30 novembre 2017

Venerdì 1° dicembre Erika Galassi (#ConsorzioPorossan) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, domani, venerdì 1° dicembre, alle 9,35, nona  puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Maria Lucia della Cooperativa Nella di Saint-Vincent.   Sul Corriere della Valle in edicola questa settimana trovi l'intervista a Paolo Calosso, Presidente del Consorzio Trait d'Union, mentre su quello della prossima quella a Maria Lucia della Cooperativa Nella di Saint-Vincent.   Domani a circa un'ora dalla [...]

Carlo Marchesini (#Bourgeondevie): «Sogno di non dover chiudere un'attività trentennale»

Questa settimana proponiamo l’intervista a Carlo Marchesini, Presidente del Bourgeon de vie. La vostra è una realtà con una storia quasi trentennale. Come nasce il Bourgeon de vie? Nasce dalla disperazione di un padre che ha avuto problemi in famiglia per tossicodipendenza. Quindi nasce nel 1982 con l’Associazione Germoglio dopo dieci anni di tribolazioni in casa e nell’88 abbiamo fondato la cooperativa Bourgeon de vie, cioè Germoglio di vita. E poi? Proseguiamo con un diurno [...]

28 novembre 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (414) - #Bilancio

PRESIDENZA DELLA REGIONE Bilancio Il Governo ha deciso di sottoporre all’approvazione del Consiglio regionale la deliberazione per la Predisposizione del documento di economia e finanza regionale, meglio conosciuto come– DEFR per il triennio 2018-2020. Strategia Bassa Valle Nell’ambito della Politica regionale di sviluppo 2014/20, l’Esecutivo, in modo congiunto, ha deliberato la Strategia dell’area interna della Bassa Valle e i relativi allegati Programma degli interventi, [...]

Ad #Aosta il workshop “Il web è servito la sfida digitale nei pubblici esercizi”

Seminare conoscenze digitali per creare competenze ed aiutare i pubblici esercizi a cogliere le enormi opportunità di business offerte dal web. Questo l’obiettivo dell’evento “Il web è servito - la sfida digitale nei pubblici esercizi” organizzato dall'Ascom Confcommercio della Valle d’Aosta in collaborazione con FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e axélero S.p.A., Internet Company quotata sul mercato AIM Italia (Ticker: AXEL). Il workshop, che vedrà la partecipazione [...]

Alla Pépinière d’Entreprises si parla di sicurezza informatica e rischi della rete

La digitalizzazione rappresenta certamente un elemento di crescita nell’ambito dei servizi offerti ai cittadini, così come un significativo ambito di crescita per nuovi modelli di business. Nel contempo essa fornisce spazio anche al proliferare di nuove e pericolose azioni criminali, il cosiddetto cyber crime, in grado di violare il “sistema impresa” mettendone a rischio la stessa sopravvivenza. Proprio allo scopo di informare il comparto imprenditoriale sui possibili [...]

24 novembre 2017

Come cambiano le abitudini alimentari (#mossoni08)

Il consumo di rucola è aumentato del 192% Le continue trasformazioni a cui è sottoposta la nostra società non potevano, e non possono, certamente, trascurare il settore alimentare e i nostri comportamenti rispetto ai consumi  si sono notevolmente modificati negli  anni.  Siamo passati da una società – in e post guerra – che si cibava per vivere, al periodo successivo in cui si viveva per cibarsi,  ora si vive in un periodo in cui non si mangia (o perlomeno [...]

23 novembre 2017

Riccardo Jacquemod (#Federsolidarietà): Come cambia in Valle il #TerzoSettore?

Riccardo Jacquemod Questa settimana proponiamo l’intervista a Riccardo Jacquemod, responsabile della Cooperativa La Sorgente e delegato valdostano per federsolidarietà, l’organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali e delle imprese sociali aderenti a Confcooperative.  Definizione burocratica a parte, in concreto che cosa è Federsolidarietà? Federsolidarietà è una federazione di Confcooperative che raggruppa le cooperative sociali. [...]

