31 marzo 2014

Banca #Passadore: 2013 da record

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Passadore & C. S.p.A. ha esaminato il bilancio al 31 dicembre 2013 che verrà portato all'approvazione della prossima Assemblea degli azionisti.La Banca nel 2013 ha registrato una crescita di tutti i principali aggregati patrimoniali ed un ulteriore significativo incremento nel risultato economico, a conferma dell’efficace affermazione del modello operativo adottato dalla Banca anche sulle piazze di più recente insediamento.In [...]

28 marzo 2014

Luca #Ragnotti (#Thallosjet): Il futuro delle #stampanti3D? Nelle #biotecnologie

Intervista a Luca Ragnotti della Thallosjet, azienda che svolge attività di ricerca, produzione e commercio di prodotti per la stampa destinati ad applicazioni industriali e biomedicali. Il progetto innovativo di impresa è volto allo sviluppo di prodotti per la stampa industriale, in particolare per stampare tramite getto d'inchiostro su materiali dove oggi è difficile o impossibile stampare: alimenti, tessuti, prodotti biologici utilizzanti nel settore life-science. La vostra [...]

Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (243): Mutui, Cantieri forestali e #Sav

PRESIDENZA DELLA REGIONE Linee internazionali E’ stata approvata la proposta, da inviare al Consiglio regionale sulle linee di indirizzo pluriennali delle attività di rilievo europeo e internazionale da adottare da parte della Regione. Adempimenti europei E’ stato dato parere favorevole al disegno di legge sulle disposizioni per gli adempimenti degli obblighi della Regione derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (Legge europea regionale 2014). Sav: [...]

27 marzo 2014

#BccValdostana: 1,8 milioni di utile netto

Il Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo Valdostana ha approvato nella seduta del 26 marzo il Bilancio 2013 da presentare alla prossima Assemblea dei Soci, prevista per il 30 maggio, con un Risultato Lordo di Gestione superiore ai 4 milioni di euro ed un Utile Netto di 1,8 milioni con risultati in media superiori, sui diversi aggregati, a quanto previsto dal budget programmatico 2013 ( + 7%).Il Presidente Marco Linty sottolinea come «anche per l'anno [...]

26 marzo 2014

Venerdì 28 marzo Laurent Vicquéry (#Confartigianato) ospite a #ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore Venerdì 28 marzo, torna il ventiduesimo appuntamento con «ImpresaVda», alle 9,35, su Radio Proposta in Blu. Il programma come già negli anni passati è realizzato in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, con il coinvolgimento anche quest'anno dello sportello europeo di supporto alle imprese «Enterprise Europe Network». Ti aspetto allora Venerdì 28 marzo, sempre alle 9,35 per la puntata numero 145.   Avrò come ospite Laurent Vicquéry, [...]

25 marzo 2014

#Maison&loisir 3.0

«Anche l’edizione 2014 di Maison&loisir 3.0 sarà caratterizzata da novità, anticipazioni, innovazioni, curiosità, nuovi modi per stare insieme per vivere bene la casa». Lo assicura Diego Peraga, patron della rassegna che da tre anni caratterizza la primavera valdostana. Facendo proprio il suggerimento di William Morris, l’artista inglese considerato antesignano dei moderni designer  che alla fine dell’800 suggeriva di “non avere nella tua casa nulla che tu [...]

24 marzo 2014

Indagine Statistica #Excelsior: in corso di svolgimento le indagini presso le imprese

La Chambre Valdôtaine informa che in questi giorni alcune imprese valdostane riceveranno una lettera ed un questionario relativi all'indagine statistica denominata "EXCELSIOR"; l’Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e con l’Unione Europea, realizza, a partire dal 1997, mediante questa rilevazione, il “Sistema informativo per l’occupazione e la formazione” Excelsior", che ricostruisce annualmente [...]

