30 aprile 2013

Il #Turismo medico #sanitario: un’opportunità per la Valle d’#Aosta

Il progressivo invecchiamento della popolazione, il cambiamento degli stili di vita e, in particolare, la crescita del tempo dedicato alla cura della propria salute e il ruolo sempre più attivo giocato dai pazienti nella ricerca delle cure più adatte sono i fattori che stanno determinando, almeno nei paesi più industrializzati, la crescita progressiva del turismo medico-sanitario, la tendenza a viaggiare e a spostarsi o a costruire il proprio soggiorno con l’obiettivo di [...]

Tecnical regional day

Mi permetto di segnalare ai visitatori del mio blog un evento a cui sarò presente in qualità di moderatore. Si tratta del «Tecnical regional day», un incontro organizzato dagli Ordini ed i Collegi tecnici valdostani in vista dell'appuntamento elettorale. Una giornata di confronto con le forze politiche regionali presso la Grand-Place di Pollein che si svolgerà giovedì 9 maggio a partire dalle 10.  Un coinvolgimento che mi onora e che è indubbiamente [...]

Veglia di Preghiera con il mondo del Lavoro

Come celebrare il 1° maggio? Questa sera a Pont-Saint-Martin, alle ore 20,45, presso la Cappella dell’Addolorata (don Giuseppe Capra) nei pressi della Zona Industriale di Pont-Saint-Martin, Le Acli regionali della Valle d'Aosta e l'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Aosta, organizzano una Veglia di Preghiera con il mondo del lavoro, presieduta dal Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana. Siamo tutti invitati.

29 aprile 2013

#Food: #Björk sbarca a #Milano

Björk la swedish brasserie di cui questo blog si è già occupato in passato sta per sbarcare a Milano con l’apertura a giugno in via Panfilo Castaldi di Björk Side Store.  A dare la notizia è il sito del Gambero Rosso con un post dal titolo «Nordic Food made in Italy: Björk, la brasserie che parla svedese. Da Aosta a Milano».&nb [...]

28 aprile 2013

Sogno politici che...

Pur al netto di una terribile tragedia consumata a Palazzo Chigi (la mia vicinanza ai carabinieri feriti) abbiamo un nuovo Governo. Sulla disperazione del gesto è già stato detto e scritto molto. Anche sul peso del linguaggio andrebbe aperta una riflessione sia per quanto riguarda il mondo politico che deve imparare a calibrare i toni per quella che è e rimane una democrazia parlamentare (e sminuire questo significa aprirsi ad una deriva incosciente) sia per il mondo giornalistico [...]

27 aprile 2013

#Benessere: #Terme di #Saint-Vincent si riparte il 6 maggio

Le Terme di Saint-Vincent, convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, annunciano per il 6 maggio la riapertura delle cure idropiniche e inalatorie con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13.30.  L’acqua, classificata bicarbonato-solfato-alcalina-bromo-iodica-carbonica, ha un’efficacia terapeutica legata alla sua composizione chimica evidente a livello delle vie aeree (cure inalatorie) e dell’apparato gastroenterico (cure idropiniche). Di [...]

#Budget: Funzioni e peculiarità

Segnalazione libraria utile a chi fa impresa... Budget. Funzioni e peculiarità. Analisi e determinazione dei costi. Progettazione del budget. Budget dei sotto-sistemi aziendali, degli investimenti, del personale e finanziario. Master budget. Scostamenti. Costruzione del budget. Evoluzioni e varianti Autori: Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio Editore: Maggioli Editore Pagine: 420 Formato: 17x24 cm Anno: luglio 2012 Codice ISBN: 72916 Prezzo di copertina Libro + Cd-Rom: [...]

26 aprile 2013

Elio #Ottin: «i #vini autoctoni #valdostani sono sempre più apprezzati»

Questa settimana ti propongo l'intervista fatta ad Elio Ottin, produttore vitivinicolo vincitore del  sondaggio, lanciato da questo blog e da Vino al Vino di Franco Ziliani, per premiare il miglior produttore valdostano del 2013. Ne approfitto per segnalarti che sto facendo i primi passi per organizzare la premiazione. Tieni d'occhio il blog.  Elio Ottin Lei è reduce dal Vinitaly come era organizzata la presenza valdostana? C’era uno stand istituzionale della [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le imprese (201): Approvato Programma presidio unico ospedaliero

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI  Riordino fondiario La Giunta ha approvato i criteri applicativi per la gestione sostenibile del territorio agricolo, attraverso lo strumento del riordino fondiario. Piano straordinario interventi agricoli-forestali E’ stato dato parere favorevole alla realizzazione di un piano straordinario di interventi di natura agricolo-forestale per l’anno in corso, gestito direttamente dalle strutture dell’Assessorato. A questo proposito l’impegno finanziario [...]

