30 giugno 2010

Diana Bracco all'Assemblea di Confindustria Valle d'Aosta: «Guardare Avanti è un Compito Storico di chi fa Impresa»

Da sinistra Diana Bracco, Monica Pirovano e Nicola Rosset Ecco la mia cronaca dell'Assemblea di Confindustria Valle d'Aosta che si è svolta lunedì 28 giugno alla Cittadella. Se eri presente all'evento mi piacerebbe conoscere le tue considerazioni sugli interventi, in particolare su quello della Bracco. Parlo dell'evento anche sul Corriere della Valle che arriva domani agli abbonati e che puoi trovare in tutte le edicole venerdì. «Guardare avanti è un compito storico di chi [...]

Nasce la Linea Cosmetica Firmata «Dottor Nicola, Farmacista in Aosta»

Dall'esperienza della linea cosmetica naturale Le Montfleury, cominciata nell’autunno 2009, nasce una nuova gamma di prodotti di bellezza realizzati con le erbe officinali valdostane e prodotti dalla neonata azienda valdostana Atelier des idées con il marchio «Dottor Nicola, farmacista in Aosta». «Visto il successo dei prodotti di Le Montfleury, in termini di interesse da parte dei consumatori, ma anche da parte dei distributori che nei pochi mesi passati dall’inizio di questa [...]

Giovani Imprenditori (4): Perché e Come Ho Scelto di Fare l'Imprenditore

Nicolò Golisano (Ecogas)Quarta puntata della rubrica promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Valle d'Aosta e ospitata su questo blog. Ora tocca a Nicolò Golisano di Ecogas. Ci spiegherà perchè e come ha scelto di fare l'imprenditore. Qui trovate tutti i post pubblicati. Ti ricordo che lo spazio commenti è a tua disposizione per qualunque tipo di intervento o di quesito sull'argomento. I Giovani imprenditori sono anche disponibili a scrivere alcuni post sulla base dei [...]

29 giugno 2010

Presciani Riconfermato Presidente del Consorzio di Cooperative sociali Trait d’Union

Roberto Presciani è stato riconfermato ieri, lunedì 28 giugno, alla guida del Consorzio di Cooperative sociali Trait d’Union. Presciani sarà affiancato dalla vice presidente, Laura Raspino. L’elezione del Presidente e vice presidente è arrivata in seno al nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio Trait d’Union, nominato il 18 giugno scorso e composto da: Roberto Presciani della Cooperativa Mont Fallère, Laura Raspino della Cooperativa sociale Noi&Gli Altri, Carla Chiarle dell’Esprit à l’Envers, Luisa Trione dell’EnAIP e Stefania Sacchi de La Sorgente. «Mi sento – afferma il riconfermato Presidente – la responsabilità di questa fiducia soprattutto in un momento particolare per le nostre realtà in cui si stanno definendo le politiche sociali con l’approvazione del [...]

28 giugno 2010

Cva: Diversificare su Sole e Vento anche al di fuori dei Confini Regionali

La parola d’ordine è diversificare. Sia in merito alla tipologia di fonte rinnovabile che sulla dislocazione sul territorio nazionale. E’ su sole e vento che i vertici aziendali della Compagnia Valdostana delle Acque si giocano la loro nuova scommessa imprenditoriale, nella convinzione che le possibilità di far crescere la produzione nell’idroelettrico siano ormai marginali o comunque già fissati dal piano di investimenti. Tanti i dossier sul tavolo del management valutati però con severità. Unico elemento su cui c’è già un certo accordo la preferenza per il mercato eolico ritenuto quello caratterizzato da una «maggior effervescenza». La delicatezza dell’operazione deriva principalmente dal fatto che in questo settore è ampio il divario tra le aspettative di prezzo di chi vende [...]

