31 ottobre 2011

Le Eccellenze Valdostane secondo il Golosario 2012

Saranno 4 le realtà valdostane che riceveranno un riconoscimento nell'ambito di Golosaria, la rassegna di cultura e gusto del Club di Papillon che si terrà a Milano all'Hotel Melià (via Masaccio, 19) dal 5 al 7 novembre. Qui si radunerà il più alto valore del piccolo artigianato alimentare italiano: i migliori produttori selezionati da Il Golosario 2012 (Comunica Edizioni, 25.00 euro), la guida alle cose buone d'Italia scritta e ideata da Paolo Massobrio e giunta alla tredicesima [...]

30 ottobre 2011

L'innovazione per le Imprese Valdostane: Sperimentare il Metodo Triz

ATTIVA, Agenzia per il Trasferimento Tecnologico e l'Internazionalizzazione in Valle d'Aosta, organizza il 28 novembre dalle 9 alle 16.30, presso la Pépinière d'Entreprises di Pont Saint Martin, un workshop dal titolo: «L'innovazione sistematica per le imprese valdostane : sperimentare il metodo Triz».  Per chi non ne avesse mai sentito parlare il metodo Triz  è l'acronimo del russo Teoriya Resheniya Izobreatatelskikh Zadatch, traducibile in italiano come Teoria [...]

29 ottobre 2011

Emma Marcegaglia ad Aosta

Emma Marcegaglia (Confindustria) Martedì 15 novembre, alle 10,30, presso il Cinema Giacosa di Aosta, si terrà l'Assemblea generale pubblica di Confindustria Valle d'Aosta alla quale sarà presente la Presidente nazionale Emma Marcegaglia. Tema dell'incontro «Le imprese e il ruolo di Confindustria». Interverranno oltre alla presidente di Confindsustria Valle d'Aosta Monica Pirovano anche il sindaco di Aosta Bruno Giordano e il Presidente della Giunta Augusto Rollan [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (124): Presentato il Bilancio

BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO Licenziato Bilancio regionale L’Esecutivo ha licenziato la proposta da inviare al Consiglio regionale del disegno di legge sulle disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale (Legge finanziaria per gli anni 2012/2014) e del disegno di legge sul Bilancio di previsione della Regione per il triennio 2012/2014. Il bilancio 2011 pareggia sulla cifra di 1580 milioni. Ampio servizio sul Corriere della Valle che troverete questa settimana [...]

Eurocrack

La profonda recessione che ha colpito l’economia mondiale pone l’Europa di fronte a sfide senza precedenti, non solo dal punto di vista economico e sociale, ma anche e soprattutto dal punto di vista politico: l’UE è chiamata a dare prova della sua capacità di reagire, di adattare i suoi strumenti e le sue scelte politiche, ma anche di inventarne di nuovi. Sarà questo il tema del prossimo appuntamento organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali [...]

28 ottobre 2011

La Locanda La Clusaz ottiene il Simbolo più ambito della Guida Osterie d'Italia 2012

Lo staff de la Clusaz La Locanda La Clusaz di Gignod è il locale valdostano che ha ricevuto il riconoscimento della Chiocciola in Osterie d’Italia 2012, la guida al mangiarbere di Slow Food Editore appena pubblicata. Complimenti ai coniugi Grange per questo prestigioso risultato. Fra l'altro Maurizio Grange è anche in corsa per il mio sondaggio del miglior imprenditore valdostano che vedete nella colonna di destra. Da 22 anni Osterie d’Italia si distingue nel panorama delle [...]

Grande Distribuzione: Novità per l'Ipermercato Carrefour di Pollein

Si terrà domani, sabato 29 ottobre, alle 11.30, alla presenza di rappresentanti istituzionali delle Regione Valle D’Aosta, l’inaugurazione dell’Ipermercato Carrefour di Pollein recentemente rinnovato e ampliato. Il punto vendita Carrefour è stato rimodernato con una rivisitazione della superficie complessiva e un lay out che garantisce il miglioramento della percorribilità interna grazie ad un allargamento delle corsie e dei corridoi di percorrenza. Con la ristrutturazione [...]

