30 novembre 2010

Un Disegno di Legge per le Start Up Innovative

Un disegno di legge per le start up innovative. Per ora si tratta ancora di una prima bozza ma in assessorato stanno lavorando ad un testo in grado di dare risposte ad un segmento che la legge 84 che disciplina gli interventi regionali in materia di ricerca e sviluppo non copre ancora adeguatamente. «Ci vorrà però ancora un po’ di tempo prima di poter presentare un testo all’attenzione di Giunta, Commissioni e Consiglio» osserva l’Assessore alle Attività Produttive Ennio Pastoret  [...]

Apre i Battenti «Au Coeur des Neiges» a Courmayeur

Sul sito Style delle riviste Vanity Fair e Glamour è annunciata la nascita del nuovo ed esclusivo resort di Courmayeur, che aprirà i battenti il prossimo 5 dicembre. Si tratta di «Au Coeur des Neiges», un complesso composto da sei chalet, appartamenti, suite e camere immersi nel cuore della Valdigne a solo 5 minuti a piedi dagli impianti di risalita Funivie del Monte Bianco.  Una struttura sicuramente che ben si adatta agli equilibri del paese. C'è, invece, da chiedersi se tre «Cinque stelle» abbiano davvero senso ai piedi del Monte Bianco. Prima o poi mi occuperò dell'argomento. Nel frattempo se tu che leggi vuoi dirmi la tua opinione sulla vicenda sarò ben lieto di leggerla con attenzio [...]

29 novembre 2010

L’Hotel Hermitage di Cervinia Compie 35 anni

La stagione invernale dell’Hotel Hermitage Breuil Cervinia si apre il 1° dicembre con i festeggiamenti del 35° anniversario, un traguardo importante per la famiglia Neyroz che sin dai primi anni ’70 si è dedicata con passione alla crescita e allo sviluppo dell’hotel. Corrado Neyroz «L’Hermitage non è solo un hotel, ma un progetto familiare di continua crescita nel mondo dell’hotellerie e dell’accoglienza basato su tre asset famiglia, tradizione e innovazione. Un obiettivo [...]

Finanziaria Regionale un po' di Numeri

Se vuoi avere ulteriori informazioni sul bilancio prima che arrivi in Consiglio regionale ecco il link che fa per te. Clicca q [...]

28 novembre 2010

Bilancio, Federalismo Fiscale e Manovra Finanziaria: Proviamo a Ricapitolare

In zona Cesarini la Valle d’Aosta ha siglato un accordo col Governo per il coordinamento della finanza pubblica. Approvata la bozza il 5 novembre in Giunta insieme al nuovo Bilancio (che prudenzialmente già ne tiene conto) l’11 novembre il Presidente Augusto Rollandin, incalzato dalla crisi, è a Roma per firmare l'accordo, accolto oltre che dal ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, dai ministri Umberto Bossi e Roberto Maroni. Un’accoglienza tutta leghista [...]

27 novembre 2010

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (79): Piano Operativo Annuale Chambre-Regione

PRESIDENZA DELLA REGIONE Welfare to work La Giunta ha approvato l’accordo tra la Regione e la società Italia Lavoro di Roma, per la realizzazione di azioni e interventi comuni intesi a fronteggiare la crisi che ha colpito le imprese e il mercato del lavoro, attivando azioni di welfare to work per sostenere lavoratori e aziende nel periodo 2010/2011. (delibera 3.402) Cooperazione e solidarietà internazionale E’ stato adottata la Relazione sulle attività [...]

26 novembre 2010

Pierantonio Genestrone Ospite a ImpresaVda

Carissimo visitatore, metto on line la puntata del 19 novembre di «ImpresaVda», trasmessa su Radio Proposta in Blu. Ospite della puntata Attilio Fassin, presidente della Cofruits di Saint-Pierre dal 2008, la frutticoltura in Valle d'Aosta sarà il tema centrale della puntata. Pierantonio Genestrone Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata registrata.  Oggi, Venerdì 26 novembre, alle 10, sarà invece mio ospite, per la ventisettesima puntata, [...]

25 novembre 2010

Vota il Miglior Imprenditore Valdostano del 2010: testa a testa Gobbi-Perucca

Ormai il concorso «Vota il miglior imprenditore valdostano del 2010» si sta trasformando in un testa a testa all'ultimo voto. Mentre scrivo Oliviero Gobbi (Abc Company), mantiene il suo primato con 1172 voti, una sola lunghezza di vantaggio su Silvana Perucca (Hôtel de Ville di Saint-Vincent). Industriali contro albergatori. Imprenditoria giovanile contro femminile. Tante le chiavi di lettura di questa sfida. Complessivamente i voti raccolti fino a questo preciso [...]

