30 novembre 2011

Confidi Valle d'Aosta al Via

Ormai è questione di ore. Dal 1° dicembre di quest'anno (giorno della prima riunione presso la sede del Confidal in Corso Lancieri 32/B ad Aosta) sarà finalmente operativo il Confidi Valle d’Aosta. Un ulteriore passo verso la semplificazione delle realtà consortili operanti a livello della piccola regione autonoma da tempo auspicato dall'amministrazione regionale che già nel passato non ha nascosto di vedere di buon occhio la creazione di un unico soggetto in grado - pensiero [...]

29 novembre 2011

Le Associazioni di Categoria Giudicano il Bilancio Regionale

Disclaimer: Ho recentemente scoperto che sui numeri c'è ampio dibattito. Questo articolo è stato redatto sulla base di dati forni ti ed elaborati da Confindustria Valle d'Aosta e vuole in qualche maniera comprendere qual è il pensiero delle associazioni di categoria sul bilancio. E' perciò un articolo forzatamente parziale, nel senso etimologico della parola, cioè in quanto analizza una parte del bilancio, ma allo stesso tempo redatto sulla base di dati sufficientemente [...]

28 novembre 2011

Bnl con Valfidi per Sostenere le PMI della Valle d'Aosta

BNL Gruppo BNP PARIBAS e Valfidi hanno siglato una partnership dedicata alle oltre 3mila aziende associate, per affiancarle tanto nella gestione dell’attività ordinaria quanto nei progetti di sviluppo, anche sui mercati internazionali, grazie anche alla presenza in oltre 80 paesi di BNP PARIBAS, tra i primi gruppi bancari al mondo. Alla firma sono intervenuti il Presidente di Valfidi, Andrea Leonardi, e per BNL, Marco Alessandrini, Responsabile Segmento Business e [...]

Sole 24 Ore: è Uscito il Rapporto Valle d'Aosta

Sul Sole 24 Ore del Lunedì di oggi molti avranno trovato il Rapporto Valle d'Aosta dove ho avuto la possibilità di offrire anche il mio contributo. Qui sotto trovate l'Ansa sull'argomento... E' probabile che nei prossimi giorni qualche contenuto del Rapporto trovi anche spazio nel blog. 10:45 CRISI: LEVEQUE, VDA DEVE PUNTARE SU GREEN ECONOMY QUOTIDIANO IL SOLE 24 ORE PUBBLICA RAPPORTO VALLE D'AOSTA (ANSA) - AOSTA, 28 NOV - Energie rinnovabili, bio-edilizia, filiera [...]

27 novembre 2011

Vino:i Fratelli Grosjean scommettono sul Biologico

La Maison vigneronne dei fratelli Grosjean ha ottenuto l’attestato di idoneità aziendale al metodo di produzione biologico e lancia un nuovo slogan tra i viticoltori valdostani : l’ambiente nel bicchiere. Uno slogan che Vincent Grosjean, che è anche Presidente dell’Associazione piccoli produttori di vino, spiega così: «Va bene il “terroir” e l’alta qualità, due condizioni irrinunciabili per il nostro vino; adesso suggerisco a tutti di fare un passo ulteriore: pensiamo pure [...]

Il Mercato Immobiliare in Valle d'Aosta secondo Tecnocasa (3): Cogne, Morgex e La Salle

Terzo appuntamento con le analisi realizzate dallo staff di Tecnocasa. In lieve aumento, nella prima parte del 2011, le quotazioni immobiliari di Cogne, comune più esteso della Valle d’Aosta, importante località turistica, sia estiva che invernale, e uno dei centri mondiali dello sci di fondo grazie ai suoi 80 km di piste distribuite tra i prati di Sant'Orso, la Valnontey e le zone di Lillaz ed Épinel. Risultano in crescita soprattutto i prezzi delle abitazioni nuove o ristrutturate, [...]