Come Individuare e Valorizzare gli Asset Immateriale in Impresa

ATTIVA, Agenzia per il Trasferimento Tecnologico e l'Internazionalizzazione in Valle d'Aosta, organizza il15 novembre, alle 14.30, presso la Pépinière d'Entreprises di Aosta, un workshop dal titolo: «Come individuare e valorizzare gli asset immateriali in impresa». Il workshop si propone di fornire un’introduzione ai concetti fondamentali di valutazione economica degli asset immateriali, tra cui brevetti e marchi, ed è rivolto ad imprese, in particolare alle PMI. Se da [...]

27 ottobre 2011

Terzo Trimestre: La Ripresa non c'è. L'Economia si Contrae

La situazione economica valdostana risente dell’andamento incerto e fragile dell’economia nazionale ed internazionale. A dirlo è la tradizionale indagine previsionale trimestrale predisposta da Confindustria Valle d’Aosta. Lo scenario economico globale risulta, infatti, decisamente peggiorato rispetto al trimestre precedente. La ripresa, durante l’estate, si è molto affievolita in tutte le maggiori economie avanzate. L’Italia, come già successo in passato, ha cominciato [...]

Chambre: Newsletters e Madeinvda

Segnalo due interessanti novità riguardanti la Camera di Commercio. La prima è la creazione di una newsletters congiunturale che si pone l'obiettivo di «di ampliare - spiega il Presidente Nicola Rosset - le potenzialità di analisi dei fenomeni di rilevante interesse regionale, con particolare riferimento alle imprese, e di monitorare periodicamente gli indicatori economico statistici riguardanti i settori di attività in Valle d’Aosta».  La newsletters ospita un cruscotto [...]

Pietro Menniti (Dora) a ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore, complice una settimana piuttosto intensa, metto on line soltanto ora le puntata del 14 e 21  Ottobre. Ospiti  di «ImpresaVda», Federico Jacquin, presidente del Confidi Industriali e della Sezione Edile di Confindustria Valle d'Aosta, e Agostino Buillas, titolare del ristorante stellato  Café Quins di Morgex. Con il primo ho fatto un punto sulla crisi economica e con il secondo ho approfondito cosa [...]

Mi Trasferisco in Brasile! E Tu?

Mi hanno raccontato di due famiglie valdostane che l'anno prossimo intendono trasferirsi in Brasile. In uno dei casi un coniuge è nato lì, ma non è la saudade a spingerlo a rifare rotta verso casa. No. E' la constatazione che lì se si vuol mettere in piedi un'impresa la burocrazia è minima e la crescita dell'economia impressionante. E' davvero la nuova America. Una di queste famiglie ha pure dei figli è ritiene che per loro in Brasile ci siano le condizioni [...]

26 ottobre 2011

StatisticheVda (14) - Quando la Valle d'Aosta dà i Numeri: Arrivi e Presenze

La giornata dell'Economia di Massimo Lévêque non cessa mai di fornirmi materiale per i miei post statistici. Come sempre accompagno la tabella con il commento dell'economista valdostano. I flussi turistici registrati nelle strutture ricettive indicano nel 2010 un andamento  non uniforme.Crescono complessivamente gli arrivi, grazie alla componente straniera (+5,3%) mentre le presenze complessive risultano, seppur di poco, inferiori a quelle del 2009 (-0,8%) per la flessione [...]

Patto per lo sviluppo: Presentato il Bilancio

Il Presidente della Regione Augusto Rollandin e gli Assessori alle attività produttive Ennio Pastoret e al bilancio, finanze e patrimonio Claudio Lavoyer hanno incontrato ieri pomeriggio i rappresentanti del mondo economico valdostano riuniti nel tavolo di concertazione del Patto per lo sviluppo alla Pepinière d’entreprises di Aosta. All’ordine del giorno, l’analisi degli effetti della manovra finanziaria dello Stato per l’anno in corso, i provvedimenti anticrisi della [...]