#Sci: #Skipass #gratuito a #Breuil #Cervinia dal 28 aprile

Dal 28 aprile e sino al 5 maggio (giorno di chiusura degli impianti di risalita nella conca del Breuil), per chi decidesse di trascorrere una vacanza di sci, da un minimo di quattro notti (tre giorni di sci) sino a un massimo di sette (sei di sci) negli alberghi del Consorzio del Cervino che aderiscono all’iniziativa, lo ski pass (compreso il supplemento internazionale, con possibilità dunque di sciare anche nel comprensorio di Zermatt, Svizzera) è gratuito. Nonostante [...]

25 aprile 2013

Ultima puntata di ImpresaVda: l'Intervista a Nicola Rosset (Camera di Commercio)

Carissimo visitatore, anche Impresavda, il programma che conduco ogni venerdì mattina, alle 9,35, su Radio Proposta in Blu. ha chiuso i battenti. Ne riparleremo a settembre. Ne approfitto per mettere on line la numero 128 in studio Nicola Rosset, presidente della Camera di Commercio di Aosta con cui ho fatto un bilancio della sua quasi biennale attività alla guida della Chambre di cui puoi trovare anche una versione cartacea sul Corriere della Valle in edicola [...]

25 aprile: no al cinismo della volontà

Mi sono chiesto come festeggiare realmente il 25 aprile. Credo che il modo migliore sarebbe riscoprire in noi stessi uno spirito costituente. Occorre abbandonare quel cinismo della volontà, cieco di fronte alla infinita necessità di porci al servizio di un bene comune più alto, dove nessuna distanza politica è più forte dell'amore per il proprio Pae [...]

24 aprile 2013

#Valfidi: #Leonardi e #Tacus fanno il punto sull'attività del Consorzio | #Credito: il tema del #Confidi unico non è più in agenda?

Da sinistra Michel Tacus e Andrea Leonardi Ti propongo l'intervista al Presidente di Valfidi Andrea Leonardi e al suo  vicedirettore Michel Tacus con la quale si è chiusa la trasmissione Grandangolo sulle professioni valdostane, trasmessa nei giorni scorsi da Radio Proposta in Blu. Il nostro viaggio fra le professioni si è concluso. C’è un elemento che l’ha più colpita o una riflessione che le sembra importante in chiusura di questo ciclo? Leonardi: Prima di tutto [...]

#Chenevier guarda al mercato della Bassa Valle e del Canavese

Venerdì scorso è stato inaugurato a Hône, in via Saint Grat, 2,  il nuovo punto vendita della Chenevier spa.  Nello spazio di Hône, 300 mq di capannone e 100 mq di uffici, trovano posto legnami da costruzione, tetti pre-tagliati, travature per tetti e strutture, il magazzino di legno lamellare e massiccio e la rivendita prodotti “Naturalia Bau” (isolanti naturali, sistemi a capopotto, membrane traspiranti). Inoltre, l’ufficio tecnico è a disposizione per preventivi [...]

Ritornano le visite ad #Aosta Romana riservate agli operatori commerciali e turistici valdostani

La Chambre Valdôtaine informa che, dopo i lusinghieri risultati sia in termini di partecipazione sia di gradimento, ottenuti nel mese di novembre dello scorso anno, tornano le visite guidate all’Aosta romana rivolte a tutti gli operatori del commercio, della ristorazione, dell’accoglienza e dell’artigianato valdostani. Due i nuovi appuntamenti in calendario per: - lunedì 29 aprile con inizio alle 9,30. - mercoledì 8 maggio 2013 con inizio alle 14,30 Obiettivo dell’iniziativa [...]

23 aprile 2013

Gran Paradiso low cost

Gli operatori turistici di Valsavarenche, consapevoli di tanta ricchezza e bellezza hanno dato vita al “Gran Paradiso LOW COST”, un’opportunità  per scoprire un territorio dall’immenso patrimonio naturale e faunistico, attraverso quattro proposte nell’area protetta più antica d’Italia. Una scelta di turismo nicchia da offrire con una nuova formula. “Turisti… non per caso”, “Nordic Walking … Nature Watching”, “Obiettivo 100% natura protetta” e “Un Paradiso per tutti” sono [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web