21 marzo 2014

Il #miele millefiori più buono d'Italia è valdostano

Domenica 9 marzo, a Piacenza si è svolto il concorso “Tre Gocce d’Oro – 2013”. Tra l’emozione e la suspence di tutti, è stato così decretato il vincitore della sezione “ I Mille Mieli, il Millefiori”: il nome è quello di Giuseppe Corradi di Verrès, da trent’anni apicoltore per passione. Il suo millefiori di alta montagna ha conquistato il pubblico di Apimell 2014. Questo miele aveva già conquistato la giuria del concorso “Grandi Mieli d’Italia – Giulio Piana” di Bologna [...]

Siglata la Convenzione che regolamenta la nuova Centrale unica di committenza

La firma Il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, il Presidente del CPEL, Bruno Giordano, e il Direttore generale di IN.VA. S.p.A., Enrico Zanella, hanno sottoscritto oggi, venerdì 21 marzo, una Convenzione che regolamenta le funzioni affidate alla stessa IN.VA. in qualità di Centrale unica di committenza regionale (CUC), per l’acquisizione di servizi e forniture.  Ciò implica che IN.VA. assumerà il ruolo di gestore della piattaforma MeVA (Mercato elettronico [...]

Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (242): Finanza pubblica

PRESIDENZA DELLA REGIONE Finanza pubblica La Giunta regionale ha deliberato di resistere nell’appello promosso dal Ministero dell’economia per l’annullamento dell’ordinanza del TAR del Lazio, con la quale è stata accolta l’istanza della Regione di sospensiva del decreto sul riparto del contributo alla finanza pubblica per le Regioni a Statuto speciale. Rappresentanti Regione Cervim e Sitmb Sono stati designati, quali rappresentanti della Regione, per la durata di un triennio: [...]

Da set di #Avengers2 a...moderno condominio

Oggi... Da lunedì scorso, per due settimane, gli operatori cinematografici di Avengers 2 Age of  Ultron, per gentile concessione dell’Azienda  regionale per l’edilizia residenziale (Arer) hanno la disponibilità di alcuni immobili in via Caduti della Libertà e via Martorey, nel centro storico di Verrès, per le riprese della pellicola Disney-Marvel. Un altro degli edifici che dovrebbe servire a raccontare (spoiler o non spoiler?) le origini di Scarlet Witch [...]

20 marzo 2014

Pietro Giorgio (#Sea): «Per fare impresa è meglio fare a meno delle #banche»

Intervista a Pietro Giorgio della Sea, un’azienda dalla lunga storia e che ha dovuto lottare strenuamente contro una crisi che per durata e coriacità mette in difficoltà aziende anche dalla lunga storia.  Pietro Giorgio che cosa è successo? Effettivamente un’azienda come la nostra che da oltre trent’anni era attiva sul territorio di Aosta in posizione anche da leader nel settore dell’energia ha dovuto affrontare una forte crisi di liquidità che ci ha portato a delle [...]

19 marzo 2014

Il Traforo del Gran San Bernardo ha celebrato il suo 50° anniversario (#Photogallery)

18 marzo 1964 - Inaugurazione Traforo – Vettura  d’epoca Fiat “ mod. zero” con il giornalista Barzini L’infrastruttura della lunghezza di 5,8 chilometri che collega il Vallese alla Valle di Aosta festeggia, in questo 19 marzo 2014, il suo primo mezzo-secolo. Dalla data di apertura al traffico, avvenuta nel 1964, sono transitati oltre 27 milioni di veicoli. Importante collegamento tra il Vallese e la Valle d’Aosta, due regioni con forti legami culturali e commerciali, il [...]

Venerdì 21 marzo Ugo #Voyat (#TraforoGranSanBernardo) ospite a #ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore Venerdì 21 marzo, torna il ventunesimo appuntamento con «ImpresaVda», alle 9,35, su Radio Proposta in Blu. Il programma come già negli anni passati è realizzato in collaborazione con la Chambre Valdôtaine, con il coinvolgimento anche quest'anno dello sportello europeo di supporto alle imprese «Enterprise Europe Network». Ti aspetto allora Venerdì 21 marzo, sempre alle 9,35 per la puntata numero 144.   Avrò come ospite Ugo Vooyat, presidente [...]

