31 maggio 2018

Venerdì 1° Giugno Stefano Collé e Marco Xausa (#BièresGrandStBernard) ospiti a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, domani, venerdì 1° Giugno, alle 9,35, trentesima puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. In studio  Stefano Collé, socio fondatore della Les bières du Grand Saint Bernard e il responsabile commerciale Marco Xausa Sul Corriere in edicola trovi l'intervista Nora Martinet della Fondazione per la Formazione Professionale Turistica. Domani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita [...]

28 maggio 2018

Giuliano Boninsegni (#federmanager): «Sogno un'associazione sempre protagonista»

Questa settimana proponiamo l’intervista a Giuliano Boninsegni, presidente di Federmanager Valle d'Aosta. Siete stati promotori di un corso per neoimprenditori e start up di cosa si è trattato... Si deve tornare al 2016 quando in un convegno nazionale appresi che alcune Regioni italiane, due per l’esattezza: Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, avevano stipulato una Convenzione di collaborazione con la nostra Associazione, per l’assistenza manageriale ad aziende e /o [...]

Giancarlo Giachino verso la presidenza di #Confindustria Valle d'Aosta

Giancarlo Giachino è il nome che il Consiglio Generale di Confindustria Valle d’Aosta ha designato come candidato alla Presidenza dell’Associazione per il quadriennio 2018-2022. Il voto di oggi è arrivato al termine delle procedure di consultazione della base associativa condotte nelle scorse settimane dalla Commissione di Designazione per arrivare all'individuazione del candidato alla presidenza che sarà poi portato all'approvazione e votazione dell'Assemblea dei Soci in programma [...]

25 maggio 2018

27 maggio: Assemblea #BCCValdostana

Si svolgerà domenica 27 maggio a partire dalle 9.30, presso la sala conferenze della BCC di Gressan, l’Assemblea ordinaria della BCC Valdostana. All’incontro sono convocati i quasi 10.000 soci dell’Istituto: oltre all’approvazione del bilancio 2017, all’ordine del giorno figurano anche le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e del Collegio dei Probiviri della Banca. La gestione 2017 dell’Istituto mette in luce la crescente fiducia dei soci e dei clienti registrata dall’aumento di tutte le variabili patrimoniali: l’esercizio fa registrare un incremento della Raccolta diretta del 2,10%, mentre la Raccolta indiretta cresce addirittura del 13,88%, per un aumento totale della raccolta di 31,5 milioni di euro. Gli Impieghi registrano nuove erogazioni [...]

Laurent Vicquéry nuovo Presidente di #Valfidi

L’Assemblea dei soci di Valfidi S.c., riunitasi mercoledì 16 maggio presso la sala convegni della Banca di Credito Cooperativo Valdostana ad Aosta, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2017 e ha eletto i componenti del Consiglio di Amministrazione che dovranno guidare Valfidi nel triennio 2018/2020. Il nuovo Consiglio di Amministrazione è ora composto da sette membri (nel triennio precedente erano 13), tutti in rappresentanza delle imprese socie di Valfidi: Chiofalo Salvatore, Fiore Davide, Fracasso Stefano, Pesando Gamacchio Massimo, Sapia Roberto, Toscano Stefano e Vicquéry Laurent. La stessa Assemblea ha poi nominato il Rag. Girardi Marco Presidente del Collegio Sindacale, i Dott. Berti Fabrizio e Paesani Federica sindaci effettivi e i Dott. Dalmasso Alessandra e Sorbara Marco [...]

24 maggio 2018

Venerdì 25 maggio Giorgio Augusto Neyroz (#Rimchain): ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, domani, venerdì 25 maggio, alle 9,35, ventinovesima puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Giorgio Augusto Neyroz che ci parlerà della sua startup Rimchain.    Sul Corriere in edicola trovi l'intervista a Jean Claude Mochet di Aosta Factor Domani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita sezione sul sito di Radio Proposta in Blu. Se non conosci [...]

#CVA acquisisce un nuovo parco eolico in Toscana

La Compagnia Valdostana delle Acque)  ha acquisito da Electrawinds Pontedera S.r.l. - società operante nel settore energetico e facente parte del gruppo belga Electrawinds - il parco eolico di Pontedera (Pisa). L’impianto, con una capacità installata di 8MW, è stato progettato, realizzato e allacciato nel 2008 e, grazie ai 4 aerogeneratori Enercon modello E82, è in grado di produrre circa 10GWh annui, pari al fabbisogno energetico di più di 3.000 famiglie, evitando l’immissione in atmosfera di oltre 2.500 tonnellate/anno di CO2. «Con l’acquisizione dell’impianto eolico di Pontedera il Gruppo CVA - ha dichiarato Enrico De Girolamo, Amministratore Delegato di CVA S.p.A - consolida il proprio sviluppo nell’ambito della generazione eolica, che raggiunge ora i 120MW di capacità [...]