25 ottobre 2011

I 4 Moschettieri Valdostani di Slow Wine 2012: Anselmet, Les Crêtes, La Vrille e Lo Triolet

Qualche giorno fa ho scritto un super post sulle guide dei vini indicando tutti i rsisultati oettenuti dalle etichette e le cantine valdostane (leggi qui) e Domenica e lunedì c'è stata la presentazione in terra lombarda della Guida Slow Wine 2012. A raccontarci l'evento è Elena Charrère di Les Crêtes in una breve nota che sottopongo alla tua attenzione. Da sinistra Giorgio Anselmet, Monique (collaboratrice di Les Crêtes), Elena Charrère, Hervé de Guillame (La Vrille) e [...]

24 ottobre 2011

Il «Gatò» della Bottega degli Antichi Sapori Valorizza il Territorio

Da sinistra Guido Piccinini, Giorgio Lenta, Imelda e Costantino Charrère, Guido e Marilena Bertolin e Eleonora e Elena Charrère Serata quasi mondana venerdì sera presso la cantina di Maison Charrère per la presentazione del «Gatò le Petit» (che in francese significa torta e qui è volutamente scritto come si pronuncia, piccola attenzione ai turisti non bilingui). All'evento gastronomico erano presenti diverse autorità regionali (Presidente della Chambre e della Giunta in testa, [...]

Verrès spa: La Parola Finale spetta al Poligrafico!

In merito alla situazione della Verrès spa (di cui ho scritto anche in questo blog) ti rimando all'articolo di Aostasera. Al momento non saprei cosa aggiungere (leggi qui). L'augurio è che la semplificazione porti realmente ad un nuovo corso. Inutile dire che, pur in presenza del'impegno della Regione, il boccino è tutto nelle mani del Poligrafico dello Sta [...]

23 ottobre 2011

Accordo Ance-Unicredit: «Speranza per il futuro»

 Da sin. Federico Jacquin (Ance) e Vladimiro Rambaldi (Unicredit) «Io dopo questo accordo esco da questa stanza più sereno di quando sono entrato». Tocca ad Aroldo Franco Gomiero della Gomiero Costruzioni S.r.l dare il senso più profondo dell'accordo siglato ufficialmente venerdì scorso, nella sede valdostana di Unicredit, in via avenue Conseil de Commis 19 (quasi di fronte a quella degli industriali). A firmarlo Federico Jacquin, presidente della sezione edile di Confindustria [...]

Confidi Valle d'Aosta si fa. La Fusione Valfidi-Cts ancora in forse

 Un raggiante Federico Jacquin con in mano - guarda un po' - una copia di «Storie d'imprenditorialità» (se lo vuoi comprare clicca qui) Dal 1° dicembre 2011 sarà finalmente operativo il Confidi Valle d’Aosta. L’atto ufficiale di nascita del nuovo consorzio sarà firmato dal notaio nell’ultima decade di novembre dal Confidal, il confidi degli albergatori guidato da Pericle Calgaro (289 soci e un erogato 2011 pari a 2,89 milioni), e dal Confidi Industriali di Federico Jacquin [...]

22 ottobre 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (123): Acquisto Azioni Courmayeur Mont Blanc

PRESIDENZA DELLA REGIONE Un computer in famiglia E’ stata approvata l’estensione del progetto Un computer in famiglia a favore dei ragazzi valdostani nati nell’anno 2000, che potranno beneficiare di un contributo di 450 euro per l’acquisto di un personal computer, portatile o da tavolo. Per saperne di più clicca qui. (delibera 2.455) BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO 10 milioni per l'edilizia residenziale L’Esecutivo ha deliberato il finanziamento dei fondi di rotazione [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web