26 giugno 2010

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (57): Disegno di Legge su Patrimonio Immobiliare Regionale

ATTIVITA PRODUTTIVE Ddl su patrimonio immobiliare regionaleL’Esecutivo ha deliberato l’invio al Consiglio regionale del disegno di legge Modificazioni alla legge regionale 10 giugno 2004, n. 10 (Interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciali). (delibera 1.766) OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Costruzioni in zone sismiche e commissioni valangheL’Esecutivo ha approvato l’invio al Consiglio regionale di due disegni di legge relativi alla Disciplina delle attività di vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche e alle Disposizioni in materia di Commissioni locali valanghe. (delibere 1.772 e 1.773) TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI Promozione Belgio e Paesi Bassi E’ stato definito l’affidamento [...]

25 giugno 2010

Nuove Start Up per l'Espace Aoste: Geoguide e Venette Waste

Una delle miss Waste L'incubatore di impresa di Aosta ospiterà a breve due nuove imprese: Geoguide srl e Venette Waste srl. Geoguide è una neo impresa del settore ICT che propone una vasta gamma di soluzioni innovative per la navigazione e la localizzazione satellitare, utilizzando sistemi basati su cartografia digitale e destinati su dispositivi di telefonia mobile. Venette Waste è una start-up innovativa che opera nel campo della moda. Oltre a lanciare una nuova linea di [...]

Aps: Guido Grimod Presidente

L’Assemblea dei soci dell’Azienda pubblici servizi spa ha provveduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 giugno, alla nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei revisori dei conti della società, dando seguito alle indicazioni del sindaco Bruno Giordano pubblicate nel decreto n.16. Per quanto riguarda il Consiglio di amministrazione, sono stati nominati: Guido Grimod alla carica di presidente; Paolo Scoffone, Luigi Bracci, Walter Musso e Marco Calchera quali componenti del Cda. La nomina dell'ex-sindaco di Aosta era già stata annunciata da tempo. Per il Collegio dei sindaci sono stati nominati: Antonio Farnese alla carica di presidente; Gianluca Villa e Carlo Antonio Franco quali componenti; Andrea Cuaz e Davide Casola quali componenti supplen [...]

Cva: 82 milioni di Euro di Utile Netto

Riccardo Trisoldi (Presidente di Cva) Nonostante un 2009 difficile anche per il comparto elettrico (caduta del prezzo medio pari al 30%) la Compagnia Valdostana delle Acque (Cva) ha presentato ieri, giovedì 24 giugno, all’assemblea dei soci, un bilancio in cui l’utile continua sensibilmente a crescere: 82 milioni di utile netto contro i 70,6 dell’anno precedente. Impressionante il trend dell’ultimo quinquennio con 51,9 milioni nel 2005, 55,1 nel 2006 e 61,6 nel 2007. [...]

24 giugno 2010

Consiglio Regionale: I Temi Economici dell'Ultima Seduta (10)

Un consiglio regionale un po' monopolizzato, soprattutto nel clima, dalla manovra economica quello di mercoledì 23 giugno. Come sempre ti propongo un breve elenco dei temi economici della seduta. Parecchi e di notevole interesse. Nell'ambito delle interrogazioni, il Vicepresidente del Consiglio Albert Chatrian (Alpe) ha chiesto notizie in merito all'iter del disegno di legge normante la cessione a terzi di fabbricati di proprietà regionale adibiti alla trasformazione di prodotti agricoli. L'attività dell'Istituto clinico Valle d'Aosta di Saint-Pierre è stato oggetto di due interrogazioni, presentate dalla Consigliera Patrizia Morelli (Alpe) e dal Consigliere Gianni Rigo (PD). Al centro di entrambi gli interventi la qualità del servizio offerta dalla clinica. La Consigliera e capogruppo [...]

Andrea Cappellari (Mavitec) Ospite di ImpresaVda

Andrea Cappellari (Mavitec) Carissimo visitatore, metto on line la puntata del 18 giugno di «ImpresaVda», trasmessa come sempre, alle 10 (in replica alle 14 e la Domenica alle 18,30), su Radio Proposta in Blu. Ospite della trasmissione Alfredo Lingeri, presidente della Piccola Industria di Confindustria Valle d'Aosta e amministratore delegato della Honestamp di Pont-Saint-Martin. Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata registrata. Venerdì 18 [...]