26 novembre 2011

A Golosaria 2012 Doppio Riconoscimento per la Maison Bertolin

In occasione della manifestazione Golosaria 2011 svoltasi a Torino in Piazza dei Mestieri il  20 e 21 novembre il salumificio Maison Bertolin ha ottenuto due importanti riconoscimenti.  Il primo è stato assegnato il 20 novembre da un comitato speciale presieduto dal giornalista enogastronomico Paolo Massobrio in collaborazione con unicredit  come case history italiana in grado di rapprentare il valore della multifunzionalità alimentare Il secondo, il [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (128): Imprese Editoriali

ATTIVITA’ PRODUTTIVE Sostegno imprese editoriali E’ stata approvata la concessione di aiuti a sostegno delle imprese editoriali, radiotelevisive e telematiche locali, per una spesa totale di 385 mila euro. (delibera 2.741) TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI Campagne di comunicazione in Italia e in Europa E’ stata decisa la realizzazione della campagna di comunicazione per la promozione dell’offerta turistica della Regione sul mercato italiano per l’anno 2012 (circa [...]

25 novembre 2011

Camera di Commercio: Il Sogno Europeo di AlpMed

Il Presidente della Chambre Valdòtaine Nicola Rosset, il 22 e 23 novembre, ha partecipato alla prima Assemblea delle Camere di Commercio dell'Euroregione ALP MED a Bruxelles. L'evento, di particolare rilevanza proprio in quanto celebra la piena operatività della nuova associazione "Les CCI Alp-Med", ha avuto il suo momento culminante con la sottoscrizione da parte di tutti i Presidenti della Camere di Commercio dell'Euroregione di una risoluzione i cui contenuti mirano ad [...]

Cristina Pession (Fratelli Magro) Ospite a ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore metto on line la puntatadel 18 Novembre. Ospite  di «ImpresaVda», Enrico Bucci, fondatore di Biodigitalvalley, start up insediata nell'incubatore di impresa di Pont-Saint-Martin, operante nel settore del biomedicale. Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata in questione.  L'ospite della puntata di oggi, venerdì 25 novembre, alle 9,30, su Radio Proposta in Blu, è invece Cristina Pession, della [...]

Consiglio Regionale (37): I Temi Economici dell'Ultima Seduta

I temi economici della seduta del Consiglio regionale del 23 novembre. Il tema dei collegamenti aerei tra Aosta e le principali città italiane ed europee è stato affrontato dalla Consigliera e capogruppo del Partito Democratico, Carmela Fontana. Il Consigliere del gruppo Alpe, Alberto Bertin, ha voluto sapere, attraverso un'interpellanza, le iniziative assunte dal gruppo europeo di cooperazione territoriale dell'Euroregione Alpi Mediterraneo-Eurorégion Alpes Méditerranée. L'impianto [...]

Câlin Valdôtain

1,20. E' questo il numero magico che sta alla base dell'operazione della Camera di commercio di Aosta «Câlin valdôtain» che intende "coccolare" i turisti di prossimità transalpini, francesi e svizzeri, con un'offerta davvero allettante a partire da questo sabato. E l'1,20 in questione è il cambio euro-franco svizzero così  a favore della valuta elvetica da poter giustificare una capatina in Valle d'Aosta, soprattutto se il tunnel è gratis. L'altro numero magico è 300mila, [...]

24 novembre 2011

Campagna amica al Mercato di Aosta Raddoppia

Il mercato degli agricoltori organizzato dalla Coldiretti raddoppia al mercato di Aosta. L’iniziativa è quella di alcuni agricoltori che già partecipano al mercato settimanale del martedì e che si mettono a disposizione anche per il sabato mattina.  Già dallo scorso sabato erano presenti alcuni banchi che proponevano ai consumatori formaggi di capra, Yogurt, latticini, fontina e salumi tipici della nostra Regione. Naturalmente il numero dei partecipanti al mercato è – in [...]

Coldiretti: Europa ed Etichette alimentari...qualcosa si muove

Pubblico volentieri una nota di Coldiretti su un tema come quello delle etichette alimentari che interessa davvero tutti.E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea martedi 22 novembre il nuovo regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori che introduce nuove norme sulle etichette alimentari. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che  la nuova norma   si estende l’obbligo di indicare la provenienza in etichetta [...]

