 per cento del capitale sociale delle società Deval e Vallenergie, operanti sul territorio valdostano e controllate da Enel spa. E’ stata inoltre approvata la cessione da parte di Finaosta del 49 per cento del capitale sociale delle società Deval e Vallenergie alla società CVA. Cva spenderà 37,2 [...]

Ermes Pavese Ospite a ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore, metto on line la puntata del 25 marzo di «ImpresaVda», Ugo Voyat, Presidente di Sitrasb, la Società italiana che gestisce il Traforo del Gran San Bernardo. Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata registrata. Venerdì 1° aprile, alle 10, sarà invece mio ospite, Hermes Pavese, viticultore di Morgex che la prossima settimana, dal 7 all'11 aprile parteciperà al suo primo Vinitaly a Verona. Da notare che si tratta della prima [...]

Concorso Miglior Produttore di Vino Valdostano: Ultime ore per Votare

Sembra destinato a chiudersi sul filo di lana il sondaggio per stabilire chi è il miglior produttore di vino valdostano realizzato con il wineblogger Franco Ziliani di Vino al Vino. Les Crêtes nel momento in cui scrivo sopravanza Feudo di San Maurizio di una manciata di voti: 239 contro 232. Buono il numero di suffragi raccolto. 793 preferenze al primo tentativo fanno pensare che l'iniziativa possa ancora crescere. Molto più distanti gli altri nomi in gara e mi sembra davvero [...]

30 marzo 2011

La Valle d'Aosta si Presenta al Vinitaly con una Annata 2010 Sorprendente

E’ una vendemmia all’insegna dei vini autoctoni quella del 2010: 20.000 quintali di uva con un calo, anche importante, per alcuni bianchi e rossi precoci e un buon incremento per quasi tutti gli autoctoni. Un +3% complessivo caratterizzato da una elevata qualità come sottolinea l’enologo regionale Massimo Bellocchia «Il 2010 è sicuramente il “millesimo” delle sorprese: un’annata – osserva l’esperto - che, nelle stime preventive di fine agosto, risultava poco più che mediocre [...]

29 marzo 2011

Accordo sulla Detassazione fra Sindacati e Confindustria Valle d'Aosta

Aumentare la produttività e, contestualmente, riconoscere lo sforzo dei lavoratori attraverso un minor peso delle tasse sul salario. Questo il duplice risultato che Confindustria Valle d’Aosta, CGIL, CISL, UIL e SAVT hanno conseguito oggi siglando l’accordo sulla “detassazione”, uno strumento che consentirà alle imprese associate a Confindustria Valle d’Aosta di applicare per il periodo di imposta 2011 la tassazione ridotta al 10% sulle voci retributive [...]

Perché con un litro di Benzina Percorro Soltanto 25 Chilometri quando dovrei farne 64?

Davide Bettoni (Mavel) in occasione della conferenza di Paola Carrea del 3 marzo sul tema «L'auto del futuro», all'interno del ciclo di conferenza «I Dialoghi dell'Innovazione», attraverso delle slides molto approfondite, ci ha raccontato passato, presente e...futuro di un'azienda che sa sognare in grande.E che sa porsi - aggiungo io - domande davvero curiose: perchè con un litro di benzina non percorro 64 chilometri (come dovrebbe essere) ma soltanto 25? Un quesito che di questi [...]

28 marzo 2011

Terme di Pré-Saint-Didier: Benessere alla Valdostana con i Prodotti «Dottor Nicola»

Scelta all'insegna della tipicità valdostana alle Terme di Pré-Saint-Didier. Alle piscine termali, alle saune, agli idromassaggi, ai bagni turchi e alle sale relax, si aggiungeranno, infatti, lo shampoo e bagno doccia al succo di mele renette prodotti dall’azienda valdostana Atelier des idées con il brand “Dottor Nicola, farmacista in Aosta”. “Abbiamo deciso di fare questa scelta – spiega il direttore dello stabilimento termale della Valdigne Federica Bieller – per valorizzare [...]

Grivel tra i Marchi che hanno fatto la Storia d’Italia

Dal Secondo dopoguerra agli anni Settanta, passando per il “miracolo economico”, la mostra «Copyright Italia. Brevetti/Marchi/Prodotti - 1948/1970» ripercorre gli anni della ricostruzione e dello sviluppo economico e scientifico dell’Italia attraverso storie di persone e di imprese. Con un focus sulle scoperte destinate a rivoluzionare non solo quei decenni ma anche il nostro futuro. Compagnoni sul K2 con la piccozza Grivel Il 1948 e il 1970 sono anni che, nella memoria storica [...]