23 giugno 2010

Gli 8 Punti di Forza di Valfidi

Ieri sera Andrea Leonardi, presidente di Valfidi, ha presentato all'assemblea dei soci un bilancio indubbiamente di buon profilo dal punto di vista contabile. Si tratta di dati che in parte ho già proposto e che proporrò sicuramente in un prossimo post. Credo che sia inevitabile constatare che, in virtù dell'intervento del Presidente della Giunta Augusto Rollandin (vedi il post di ieri), preceduto dal saluto dell'Assessore al Bilancio Claudio Lavoyer, ieri, i presenti in sala, hanno assistito ad una nuova tappa sulla strada del processo di unificazione dei consorzi (in proposito ti invito anche a votare il sondaggio sull'argomento che trovi nella colonna di destra). L'invito dell'amministrazione regionale si è fatto, infatti, più pressante e non è detto, a questo punto, che [...]

22 giugno 2010

Rollandin: «il Confidi Unico è Indispensabile»

Augusto Rollandin intervenendo questa sera all'Assemblea di Valfidi è stato molto chiaro. Alla Regione il Confidi unico appare come una necessità improrogabile per avviare un serio confronto con le banche ed il nocciolo di questo Confidi non può che essere Valfidi con il suo atout in più dell'iscrizione al 107. «Presentarsi ad un tavolo uniti crea un vantaggio» ha risottolineato il presidente evidenziando l'intenzione di Valfidi di rinegoziare con gli istituti di credito i tassi di interesse in virtù del nuovo status. Rollandin ha addirittura dichiarato nel suo breve saluto, subito dopo la relazione del Presidente Andrea Leonardi, che era «giunto il momento di voltare pagina. Senza sottovalutare il ruolo svolto sino ad oggi da tutti i Confidi, non si può più andare [...]

Banca d'Italia: Misure Anti-Crisi Fondamentali per la Valle d'Aosta

Se  non hai voglia di leggerti tutto il Rapporto della Banca d'Italia sull'economia valdostana eccoti la sintesi che ho scritto per il Sole 24 Ore Nord Ovest del 16 giugno 2010. Come sempre sei invitato a lasciare la tua opinione. I commenti dei visitatori sono molto graditi. L'economia della Valle d'Aosta nel 2009 ha risentito della crisi economica internazionale in misura più contenuta rispetto alla media del Paese. A dirlo è il tradizionale rapporto di Banca d’Italia sull’economia della Valle d’Aosta, illustrato ieri mattina ai giornalisti dal direttore della filiale di Aosta Giuseppe Manitta.  Il prodotto interno lordo della regione, infatti, ha avuto un andamento migliore di quello nazionale e del Nord-Ovest. Unica incertezza la definizione precisa del dato [...]

21 giugno 2010

Commissione Regione-Banche sui Tassi d'Interesse

Il Presidente della Regione Augusto Rollandin e l’Assessore al bilancio, finanze e patrimonio Claudio Lavoyer hanno incontrato oggi a Palazzo regionale, i responsabili degli Istituti di Credito della Valle d’Aosta, per un esame delle problematiche relative alla situazione dei tassi di interesse applicati sul territorio regionale. Qui trovi la nota dell'Ufficio stampa a sintesi dell'incontro. Sull'argomento conto di ritornare nei prossimi gior [...]

Leo Garin, il Termalismo e il Turismo di Montagna in Estate

L'albergatore di Courmayeur Leo Garin, titolare dell’Auberge de la Maison,  ha partecipato venerdì 18 giugno ad un meeting, organizzato dalla Bagni di Bormio, che aveva l'obiettivo di promuovere il termalismo e il turismo della montagna nella stagione estiva. Per saperne di più cliccate qui.

Mondo dell'Editoria Valdostano in Fibrillazione...