#Artigianato: L’#Ebava consegna undici borse di studio

Saranno undici le borse di studio assegnate dall’Ebava, l’Ente Bilaterale Artigianato Valle d’Aosta, che verranno consegnate nel corso della cerimonia organizzata per venerdì primo dicembre, alle 18, nella saletta di Palazzo regionale, alla quale prenderà parte anche il presidente della Regione Laurent Viérin. Nel mese di ottobre, il Consiglio Direttivo dell’Ente aveva deliberato di erogare delle borse di studio per i figli dei titolari di imprese iscritte all’Ebava, [...]

22 novembre 2017

L'economia della Valle d'#Aosta secondo Banca d'Italia

Ieri mattina il direttore della filiale regionale di Banca d'Italia, Angelica Pagliarulo, ha presentato con il suo staff il tradizionale aggiornamento congiunturale del rapporto dedicato all'Economia della Valle d'Aosta. Proponiamo la sintesi che apre il rapporto la cui versione integrale è disponibile online. Nella prima parte dell'anno l'economia valdostana ha mostrato segnali di miglioramento. Nell'industria l'attività è in recupero, trainata dall'aumento della [...]

Venerdì 24 novembre Maria Lucia (#CooperativaNella) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, dopodomani, venerdì 24 novembre, alle 9,35, ottava  puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Maria Lucia della Cooperativa Nella di Saint-Vincent.   Sul Corriere della Valle in edicola questa settimana trovi l'intervista a Carlo Marchesini del Bourgeon de vie, mentre su quello della prossima quella a Paolo Calosso, Presidente del Consorzio Trait d'Union.   Dopodomani a circa un'ora dalla trasmissione [...]

21 novembre 2017

Sul #Sole24Ore di oggi

Un po' di autopromozione. Vi segnalo un mio articolo all'interno del Rapporto Turismo del Sole 24 Ore (cartaceo) di oggi... Buona lett [...]

20 novembre 2017

#Delibere di Giunta - Segnalazioni per le imprese (413) - #BandaUltraLarga

PRESIDENZA DELLA REGIONE Banda ultra larga Preso atto del parere favorevole del Consorzio Permanente degli Enti Locali, la Giunta regionale ha approvato il nuovo schema di convenzione, in sostituzione di quello approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1027 del 29 luglio 2016, tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Valle d’Aosta, i Comuni della Valle d’Aosta e Infratel Italia S.p.A., tesa a favorire la riduzione di tempi e costi degli interventi [...]

Record di partecipazione per il #PMIday

Hicroelectrique Clavalité Grande successo per l'ottava edizione valdostana del PMIDay che ha visto coinvolte 14 imprese ed oltre 1250 ragazzi (+400 rispetto all’edizione 2016 e +1100 rispetto al 2015) rappresentanti 13 Istituzioni scolastiche di primo e secondo grado. Quest’edizione vede anche la partecipazione di una struttura turistico alberghiera aderente a Confindustria Valle d’Aosta, il Club Med S.r.l. di Cervinia. STMicroelectronics L’evento, che da otto anni è diventato [...]

17 novembre 2017

Il Merano Wine Festival premia le Distillerie Saint-Roch

Angelo Sarica e Claudia Cimmarusti  della Distilleria St Roch Il Merano Wine Festival è il primo evento organizzato in Europa, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario. Si tratta di un vero e proprio “think tank”, un forum di scambio di opinioni tra produttori, opinion leader, professionisti del settore e consumatori; un benchmark dell’eccellenza enogastronomica. A celebrare la 26esima edizione, sono state [...]

Nasce l'Aosta Valley Tourist Card

Evitare le code alle casse degli impianti di risalita, fruire di sconti e vantaggi economici unici durante la vacanza in Valle d’Aosta, accedere gratuitamente agli spazi espositivi permanenti del Forte di Bard: sono queste alcune delle novità della Aosta Valley Tourist Card, la nuova tessera dedicata ai turisti presentata giovedì 16 novembre, nel corso di una conferenza stampa nella sede dell’Adava - Federalberghi Valle d’Aosta, l’Associazione degli Albergatori e Imprese [...]

16 novembre 2017

Leonardo #Becchetti: ad #Aosta #illavorochevogliamo tra buone pratiche e economia civile

«Prendersi cura della vita: lavoro ed economia a servizio della persona. Indicazioni e proposte dalle migliori pratiche del paese». E’ toccato al professor Leonardo Becchetti, Economista, Ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata, Membro del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, introdotto come sempre dal Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, proseguire il cammino del ciclo di conferenze di Fede [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web