22 maggio 2018

Insediato il nuovo consiglio della Chambre Valdôtaine: Nicola Rosset confermato alla Presidenza

Oggi, martedì 22 maggio, si è svolta la riunione di insediamento per il nuovo Consiglio della Chambre Valdôtaine. Dell’organo, che rimarrà in carica per il quinquennio 2018/2023 fanno parte Guido Bertolin, Edda Crosa, Giulio Grosjacques, Edy Incoletti, Monica Pirovano e Nicola Rosset in rappresentanza di Confindustria, Stefano Collomb, Francesco David, Graziano Dominidiato, Margherita Fosson, Leopoldo Gerbore, Giuseppe Sagaria e Adriano Valieri per Confcommercio, Giovanni Giorgi, Patrizia Marcigaglia, Cristiano Revil, Mauro Salmin e Roberto Sapia in rappresentanza delle Associazioni artigiane CNA e Confartigianato, Filippo Gerard e Elena Vesan per l’Associazione degli Albergatori della Valle d’Aosta, Richard Lanièce e Ezio Mossoni per Coldiretti, Ferruccio Fournier per l’Associazione [...]

17 maggio 2018

Venerdì 18 maggio Jean Paul Chadel (#AREV): ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, domani, venerdì 18 maggio, alle 9,35, ventottesima puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Jean Paul Chadel, presidente dell'Associazione degli allevatori valdostani.    Domani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita sezione sul sito di Radio Proposta in Blu. Se non conosci ancora la radio ti ricordo le sue frequenze: Courmayeur 103.8 - La [...]

Fournier (#Avif) «per gli impianti a fune annata buona nota nonostante il meteo avverso»

Il Presidente dell'Associazione Valdostana Impianti a Fune (Avif) Ferruccio Fournier ha diffuso una nota di bilancio sulla stagione 2017/2018 che riportiamo. «La stagione invernale 2017-2018 è stata caratterizzata e influenzata da condizioni meteo avverse e, in modo particolare, dalle abbondanti nevicate che hanno influito sull’apertura e la gestione dei comprensori sciistici i quali, tuttavia, grazie anche alla professionalità e alle competenze del perdonale addetto alla gestione delle piste sono sempre stati offerti al pubblico in condizioni perfette e in totale sicurezza. Il bilancio definitivo della stagione invernale è da ritenere tuttavia più che soddisfacente dal momento che anche a fronte di condizioni meteo difficili gli sciatori non sono mancati ciò a dimostrazione che [...]

10 maggio 2018

Venerdì 11 maggio Nora Martinet (#FondazioneFormazioneAlberghiera): ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, domani, venerdì 11 maggio, alle 9,35, ventisettesima puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Nora Martinet, direttore della Fondazione per la formazione professionale alberghiera.    Domani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita sezione sul sito di Radio Proposta in Blu. Sul Corriere della Valle in edicola trovi invece l'intervista a Andrea [...]

8 maggio 2018

Delegazione Valdostana all'Assemblea di #Federalberghi a Porto Cervo

Nella foto (da sx): Paolo Manca (Presidente Federalberghi Sardegna), Barbara Argiolas (Assessore Turismo Regione Sardegna), Filippo Gérard (Presidente ADAVA), Alessandro Cavaliere (Delegato Giunta Federalberghi) Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, a Porto Cervo, in Costa Smeralda si sono tenute le assise della sessantottesima Assemblea nazionale di Federalberghi. In rappresentanza di ADAVA e degli imprenditori della ricettività [...]

Indagine trimestrale previsionale di #Confindustria Valle d'#Aosta: contenuto miglioramento

Confindustria Valle d'Aosta ha diffuso i risultati dell'indagine previsionale del secondo trimestre 2018. Dalla rilevazione del 2° trimestre 2018 emerge un contenuto miglioramento generale delle attese delle imprese, pur in presenza di una lieve flessione di alcuni indicatori relativi al settore dei servizi. Si registra una crescita degli indicatori relativi all’occupazione e alla produzione, mentre la previsione di ricorso alla cassa integrazione continua a mantenersi su livelli piuttosto bassi. Frena la crescita degli ordini; le esportazioni hanno mantenuto un discreto ritmo di espansione. Le aziende che intendono effettuare investimenti nei successivi 12 mesi rappresentano circa il 25% del totale. Il tasso si utilizzo della capacità produttiva resta stabile. La composizione del [...]

3 maggio 2018

Venerdì 4 maggio Jean Claude Mochet (#AostaFactor): ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, domani, venerdì 4 maggio, alle 9,35, ventisettesima puntata di ImpresaVda su Radio Proposta in Blu. L'ospite sarà Jean Claude Mochet, presidente di AostaFactor.    Domani a circa un'ora dalla trasmissione della puntata - se te la sei persa - puoi scaricare il podcast nell'apposita sezione sul sito di Radio Proposta in Blu. Sul Corriere della Valle in edicola trovi invece l'intervista a Massimo Pesando, uno dei titolari dell'omonima [...]

Marco Paonessa (#CNA): la sfida dell'estetica sociale

Questa settimana proponiamo l’intervista a Marco Paonessa, presidente di Cna Benessere e sanità della Valle d’Aosta. Quali realtà comprende Cna Benessere e Sanità? Il ramo di cui mi occupo è una parte di tutto quello che fa Cna, l’associazione degli artigiani. Raggruppa sostanzialmente le due categorie più grandi, cioè gli acconciatori e gli estetisti però anche altre figure come massaggiatori, tatuatori, piercer, gestori di palestre. Tutto quello che ha attinenza con le categorie del benessere. Volendo potevano iscriversi anche i fisioterapisti, come me, ma ora che con la legge avranno il loro albo non potranno più iscriversi. Nello specifico in cosa consiste la sua attività e da quanto tempo se ne occupa? Io sono un fisioterapista specializzato in osteopatia. Come [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web