18 marzo 2014

Giornata mondiale dell'#acqua 2014: l'impegno di #Bim e #Cva

Il tema della Giornata mondiale dell'acqua di quest’anno - «Acqua & Energia» -  è particolarmente vicino alla Valle d’Aosta che, grazie alla sua produzione complessiva di circa 3 miliardi di kWh, si colloca al quinto posto in Italia per la produzione da fonte idroelettrica. L’acqua, la sua qualità, il suo corretto impiego e il suo adeguato sfruttamento sono temi con i quali il Consorzio BIM Valle d’Aosta si confronta quotidianamente. Con lo stesso impegno, costante [...]

Cedere le quote in Rav: Pesce d'Aprile?

Il Presidente della Regione Augusto Rollandin ha inviato una richiesta di incontro al Presidente del Raccordo Autostradale Valdostano, Stefano Fracasso, per attivare un confronto con l’intero Consiglio di amministrazione della società in merito alla situazione delle tariffe autostradali in Valle d’Aosta. Situazione che Rollandin, nella nota, dichiara essere «di grande preoccupazione, considerate le ripercussioni negative che gli attuali pedaggi e il loro continuo incremento [...]

17 marzo 2014

Un blog partecipativo per promuovere il turismo valdostano

Il turismo in Valle d’Aosta sbarca nell’era del Web 2.0 e lo fa con un blog  capace di interagire con i principali social media per essere costantemente in contatto con i propri utenti in modo bidirezionale.«L’idea del blog - si legge in una nota diffusa dall'amministrazione regionale - nasce da una semplice riflessione: in Valle d’Aosta ogni giorno dell’anno succede qualcosa di turisticamente interessante, che si tratti di sport, di enogastronomia, di cultura, [...]

15 marzo 2014

#Fitch conferma il rating A per la Valle d'#Aosta | Dove trovare il testo integrale

L'agenzia Fitch Ratings ha confermato il livello A per quanto riguarda le prospettive di lungo termine e F1 (alta capacità di onorare le scadenze) per quelle di breve termine nei confronti della Regione autonoma Valle d'Aosta.  L’Assessore al bilancio, finanze e patrimonio, Mauro Baccega, esprime la propria soddisfazione per i dati del rating e sottolinea come «Fitch abbia valutato positivamente l’indebitamento in progressiva diminuzione, a conferma [...]

14 marzo 2014

#Welfare e Terzo Settore

Il  Forum permanente del Terzo Settore della Valle d'Aosta organizza per domani, sabato 15 marzo, dalle 15 alle 19, presso il salone della  Fédération des Cooperative valdotaines, in Località Grand Chemin, 33 a Saint-Christophe (AO) la conferenza dal titolo “Il Welfare, il Terzo Settore, il Paese, la Valle d'Aosta devono cambiare! Forza! Diamoci da fare! In movimento!”. Il seminario, organizzato con il Patrocinio della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, vedrà [...]

Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (242): Piano per il #lavoro e #TordesGéants

ATTIVITA’ PRODUTTIVE, ENERGIA E POLITICHE DEL LAVORO Proroga contratto imprese incubatori Sono stati definiti i criteri e le procedure per la proroga del contratto alle imprese che sono insediate nelle Pépinières d’entreprises di Aosta e di Pont-Saint-Martin. Inserimento lavorativo disabili La Giunta ha preso in esame la deliberazione che stabilisce l’approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione dei contributi previsti dalla legge regionale per gli [...]

13 marzo 2014

#Valfidi: 2013 ancora un anno difficile, prospettive per il 2014

Lo staff di Valfidi Ospito anche l'analisi del Direttore di Valfidi Roberto Ploner, pubblicata anche questa su Valfidi Informa. Come ogni anno giunge il momento in cui si deve fare il punto ed analizzare l’anno passato, quello che è successo e quello che siamo riusciti a fare. La prima considerazione che viene in mente, come oramai da alcuni anni a questa parte, è il perdurare di una situazione di crisi che ininterrottamente prosegue da 5 anni a questa parte. Molti riponevano [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web