Donne che fanno impresa in Valle d'Aosta

Tre esempi di imprenditoria femminile: da sinistra Marilena Péaquin, Eleonora e Elena Charrère La Chambre Valdôtaine informa che, Mercoledì 30 novembre, alle 9.30, ad Arnad, presso la sala Dinus Donavit Hall del salumificio Maison Bertolin si svolgerà il convegno “Conciliare tempi di vita e di lavoro: un’opportunità di crescita per le imprese”. Il convegno è la tappa Nord ovest del IV Giro d’Italia delle Donne che fanno impresa, organizzata dal Comitato per l’imprenditoria [...]

23 novembre 2011

Il Mercato Immobiliare in Valle d'Aosta secondo Tecnocasa (2): Cervinia e Valtournenche

Secondo appuntamento con le analisi realizzate dallo staff di Tecnocasa. Cervinia e Valtournenche Risultano stabili nel primo semestre del 2011 le quotazioni delle abitazioni a Valtournenche, comune che occupa la parte alta della valle omonima e Cervinia, nel limite settentrionale della valle, alle pendici del Monte Cervino. Si tratta di due delle località turistiche più famose dell’arco alpino con impianti sciistici che, insieme a quelli di Zermatt, sul versante [...]

La Piccola Industria di Confindustria Valle d'Aosta aderisce al Pmi Day

Alfredo Lingeri Alfredo Lingeri, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta, esprime soddisfazione per l’adesione al PMI DAY del 25 novembre, inserito nell’ambito della X Settimana della Cultura d'Impresa di Confindustria. «Il 25 novembre – ha dichiarato Lingeri – apriamo le nostre aziende agli studenti per rafforzare il legame tra scuole e mondo del lavoro. In questi ultimi anni la nostra Associazione ha consolidato i rapporti con le scuole. [...]

Stella Michelin a «La Clusaz» di Gignod: Coniugi Grange Complimenti!

I miei complimenti ai coniugi Grange, titolari della Locanda La Clusaz di Gignod, per avere ottenuto l'ambito premio della Stella Michelin (sono cinque i locali valdostani a fregiarsene in Valle d'Aosta), giusta ricompensa per un lavoro quotidiano duro e appassionato, alla ricerca continua della qualità con il giusto mix tra innovazione e tradizione. Davvero bra [...]

StatisticheVda (16) - Quando la Valle d'Aosta dà i Numeri: L'Industria e gli Scambi con l'estero

Questa settimana (e per diversi post) la fonte sarà l'ultima analisi congiunturale di Banca d'Italia. L’industria e gli scambi con l’esteroL’industria  Nel settore industriale la fase di ripresa,  iniziata nel 2009, è proseguita nel primo semestre del 2011. Successivamente la congiuntura è tornata a peggiorare. In base alle rilevazioni svolte da Confindustria Valle d’Aosta, gli ordinativi, in crescita nel primo semestre del 2011, sono tornati a diminuire nella seconda [...]

22 novembre 2011

Il mercato Turistico Montano secondo Gabetti

Tiene la domanda turistica in Valle d’Aosta. I prezzi hanno subito leggere flessioni in un contesto di stabilità nel numero di compravendite di seconde case e di una buona richiesta di affitti stagionali. E' questa in sintesi l'analisi dell'Ufficio studi della Gabetti che ti propongo oggi. Nei prossimi giorni sullo stesso tema ti presenterò i dati di Tecnocasa. Quotazioni stabili a Courmayeur e affitti per la stagione invernale molto richiesti. Prevale la domanda proveniente [...]

21 novembre 2011

Il Mercato Immobiliare in Valle d'Aosta secondo Tecnocasa (1): Aosta

Piazza Chanoux Come già fatto negli anni passati dopo aver pubblicato gli articoli sintetici metto a tua disposizione i commenti analitici realizzati da Tecnocasa in merito al mercato immobiliare valdostano. Se qualcuno fosse interessato ad una quotazione non citata nell'articolo può chiedermela nello spazio commenti e sarò ben lieto di rispondergli. Sul Corriere in edicola a partire da questo venerdì ci sarà una tabella con tutte le quotazioni paese per paese. Un buon motivo [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web