31 luglio 2013

Pubblicati i bandi per il rilascio di autorizzazioni al #commercio su aree pubbliche ad #Aosta

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Valle d’Aosta n. 31 del 30/07/2013 (supplemento n. 1) sono stati pubblicati i bandi per il rilascio di autorizzazioni per l’esercizio del commercio su aree pubbliche di tipo A (mediante l’uso di posteggi), relativi ai seguenti mercati ubicati nel territorio del Comune di Aosta, nonché nel mercato coperto:· mercato cittadino del martedì – via Vevey, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, via Lucat e via Mazzini;· [...]

30 luglio 2013

Su #Rai3 Valle d'#Aosta Quinta puntata di #Startuppers: in scena #Sistra e #Mavitec | #startuppersvda

Se vuoi scoprire che cosa lega gli oggetti che vedi sul tavolo alla Mavitec segui la quinta puntata di Startuppers...  Alle 20 di mercoledì 31 luglio su Rai 3 Valle d'Aosta quinta puntata di Start-uppers.  Si tratta, come ben sanno i visitatori affezionati di questo blog, di un ciclo di nove puntate dedicato a 16 imprese valdostane in fase di start-up realizzato in collaborazione con la  società di produzione ed edizione discografica e audiovisiva [...]

«Le contrapposizioni politiche non devono danneggiare la piccola imprenditoria valdostana»

Sulla Centrale unica di Committenza si registra una decisa presa di posizione da parte di Rete Imprese Italia Valle d'Aosta. L'antefatto come si fa riguarda l'ultimo Consiglio regionale durante il quale è stata approvata a sorpresa una mozione dell'opposizione che impegna il Governo regionale «a sospendere l'adesione ad Inva, a valutare attentamente quale sia l'ambito ottimale della centrale di committenza e a dare indicazioni precise agli enti locali affinché possano [...]

29 luglio 2013

News sulla #Cogne Acciai Speciali: Riduzione personale & riduzione area di rischio

Due news che riguardano la Cogne. La prima, purtroppo negativa in quanto i morsi della crisi si fanno sentire e la Cogne, in accordo con i sindacati, cerca di ridurre i livelli occupazionali. La seconda positiva per la città in quanto la società prosegue il suo impegno nel ridurre l'impatto della stabilimento sul Capoluogo regionale.  Le foto che puoi vedere in questo post descrivono le fasi di spostamento dell’impianto di stoccaggio dei gas tecnici. L’intervento [...]

#Onlus e imprese sociali

Libro consigliato ovviamente agli imprenditori del settore... Titolo: Onlus e imprese sociali. Disciplina civilistica. Trattamento fiscale. Gestione e organizzazione. Contratti pubblici e imprese sociali. Formulario Autore: S. Di Diego, Dottore commercialista e Revisore legale dei conti Editore: Maggioli Editore Pagine: 374 Formato: 17x24 cm Edizione: V Edizione Anno: luglio 2013 Codice ISBN: 82855 Prezzo di copertina Libro+Cd-Rom: 40,00 Euro Prezzo archimagazine [...]

Le eccellenze valdostane protagoniste dell'estate di Courmayeur

L’Institut Agricole Régional e la Fondazione Ollignan, saranno protagoniste domani martedì 30 luglio, alle 18, del primo incontro del ciclo “La bellezza e le virtù della Valle d’Aosta”. René Benzo, rappresentante della Fondazione Ollignan e Andrea Barmaz, rappresentante dell’IAR, assieme al dott. Andrea Nicola, mostreranno al pubblico come dalle piante officinali e gli elementi naturali della tradizione valdostana si possa creare una linea di “cosmetici di montagna” a base [...]

28 luglio 2013

#Ivat: dall’artigianato a L’Artisanà

Storicamente gli artigiani valdostani usavano il termine “l’Artisanà” per identificare il negozio in centro ad Aosta al quale, conclusa la Fiera di Sant’Orso, e durante il resto dell’anno, veniva conferita la loro produzione per la vendita. Forte di questa identità, l’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition ha deciso di fare de l’Artisanà il proprio marchio di comunicazione, capace di riunire i diversi ambiti della sua attività.  Un segno distintivo [...]

27 luglio 2013

L'altare

Ospito sul blog l'ultimo editoriale che ho pubblicato questa settimana sul Corriere della Valle  «Gelateria con altare per battere la crisi». La notizia è stata data dalle pagine regionali de «La Stampa» sabato scorso. La scelta di inserire un altare («scovato nella cappella di una villa sulla collina torinese») nell’arredo di una gelateria, anche se ospitata in una palazzina di pregio, lascia un po’ perplessi.  Lo stesso autore dell’articolo, pur incensando [...]

