31 marzo 2012

Il Tatà in Ceramica di impresaVda per il Miglior Ristorante e la Miglior Trattoria valdostane del 2011

Il premio per il ristorante Ad Gallias di Bard Con un increscioso ritardo di cui fa il mea culpa, mea maxima culpa l'autore di questo blog  (ma ImpresaVda è un hobby non un lavoro a tempo pieno) sono finalmente pronti i premi per il miglior ristorante e la miglior trattoria del 2011. Tuttavia l'attesa come vedi dalle foto è destinata ad essere premiata. Per l'Ad Gallias di Bard e il Baita Ermitage di Courmayeur, in accordo con il mio super-consulente Andrea Nicola, ho [...]

Faccia a faccia Regione - Mondo del Credito: hai qualche Suggerimento da dare?

Il Presidente della Regione Augusto Rollandin ha incontrato ieri, venerdì 30 marzo, i confidi e le banche per un’analisi sulle problematiche legate all’erogazione del credito in Valle d’Aosta. L’incontro, nato dalla risoluzione consiliare, sottoscritta dai consiglieri Alberto Zucchi, Francesco Salzone, Claudio Lavoyer e Diego Empereur e approvata a maggioranza dal Consiglio regionale il 22 marzo scorso, ha portato ad un analisi condivisa delle difficoltà generatesi, a partire [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (146): Contributi alle Imprese

PRESIDENZA DELLA REGIONENuova organizzazione dirigenziale E’ stata approvata la nuova strutturazione dell’organizzazione dirigenziale dell’Amministrazione regionale, con i relativi incarichi di nomina. AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Contributo Fondazione Paradiso E’ stato approvato il contributo, per l’anno 2012, alla Fondazione Gran Paradiso-Grand Paradis quale concorso alle spese per il funzionamento. L’importo è di 450 mila euro. ATTIVITA’ PRODUTTIVEContributi alle impreseE’ [...]

Che cosa sta succedendo ad AirVallée?

Aurelio Marguerettaz, assessore regionale al Turismo, è preoccupato per il nuovo assetto azionario di Airvallée. Un articolo del Fatto Quotidiano disegna scenari davvero poco chiari sul futuro della società. L'imprenditore Michele Costantino smentisce. Per saperne di più leggi q [...]

Dalla classe G all'Idrogeno: la prima Casa a Consumo Zero

L'attuale stato dell'edificio. I lavori inizieranno nel corso del 2012 La Valle d’Aosta sogna un futuro green in cui rifugi e alpeggi alpini siano completamente a consumo zero. A dare concretezza ad una simile speranza l’annuncio nei giorni scorsi che sorgerà proprio nella piccola regione autonoma ai piedi delle Alpi la prima casa italiana a passare dalla classe G (una caldaia a nafta) all’idrogeno. Il progetto dimostrativo dell’architetto Mattia Caliano e dell’Ingegnere Davide [...]

30 marzo 2012

Ristrutturare in Valle d'Aosta: i Consigli di Casa 24 Plus

Mutui a tasso agevolato, contributi per i tetti in lose e per l’uso razionale dell’energia (isolamento edifici e serramenti). E’ questo il panel di incentivi messi a disposizione dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta di cui beneficiano i proprietari che vogliono ristrutturare abitazioni situate in centri storici o ritenute di interesse artistico o ambientale in modo da riqualificare il patrimonio edilizio della piccola regione autonoma. Il resto del post lo trovi sul sito del [...]

29 marzo 2012

Gli Aperitivi di Turismok

TurismOK, azienda specializzata in consulenza e marketing per il turismo, ha pensato un modo giovane, informale e conviviale per parlare di turismo: gli aperitivi! Gli incontri si svolgeranno presso la sala corsi di TurismOK in orario pre serale (18) e saranno allietati da un buffet, presentato per l’occasione  da “Erbavoglio”, una nuova azienda  che fa rivivere uno dei punti di ritrovo storici degli amanti del formaggio in Aosta. 11 Aprile: Facebook Strategy [...]

