31 luglio 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (399) - Ricerca e Sviluppo

PRESIDENZA DELLA REGIONE Tirocini formativi e di orientamento Il Governo regionale, ai sensi della legge n.196/1997 e della DGR 2190/2013 relative ai tirocini formativi e di orientamento, ha approvato la stipula di una convenzione biennale con l’Università degli studi di Pavia per tirocini curriculari da effettuarsi presso le strutture dell’Amministrazione regionale. Ricerca e Sviluppo Su proposta della Presidenza della Regione di concerto con l’Assessorato delle Attività [...]

28 luglio 2017

Roberto Ploner (#Valfidi): «occorre una vera #semplificazione»

Roberto Ploner Questa settimana proponiamo l’intervista a Roberto Ploner, direttore di Valfidi. Diamo un po’ di numeri sull’operatività di Valfidi… Valfidi per numerosità di soci e per volumi di garanzie è il più grande confidi valdostano. Conta 3253 imprese socie e uno stock di garanzie di oltre 85 milioni di euro delle quali il 90% in bonis a fronte di linee di fido  e residui finanziamenti garantiti per oltre 195 milioni  di euro. Nel 2016 il nostro stock [...]

27 luglio 2017

Dominidiato (#Confcommercio #Aosta): «Servono urgentemente iniziative per contrastare la desertificazione commerciale dei paesi di montagna»

Piccola annotazione per i lettori affezionati. Una nota di Confcommercio ha riferito che le dichiarazioni inizialmente attribuite al Direttore Adriano Valieri erano in realtà del Presidente Graziano Domindiato. Di qui le modifiche - un po' Orwelliane -. Per correttezza ho preferito lasciarne traccia. Confcommercio Imprese per l’Italia Valle d’Aosta, ha ribadito oggi in una nota il proprio impegno ad «a evitare carenze o mancanze di attività commerciali in aree montane e/o di [...]

25 luglio 2017

Nel Secondo Trimestre 2017 torna a salire il numero delle imprese valdostane

La Chambre Valdôtaine informa che lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 giugno 2017 è di 12.634 unità, con un aumento dello 0,7% rispetto al trimestre precedente. Il saldo positivo, comune a tutte le regioni italiane, in Valle d’Aosta rappresenta anche un risultato migliore rispetto all’andamento dello stesso trimestre del 2016 (+90 imprese nel  2017 contro un +67 nel 2016). Nel secondo trimestre del 2017 in Valle d’Aosta sono nate 209 nuove imprese, [...]

24 luglio 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (398) - Cda Institut Agricole Régional

PRESIDENZA DELLA REGIONE Europe Direct La Giunta regionale ha deliberato la candidatura della Regione alla selezione della Commissione europea per l’esercizio di un Centro di informazione Europe Direct anche per il periodo 2018-2020. Il Centro Europe Direct svolge attività di informazione sulle politiche dell’Unione europea, sui fondi strutturali e di investimento, sulle istituzioni e la vita democratica dell’Unione.  In Europa esistono oltre 500 centri Europe Direct, [...]

21 luglio 2017

#Voucher Digitalizzazione: nuove opportunità per le PMI

Con la digitalizzazione cambia il modo di produrre, di scambiare e di comunicare di un’impresa. Il digitale oltre ad aver semplificato la nostra vita quotidiana ha generato nuove possibilità di sviluppo per tutte quelle imprese in grado di stare al passo con i cambiamenti e che sanno trarre vantaggio dalle nuove opportunità che il digitale offre, con il risultato che oggi sempre più realtà decidono di evolversi per non restare escluse ed avere la possibilità di emergere [...]

Dario Ceccarelli (Osservatorio Economico e Sociale): «Tra il 2007 e oggi abbiamo perso 1500 imprese»

Dario Ceccarelli Intervistiamo questa settimana Dario Ceccarelli, responsabile dell’Osservatorio economico e sociale della Valle d’Aosta e del tradizionale annuario statistico. Prima di tutto focalizziamo l’attenzione sul mondo delle imprese. Statisticamente cosa si può dire sulla voglia di fare impresa della nostra regione? Certamente l’impatto della crisi ha avuto un ruolo importante anche sulla creazione di impresa. Le difficoltà che si sono riverberate dal mondo finanziario [...]

20 luglio 2017

Il presidente della #CNA Valle d’Aosta Salvatore Addario eletto vicepresidente Nazionale CNA Turismo e Commercio

Salvatore Addario Si è costituito martedì 18 luglio a Roma il raggruppamento di interesse “CNA Turismo e Commercio”, con l’elezione del presidente, dei vicepresidenti e dei consiglieri: a ricoprire la carica di presidente del raggruppamento nazionale sarà il fiorentino Luca Tonini, mentre Salvatore Addario, presidente di CNA Valle d’Aosta, è stato eletto vicepresidente. Anche la presidente di CNA Turismo e Commercio Valle d’Aosta, Serena Ciampa, è entrata a far parte di [...]