26 luglio 2013

Consiglio Regionale (68): I Temi Economici dell'ultima seduta

Un Consiglio ricco e con qualche colpo di scena quello che si è concluso venerdì. Tanti i temi economici trattati a partire dal futuro di Aostafactor di cui ho già scritto. E' toccato poi al duro confronto fra Avif e sindacati (Pd e Uvp) e al parcheggio dell'Ospedale Parini. (Movimento 5 Stelle).  Vincent Grosjean (Uvp) Il Consigliere Raimondo Donzel, capogruppo del PD-Sinistra VdA, ha poi illustrato un'interpellanza sulle determinazioni per la concessione [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le imprese (212): Protocollo di intesa con #Sav e #Rav

PRESIDENZA DELLA REGIONE Protocollo con Sav e Rav È stato approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Società Autostrade Valdostane – S.A.V. s.p.a. e la Raccordo Autostradale Valle d’Aosta – R.A.V. s.p.a. per l’Integrazione al Protocollo d’Intesa per la definizione di una procedura a titolo sperimentale atta a razionalizzare i movimenti veicolari di transito interessanti i comuni della Plaine ai fini di una maggiore fluidità e sicurezza [...]

Dottor Nicola Farmacista: nuova gamma di #fitocosmetici di montagna a base di latte e burro

Il brand valdostano «Dottor Nicola Farmacista», operante nel settore della cosmesi naturale, presenta una nuova gamma di prodotti nati in partnership con le “eccellenze del territorio”: l’Institut Agricole Régionale, centro di ricerca e sperimentazione conosciuto per la sua attività in campo vitivinicolo, frutticolo,  zootecnico e lattiero caseario e l'azienda F.lli Panizzi, produttrice in Courmayeur di latte, formaggi e yogurt. Da loro le materie prime utilizzate: burro [...]

Partnership #MonterosaSki - #MaisonBertolin per promuovere i sapori valdostani | Buono sconto del 5% sui #salumi made in Vda

Il comprensorio Monterosa Ski che si lega a uno dei marchi più noti nel campo dell'enogastronomia valdostana, la Maison Bertolin, salumificio attivo dal 1957 ad Arnad, paese celebre per il suo prodotto tipico, il lardo. La partnership tra il comprensorio e il salumificio si propone «la diffusione della cultura culinaria valdostana: i prodotti del Salumificio Maison Bertolin sono sinonimo di genuinità perché sono il risultato delle ricette tipiche, ma realizzate con le più [...]

25 luglio 2013

Edy #Incoletti (Logic) è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di #Confindustria Valle d'#Aosta

Il passaggio di consegne tra  Edy Incoletti (Logic) e Oliviero Gobbi (ABC Company) Questo pomeriggio si è tenuta ad Aosta, presso la sede di Confindustria Valle d’Aosta, l’Assemblea dei Giovani Imprenditori di Confindustria Valle d’Aosta. L’Assemblea all'unanimità ha eletto Edy Incoletti Presidente del Gruppo per il biennio 2014-2015 e Vice Presidente è stata eletta Arianna Dell’Innocenti. Nella stessa seduta è stato rinnovato il Consiglio Direttivo che sarà composto [...]

Camera di Commercio di #Aosta: al via la procedura per designare il Segretario Generale

L'attuale Segretario Generale Jeannette Grosjacques Esspress segnala che è stato Pubblicato sul sito della Camera valdostana delle Imprese e delle professioni  l'avviso per la designazione del segretario generale. Le candidature dovranno pervenire entro le 14 del 2 agos [...]

24 luglio 2013

#AostaFactor: alcune considerazioni

Il futuro di Aosta Factor è nuovamente oggetto di riflessione a livello politico.  Tra le interrogazioni a risposta immediata della seduta di oggi il Consigliere Alberto Bertin (Alpe) ha posto il quesito «se corrisponde a verità quanto appreso dai giornali sulla possibile cessione di questa società appartenente al gruppo Finaosta». Nella risposta, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha confermato che «è maturata l'opportunità di una cessione della società, [...]

10 consigli per dare vita ad una #Startup

L'amico professore Carmine Garzia di cui ho spesso scritto in questo blog mi ha regalato sotto forma di decalogo un' interessante serie di consigli per chi desidera avviare una startup.  Se li unite alle mini-lezioni che il professor Federico Visconti dà alla fine di ogni puntata di Startuppers avete una prima infarinatura di economia aziendale che non guasta mai. 1) Conoscere il settore in cui si opera. Analizzare bene il mercato, non focalizzarsi solo sui concorrenti, [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web