L'educazione al Risparmio Torna nelle scuole valdostane con Ing Direct

Il kit didattico Torna, a partire da marzo e per tutto l’anno scolastico, nelle scuole primarie della Valle d'Aosta (precisamente in sei istituti: tre del capoluogo, uno a Verrès, uno a Saint-Nicolas e uno a Charvensod ) “Coltiva il tuo sogno”, il progetto ludico-didattico promosso da ING DIRECT, la banca diretta leader in Italia, dedicato a tutti i bambini delle scuole elementari e ai loro insegnanti con l’obiettivo di far riflettere i più piccoli su quanto sia [...]

28 marzo 2012

Mobilità Green per gli Operatori Economici della Gran Paradis

Fondation Grand Paradis e i comuni della Comunità Montana Grand-Paradis promuovono la diffusione di biciclette elettriche a pedalata assistita nell’ambito del progetto “ITER_Imaginez un Transport Efficace et Responsable” offrendo a tutti gli operatori economici del territorio dell’Espace Grand Paradis l’opportunità di ricevere gratuitamente una bicicletta elettrica a pedalata assistita a fronte dell’impegno ad acquistarne una seconda. Per i soggetti interessati sarà possibile [...]

27 marzo 2012

Scatta lo jambon

Il Comitato per la Promozione e la Valorizzazione del VdA Jambon de Bosses DOP, lancia un concorso fotografico che ha come obiettivo l’individuazione del fotografo che realizzerà un servizio fotografico sul Vda Jambon de Bosses Dop. Una simpatica iniziativa promozionale che coinvolge anche i social network“Scatta lo Jambon” è un concorso fotografico aperto ai cittadini italiani appassionati di fotografia che accettano la sfida lanciata dal Comitato e, mettendo a disposizione [...]

26 marzo 2012

Vinitaly: Medaglia di Cangrande a Mario Dalbard

E’ stata assegnata quest’anno a Mario Dalbard, presidente delle Caves Coopératives de Donnas, la Medaglia di Cangrande ai Benemeriti della viticoltura italiana per la Valle d’Aosta, riconoscimento che premia coloro che, uno per ogni regione, si sono distinti per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola. Dalbard - aggiungo io - è davvero una bella persona e si merita questo premio.  La Medaglia per la Valle d’Aosta è stata consegnata su [...]

25 marzo 2012

Fare i conti con la Famiglia

«Fare i conti con la famiglia». L’invito può apparire minaccioso, ma in realtà sottintende un insopprimibile desiderio di maggiore equità. Ormai da decenni il fisco italiano (a differenza di altre realtà europee) ignora la famiglia. È noto, infatti, che nel sistema fiscale italiano il variare dell’aliquota è determinato esclusivamente dal reddito percepito e non anche dal numero dei familiari a carico. Un sistema fiscale equo deve invece tenere in debito conto che chi ha figli [...]

24 marzo 2012

Accordo Rai-Regione sull'Innovazione Tecnologica

Lorenza Lei Rai e Regione Autonoma Valle d’Aosta hanno siglato  ieri mattina un accordo di collaborazione che prevede la sperimentazione congiunta di applicazioni tecnologiche multipiattaforma da indirizzare anche allo sviluppo ed alla valorizzazione turistica del territorio. Nell’ambito di questo accordo, firmato dal Direttore Generale Rai Lorenza Lei e dal Presidente della Regione Augusto Rollandin, la Rai, attraverso la Direzione Strategie Tecnologiche, [...]