Assemblea Confindustria Valle d'Aosta: «Imprese che Guardano Avanti» - Diana Bracco Ospite d'Onore

Diana Bracco (Confindustria) Ricerca e innovazione per uscire dalla crisi. E' questo il messaggio di Confindustria Valle d'Aosta alla vigilia dell'assemblea annuale in programma il 28 giugno. L'assise di chi, anche in Valle d'Aosta, «fa impresa» si terrà alla Cittadella dei Giovani, di Aosta, e come di consueto avrà due momenti: la parte privata, in programma a partire dalle 15, e a seguire quella pubblica che quest'anno ruoterà attorno al tema «Imprese che guardano avanti». A [...]

19 giugno 2010

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (56): Piano Sistema Informativo Regionale

PRESIDENZA DELLA REGIONESistema informativo regionaleLa Giunta ha approvato l’invio al Consiglio regionale della deliberazione Approvazione del Piano pluriennale 2010-2013, per lo sviluppo del sistema informativo regionale, di cui alla legge regionale 12 luglio 1196, n. 16. (delibera 1.682)ATTIVITA’ PRODUTTIVECentro di Osservazione e attività sull'energiaL’Esecutivo ha adottato il Piano delle attività per l’anno 2010 della convenzione tra la Regione e Finaosta per il funzionamento del centro di Osservazione e attività sull’energia (COA). L'impegno di spesa è di 443mila euro. (delibera 1.652)Campagna della qualitàE’ stata approvata l’adesione alla 22a Campagna nazionale della qualità nell’ambito della Settimana europea della qualità, che si svolgerà dall’8 al 14 novembre 2010, e [...]

18 giugno 2010

Come si Paga il Bollo Auto in Valle d'Aosta?

Questa settimana sul Sole 24 Ore Nord Ovest mi sono occupato di informazione di servizio, cioè del bollo auto. Credo che in quanto visitatore del blog tu possa essere interessato a saperne qualcosa di più. Buona lettura. La Regione Autonoma Valle d'Aosta, in attuazione dell'articolo 3 del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 13 e dell'articolo 1, comma 4, del D.P.C.M. 9 novembre 2009, è competente per la riscossione e la gestione diretta delle tasse automobilistiche a decorrere [...]

17 giugno 2010

Valfidi: Assemblea per Approvare il Bilancio 2009

Il Consiglio di Amministrazione di Valfidi S.c., guidato dal Presidente Andrea Leonardi, ha convocato l’Assemblea Ordinaria dei soci per martedì 22 giugno, alle ore 20,30, presso il salone delle manifestazioni di Palazzo Regionale, in Aosta, Piazza Deffeyes, 1. L'assemblea chiama a raccolta gli oltre 3500 soci per approvare il bilancio dell’esercizio chiuso il 31 dicembre 2009 che vede Valfidi ancora in crescita. L’appuntamento arriva a distanza di poco più di 2 mesi da quando il Consorzio ha ricevuto dalla Banca d’Italia la comunicazione di avvenuta iscrizione nell’elenco speciale degli Intermediari Finanziari vigilati ex art 107 T.U.B. «Un traguardo - si legge in una nota diffusa dal Consorzio - che consentirà a Valfidi di sostenere in modo ancora più [...]

Assosistema: in Valle d'Aosta e Piemonte il Primo Test del «Marchio Q»

Ha preso il via in Piemonte e Valle d’Aosta la fase pilota del «Progetto Q», iniziativa realizzata per la prima volta in Italia da Assosistema - associazione del sistema industriale integrato dei servizi tessili e medici affini - in occasione dell’avvicinarsi dell’alta stagione turistica. Il «marchio Q» - simbolo identificativo della campagna - garantisce che il processo di condizionamento della biancheria in uso nell’albergo o nel ristorante ha rispettato i requisiti di abbattimento [...]