#BCCValdostana: fino al 31 Luglio è possibile presentare domanda per il bando «Potenzialità e Talento»

Lunedì 31 luglio scadrà il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando del progetto “Potenzialità e Talento”, promosso dalla Banca di Credito Cooperativo Valdostana in collaborazione con la Fondazione Courmayeur Mont Blanc e la società Deloitte. “Potenzialità e Talento” è rivolto a giovani laureati e laureandi di età inferiore a 30 anni soci e/o figli di soci della BCC Valdostana che abbiano compiuto un qualunque percorso universitario di studi. Non [...]

L’#Artisanà porta l’artigianato garantito alla #Cofruits

L’Artisanà ha appena aperto un nuovo Corner alla Cofruits di Saint-Pierre. Dopo SkyWay Monte Bianco e il Forte di Bard, l’Artisanà ha siglato un accordo con la Cooperativa Cofruits per la messa in vendita presso il punto vendita di Saint-Pierre dei prodotti marchiati IVAT.«Il rapporto di collaborazione tra la Cooperativa Cofruits e l’IVAT – dice il presidente della cooperativa Renzo Bionaz – si inserisce pienamente nella filosofia di gestione che portiamo avanti da anni. [...]

18 luglio 2017

Compagnia Valdostana delle Acque (#CVA): approvato il bilancio consolidato dell'esercizio 2016

L’Assemblea degli azionisti di CVA (Compagnia Valdostana delle Acque – Compagnie Valdôtaine des Eaux S.p.A.) - società capofila dell’omonimo gruppo operante nel settore della produzione, distribuzione e vendita di energia (a mercato libero e a mercato di maggior tutela) ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2016 e il consolidato del Gruppo industriale cui questa fa capo, redatti secondo i Principi Contabili Internazionali (IFRS). Al 31 dicembre 2016 il perimetro [...]

In Valle d’#Aosta il mercato immobiliare residenziale torna stabile: aumento dello 0,8% nel primo semestre 2017

I prezzi degli immobili residenziali in Valle d’Aosta seguono il trend nazionale, e il loro calo, negli ultimi mesi, è decelerato rispetto al passato, riportandosi alla stabilità con anche una piccola crescita. Secondo l’ultimo Osservatorio sul Mercato Residenziale di Immobiliare.it, i valori delle abitazioni valdostane nel primo semestre 2017 sono cresciuti dello 0,8%, mentre guardando all’ultimo trimestre (marzo-giugno 2017) la crescita si è fermata allo 0,1%.  Per [...]

17 luglio 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (397) - Variazione Bilancio di previsione

PRESIDENZA DELLA REGIONE Bilancio di previsione Il Governo regionale ha approvato la proposta al Consiglio regionale di disegno di legge  contenente le Disposizioni collegate alla legge regionale di variazione del bilancio di previsione per il triennio 2017/2019. Le disposizioni prevedono modificazioni a leggi regionali, anche per l'adeguamento a nuove normative nazionali, senza riflessi sulla finanza regionale. In particolare, sono trattati i maggiori poteri nell’ambito [...]

16 luglio 2017

Qualità alimentare e marchi comunitari: conoscere per decidere (#mossoni 05)

E’ indubbio che i consumatori siano sempre più attenti e più consapevoli nelle scelte alimentari, marchi ed etichette sono sempre più controllati e la trasparenza sta diventando, nel settore agroalimentare, un valore aggiunto. Nella nostra Regione abbiamo la fortuna , - e l’abilità, perché no ! -  di avere ben 4 denominazioni DOP (Fontina Dop - Vallée  d'Aoste  Lard  d'Arnad  Dop - Fromadzo  Dop - Vallée  d'Aoste  Jambon de Bosses [...]

13 luglio 2017

Federico Chierico (#Paysageàmanger): coltivare antiche varietà di #patate nella Valle del Lys

Intervistiamo questa settimana Federico Chierico, uno dei quattro soci della «Paysage a manger» di Gressoney, siamo in agricoltura, nello specifico nella coltivazione delle patate.  Il vostro è un progetto molto particolare. Specializzato e di nicchia… E’ soprattutto specializzato. Noi ci siamo innamorati del mondo delle varietà antiche e quindi stiamo cercando di sviluppare l’azienda intorno a questo. Siamo di nicchia perché bisogna conoscerle, diffonderle, mangiarle. E’ [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web