27 marzo 2011

Ricerca e Sviluppo: Come Funziona la Legge Valdostana

La giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Attività Produttive Ennio Pastoret, ha deliberato (dgr 243 del 4 febbraio 2011) i nuovi criteri e modalità per la concessione di contributi (tramite procedimento a sportello, cioè senza termini di apertura e chiusura, oppure a bando) a favore della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti, processi produttivi e servizi per grandi, medie e piccole imprese come previsto dalla legge regionale n.84 del 7 dicembre 1993.  Si [...]

26 marzo 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (94): Avviso per Fonti Alternative da Biomasse Agricole

PRESIDENZA DELLA REGIONE Bandi du ricerca FSE E’ stato deliberato, in attuazione del POR Valle d’Aosta FSE 2007/2013, il Bando Ricerca FSE 2011 – 2012 (Invito pubblico per la presentazione di Progetti di Specializzazione individuali nel settore della Ricerca e dello Sviluppo Tecnologico finanziabili con Borse di Ricerca e Buoni Formativi per la Ricerca), per un importo complessivo di 1 milione 200 mila euro. (Delibera 712) Rappresentanti Sav Sono stati nominati, [...]

25 marzo 2011

Ritorna in Valle il Turismo di Prossimità

Ritorna il turismo di prossimità. La crisi economica internazionale e i recenti disordini nei Paesi arabi che si affacciano sul Mediterraneo stanno condizionando i comportamenti turistici e anche la Valle d’Aosta beneficia di questo nuovo flusso turistico. Se nei primi tre mesi della stagione invernale la piccola regione autonoma, con uno scarto per ora minimo, ha fatto registrare il miglior risultato delle ultime sei stagioni, il mese di febbraio, a detta di molti operatori, [...]

Fondo Sociale Europeo: un Bando per Borse di Ricerca e Buoni Formativi da 1,2 milioni di Euro

La Presidenza della Regione informa che nella seduta di oggi della Giunta è stato approvato uno stanziamento di 1.200.000,00 Euro per progetti di specializzazione individuali nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico. Si tratta del Bando che prevede la possibilità per residenti Valle d’Aosta laureandi/laureati/dottori ricerca, inoccupati, disoccupati o occupati in aspettativa non retribuita e per giovani neolaureati con profili tecnico-scientifici, individuati da [...]

News Flash 4 - Water Gen Power Querela Tibaldi

Inaspettato colpo di scena...con retrogusto al pesto (non cinese ovviamente.. [...]

Valle d'Aosta Booking in fase di decollo

Valle d’Aosta Booking in fase di decollo. La nuova piattaforma regionale di prenotazione on-line, presentata come una svolta nel sistema di promo-commercializzazione turistica della regione, offre un ventaglio di oltre 400 strutture ricettive fra le quali scegliere la propria vacanza. «Un mese fa – commenta Chantal Bernini, direttore dell’Ufficio regionale del turismo –, quando c’è stato il passaggio di consegne con l’associazione regionale albergatori, che per prima aveva attivato [...]

Consiglio Regionale (25): I Temi Economici dell'Ultima Seduta

Il 23 marzo si è svolta la consueta seduta del Consiglio regionale. Come sempre ti propongo i temi trattati a maggiore rilevanza economica. La Capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana, ha presentato un'interpellanza sulle iniziative per il rilancio dello scalo aeroportuale "Corrado Gex" di Aosta. Il Vicepresidente del Consiglio, Albert Chatrian (Alpe), ha voluto conoscere le iniziative per migliorare la programmazione delle opere da inserire nel Piano regionale [...]

24 marzo 2011

Calderini & Bucci? L'Opinione di chi era presente in sala

Ero indeciso su cosa scrivere in merito all'intervista pubblica fatta oggi dal sottoscritto a Mario Calderini sul tema «Internet e impresa: il nuovo sistema nervoso dell'economia» e sull'intervento di Enrico Bucci di Biodigitalvalley (le cui slides proporrò a brevissimo), quarto appuntamento dei «Dialoghi dell'innovazione», poi girovagando su facebook e twitter alla ricerca di reazioni mi sono imbattuto nel commento di una giovane partecipante all'iniziativa (Isabella Pivot - [...]

Fondazione per la Formazione Professionale turistica a Misura di Albergatore

Dare vita ad una Fondazione per la formazione professionale turistica più legata alle esigenze degli albergatori valdostani. Così Claudio Mus, coordinatore del dipartimento Turismo, sport e commercio, descrive l’obiettivo che l’amministrazione regionale intende raggiungere attraverso il nuovo disegno di legge che porrà definitivamente fine a 12 anni di commissariamento: dal 1999 al 2000 con Maria Pia Praz e fino ad oggi da Claudio Vietti. Un lavoro, quello dei commissari, [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web