Il Cervim al Vinitaly presenta Congresso e Concorso

Il Cervim (Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione della Viticoltura di Montagna) al Vinitaly di Verona il 27 marzo presenta due eventi di particolare importanza per l'ente. Si inizia, alle 10,30, con una conferenza stampa presso la sala “vip room” nello Stand Valtellina Regione Lombardia Padiglione Centrale (Palaexpo), per presentare il IV Congresso della Viticoltura di Montagna e in forte pendenza, che si svolgerà a Lione (Francia) dal 7 [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (145): 5,55 milioni all'Arev

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI 5,55 milioni per concorsi, rassegne e mercatiCon un impegno di spesa di 5 milioni 550 mila euro, l’Esecutivo ha deliberato il programma regionale dei concorsi, delle rassegne e dei mercati concorso, per l’anno 2012, presentato dall’AREV-Association Régionale Eleveurs Valdôtains. TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI Corso per agente di affari E’ stata decisa l’organizzazione di un corso professionale di preparazione all’esame di idoneità per l’attività [...]

Frigerio (Casa da Gioco di Saint-Vincent): Nuovo Presidente di Federgioco

Luca Frigerio Luca Frigerio, 42 anni, di Cantù (Como), amministratore unico di CAVA Spa, cui fanno capo il Casino di Saint Vicent e il Grand Hôtel Billia, dal 1 aprile è il nuovo presidente di Federgioco, l’associazione che riunisce le case da gioco italiane di Campione d’Italia, Saint-Vincent, Sanremo e Venezia. Frigerio, già Vice Presidente Federgioco dal marzo 2011, succede alla presidenza di Carlo Pagan. Frigerio dal 2007 è membro del direttivo e dell’assemblea dell’associazione. [...]

23 marzo 2012

Anche il Credito Piemontese Arriva in Valle d'Aosta

Giovanni Del Crappo è il direttore generale del Credito Piemontese e territoriale del gruppo Credito Valtellinese, che mercoledì scorso ha inaugurato una propria filiale ad Aosta, di fronte al Palazzo regionale, in via Gramsci 50, all'angolo con via Festaz. Si tratta dello sportello numero 102 e del 14° Istituto di credito salito in Valle con l'intento di ampliare la raccolta. Del resto con la crisi anche le piccole piazze sono appetibili. E i valdostani, anche se [...]

Sesta edizione di Rigenergia

Da sinistra Nicola Rosset, Augusto Rollandin e Ennio Pastoret È stata presentata oggi, venerdì 23 marzo, l’edizione 2012 di Rigenergia, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato delle attività produttive, dalla Camera di Commercio della Valle d’Aosta in collaborazione con COA Finaosta e Autoporto Spa, dedicata alle energie rinnovabili, risparmio energetico, efficienza energetica degli edifici e mobilità sostenibile. La manifestazione, giunta alla sua 6° edizione, si svolgerà [...]

Avviso: Rinviato Evento dedicato all'Export

La Camera di Commercio ha comunicato che a causa di problemi organizzativi l’evento “Il sostegno all’export: ICE, SACE e SIMEST insieme per il business delle PMI nel mondo” inizialmente previsto per il 28 marzo alle 14.30 è stato rinviato a data da destinar [...]

Vinitaly 2012: la Valdôtaine presenta i suoi tesori

Il sidro Maley Il Saint Marcel, l’originale prosciutto crudo alle erbe di montagna, sarà presente, presso l’area riservata alla “La Valdôtaine” (Stand A3- Pad. 11), durante la 46° edizione di Vinitaly “Another love story in Verona”. Il Saint Marcel accompagnerà le degustazioni dei prodotti La Valdôtaine, tra i quali il pregiato Sidro del Monte Bianco Maley di Gianluca Telloli, che si terrà dal 25 al 28 marzo nella zona fieristica di Verona. Questo prosciutto [...]

22 marzo 2012

Il Corrado Gex sul filo del rasoio

Sul futuro dell'aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe ti consiglio la lettura dell'articolo del di oggi del Sole 24 dal titolo «Diciotto aeroporti sul filo del rasoio». Dove si parla del famoso piano nazionale che pone come necessaria la sostenibilità economica senza trasferimento di risorse pubbliche per la gestione entro tre anni. Una sostenibilità che non appare di certo dietro l'angolo. An [...]