Donnas e Fumin Brillano anche on line

E ora un po' di segnalazioni di post dedicati ai vini valdostani che sempre più risultano apprezzati dai wineblogger della rete. Mi piace riportartele perchè trovo che i giudizi provenienti da fuori valle premino l'impegno di chi ha imparato a lavorare sulla qualità. Sul sito di Enofaber - blogger che mi capita di citare spesso e che inizierà presto a collaborare anche con il Corriere della Valle - si parla del Donnas 2006, mentre Mauro Erro sul suo blog «Il viandante [...]

24 novembre 2010

Mercato Immobiliare: Courmayeur nella Top Ten delle Località Montane più Richieste per Casa.It

Casa.it    - il portale immobiliare n°1 in Italia con oltre 700.000 annunci e più di 3.000.000 di utenti Unici al mese – ha analizzato la richiesta di acquisto e affitto nelle più note località montane d’Italia per individuare le mete più ambite dagli italiani. Per l’inverno 2010/2011 Casa.it ha registrato un incremento delle richieste di affitto di case in montagna. Confrontando lo stesso periodo del 2009, le richieste di affitto pervenute al portale sono infatti [...]

GeoGuide MyMap per Cellulari, Smartphones, IPhone e IPad

Dall'8 all'11 novembre Geoguide Entertainment ha partecipato al World Travel Market di Londra, la più importante manifestazione fieristica europea dedicata al turismo, dove ha presentato Geoguide MyMap, guide turistiche per cellulari, smartphones, IPhone e IPad. Insediata presso la Pepiniere d'Enterprise di Aosta, GeoGuide Entertainment è specializzata in applicazioni per la navigazione satellitare destinate ai dispositivi di telefonia mobile e prodotti Apple. La [...]

23 novembre 2010

La Sicurezza degli Operatori nel Settore Autostradale, nelle Gallerie e nei Tunnel

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli «La sicurezza degli operatori nel settore autostradale, nelle gallerie e nei tunnel» è il titolo del convegno che si terrà giovedì 25 e venerdì 26 novembre al Pala Noir di Courmayeur. Ad organizzare l’evento la Presidenza della Regione e il Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, al fine di mettere a confronto le esperienze italiane in materia. Nel pomeriggio [...]

Mercato dei Prestiti in Ripresa in Valle d'Aosta

Il mercato dei prestiti, secondo Kiron, la sezione di mediazione creditizia di Tecnocasa, per l’acquisto delle abitazioni destinato a famiglie consumatrici registra una variazione positiva (+42%) nel secondo trimestre 2010 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. La variazione è la migliore registrata nel trimestre in Italia, nella regione sono stati erogati circa 10 milioni di euro in più rispetto al secondo trimestre 2009. I volumi erogati sono però influenzati [...]

Energia: Cresce l'Interesse per il Fotovoltaico in Valle d'Aosta

Meno dell’1% degli impianti fotovoltaici in Italia è installato in Valle d’Aosta, ma l’incremento del fotovoltaico nella Regione, negli ultimi 12 mesi, è stato superiore al 100%. Questo il dato che emerge dall’analisi condotta da Gruppo Immobiliare.it, leader del settore immobiliare online, che, attraverso i dati raccolti dal proprio sito, ha fatto il punto sullo sviluppo del fotovoltaico in Italia, a ridosso dell’entrata in vigore del nuovo decreto interministeriale sugli incentivi [...]

22 novembre 2010

Filmcommission Valle d'Aosta: Sognando Bollywood

«La Valle d'Aosta non poteva rimanere seduta a guardare l'importante attività delle Film Commission delle altre regioni italiane e straniere, senza tentare di attrarre importanti produzioni cinematografiche, come quelle indiane dell'ormai famosissima Bollywood che vanno a girare in Svizzera le scene montane dei propri film».  L’assessore alla Cultura Laurent Viérin ci crede e già nel triennio 2010-2012 ha stanziato 1,22 milioni per dare solide gambe ai progetti che la Film [...]

21 novembre 2010

Lorenzo Dellai: «L'Autonomia Speciale Deve Essere uno Strumento per Produrre Valore e non soltanto per Ridistribuirlo»

Da sinistra Augusto Rollandin, Lorenzo Dellai, Elso Gerandin e Mons. Giuseppe AnfossiLe sfide e il senso delle autonomie speciali in un contesto in forte cambiamento sono stati il filo conduttore del dibattito promosso dal quarto '”Incontro con il personaggio”, consueto appuntamento promosso dal Vescovo di Aosta, Monsignor Giuseppe Anfossi, in collaborazione con il Consorzio degli Enti Locali della Valle d'Aosta (Celva). L'iniziativa, dal titolo “Le nuove sfide dell’Autonomia: [...]

20 novembre 2010

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (78): Legge Salva-Precari e Servizi Idrici

PRESIDENZA DELLA REGIONELegge salva-precariLa Giunta ha approvato l’invio al Consiglio regionale del disegno di legge Costituzione di una società per azioni per la gestione di servizi alla pubblica amministrazione regionale. La legge salva-precari è destinata a far molto discutere.(delibera 3.353) OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Interventi servizi idriciE’ stato deliberato il secondo piano operativo triennale degli interventi di cui all’art. [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web