Consiglio Regionale (45): I Temi Economici dell'Ultima Seduta

Il vicepresidente del Consiglio Albert Chatrian I temi economici dell'ultima seduta del 22 marzo. Il gruppo Alpe ha presentato un'interrogazione a risposta immediata relativa alla nomina di Omar Vittone nel Consiglio di amministrazione della Società Raccordo autostradale valdostano (Rav). Nell'ambito delle interrogazioni, la Consigliera Carmela Fontana, capogruppo del Partito Democratico, ha chiesto notizie circa il ripristino del collegamento aereo Aosta-Roma. Il [...]

21 marzo 2012

Anche la Maison Bertolin al Vinitaly 2012

Guido Bertolin nello stand allestito l'anno scorso Anche quest’anno la Maison Bertolin di Arnad sarà presente all'Edizione numero 46 di VINITALY, che si svolgerà a Verona da domenica 25 a mercoledì 28 marzo. Il salumificio Bertolin avrà un suo stand nell’ambito della VI edizione di AGRIFOOD PADIGLIONE C – STAND 13 C. Tra gli appuntamenti da segnalare la presentazione dei prodotti Bertolin agli operatori del settore e giornalisti che si terrà Mercoledì 28 marzo, dalle 12.30 [...]

20 marzo 2012

Convention Gps Standard al Forte di Bard

Domani, mercoledì 21 marzo, dalle 13.30 alle 19 presso il Forte di Bard, si svolgerà la Hereafter Synergies Convention 2012, evento in occasione del quale la GPS Standard di Arnad (di cui questo blog ha scritto spesso) presenterà le sue ultime novità in materia di sicurezza. La convention inizierà con un intervento di benvenuto dell'Ingegner Pietro Capula, il fondatore dell'azien [...]

Miglior Produttore di Vino Valdostano 2012: The winner is...

La famiglia Anselmet The winner is. L'etichetta Anselmet (Giorgio e Renato) con 918 voti ha conquistato la piazza più alta del concorso  lanciato dal sottoscritto e dal blog Vino al Vino di Franco Ziliani dedicato al miglior produttore di vino valdostano del 2012. Un premio meritato da chi da sempre fa vino di qualità senza scendere a compromessi. Un successo rafforzato anche dalla grande partecipazione del popolo della rete al sondaggio. Didier Gerbelle Complessivamente [...]

19 marzo 2012

Turismo: Bilancio 2011 e Prospettive 2012

Si è svolta la scorsa settimana conferenza stampa di presentazione delle iniziative turistico-promozionali dell'assessorato del Turismo e del Piano operativo annuale dell'Office regional du tourisme (vedi il video). Con circa 969mila arrivi e poco più di 3milioni 100mila presenze il bilancio 2011 dei flussi turistici in Valle d’Aosta si chiude positivamente.  Sui mercati presidiati in modo continuativo dall’Assessorato si registra un progressivo apprezzamento [...]

18 marzo 2012

Un libro sul Dna Imprenditoriale

Ho appena terminato la lettura del libro dei professori  Federico Visconti e Guido Corbetta «Gli imprenditori. Il valore dei fatti». Una pubblicazione (140 pagine - costo 22 euro) inserita in una collana molto particolare dell'editore Egea, la SDA Bocconi School of Management, di cui entrambi sono docenti senior dell'area Stategia e imprenditorialità. Visconti come molti lettori sapranno è pure professore ordinario di Economia aziendale presso l'Università [...]

17 marzo 2012

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (144): 11,3 milioni per i Mutui prima casa

PRESIDENZA DELLA REGIONE Buoni formativi per la ricerca A seguito dell’aumento delle richieste da parte di giovani neolaureati valdostani, l’Esecutivo ha deciso di rifinanziare, con un impegno di 490 mila euro, il Bando ricerca FSE 2011-2012, destinato all’erogazione di borse e buoni formativi per la ricerca. Rav: le nomine della Regione E’ stato confermato Pierluigi Marquis in qualità di presidente e sono stati nominati Francesca Ansaldo e Omar Vittone quali consiglieri, rappresentanti [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web