16 giugno 2010

Giovani Imprenditori (3): Considerazioni sul Convegno di Santa Margherita Ligure

Edy Incoletti (Logic)Terza puntata della rubrica promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Valle d'Aosta e ospitata su questo blog. Ora tocca a Edy Incoletti di Logic.Tocca a lui illustrarci i contenuti dell'appuntamento di Santa Margherita Ligure di cui molto avete letto sui quotidiani e sentito ai Telegiornali in questi giorni. Qui trovate tutti i post pubblicati. Tu ricordo che lo spazio commenti è a tua disposizione per qualunque tipo di intervento o di quesito sull'argomento.Il [...]

15 giugno 2010

L'Economia della Valle d'Aosta secondo Banca d'Italia

Oggi il direttore della filiale di Aosta di Banca d'Italia Giuseppe Manitta con il suo staff di osservatori (in primis i dottori Antonio Ferraro e Ignazio Lagrasta) ha presentato ai giornalisti, con la consueta ricchezza di informazioni accompagnata da una prudente e puntuale chiave interpretativa, il rapporto sull'economia della Valle d'Aosta. Ti propongo come di consueto la sintesi che apre il rapporto e per gli amanti dei testi originali ed integrali eccoti il link dove puoi trovare tutto il rapporto (c'è anche il testo in francese...). La Sintesi L'economia della Valle d'Aosta nel 2009 ha risentito della crisi economica internazionale in misura relativamente più contenuta rispetto alla media nazionale; vi ha contribuito l'elevato peso in regione del terziario, colpito con [...]

Alfredo Lingeri (Honestamp) Ospite di ImpresaVda

Carissimo visitatore, metto on line la puntata del 9 giugno di «ImpresaVda», trasmessa come sempre, alle 10 (in replica alle 14 e la Domenica alle 18,30), su Radio Proposta in Blu. Ospite della trasmissione Fulvio Nepote, amministratore delegato del Consorzio Sistra, start up che opera nel settore della sicurezza stradale. Si tratta di un'azienda nuova ad alto tasso di innovazione. L'intervista merita di essere riascoltata con attenzione. Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata registrata. Venerdì 18 giugno, come sempre alle 10, sarà invece mio ospite, per la settima puntata di ImpresaVda, Alfredo Lingeri, presidente della Piccola Industria di Confindustria Valle d'Aosta e amministratore delegato della Honestamp di Pont-Saint-Martin. Con lui [...]

14 giugno 2010

Quesito Milionario

Come è possibile che il taglio dovuto alla manovra in 10 giorni passi da 300 a 25 milioni?
Cos'è? Un inizio di deflazione? O una nuova versione di «Al lupo! Al lupo!»?

Giornata dell'economia 2010

La scorsa settimana l'economista Massimo Lévêque ha proposto il suo tradizionale rapporto sull'economia valdostana, all'interno della Giornata dell'Economia promossa dalla Camera di Commercio di Aosta.  Qui trovate le sue considerazioni conclusive che meritano indubbiamente una lettura. Inutile dire che, come molti osservatori hanno evidenziato, a rubare la scena è stata la tirata anti-governativa del Presidente della Giunta Augusto Rollandin. Segno di fibrillazioni che, sempre più, è difficile dire dove ci condurranno. Al di là dei facili commenti sarcastici e di qualche "l'avevo detto" (che peraltro ci stanno tutti - sia chiaro)...il momento di confusione è notevole [...]

12 giugno 2010

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (55): 36,72 Milioni per il Programma Fospi

OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA Approvato Programma Fospi: finanziamenti pari a 36,72 milioni E’ stato adottato il programma degli interventi per il triennio 2011/2013, del Fondo per Speciali Programmi Investimento (FOSPI). A fronte di 17 domande includibili nel programma (28 le richieste) per una spesa complessiva pari a 52,23 milioni di euro, tenuto conto che le risorse stanziate ammontano a 36,72 milioni saranno finanziate integralmente i primi dodici progetti e parzialmente il tredicesimo. (delibera 1.623) TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI Promozione in Giappone E’ stata decisa la realizzazione di iniziative di promozione dell'immagine e dell'offerta turistica della Valle d'Aosta in Giappone, per l'anno 2010. L'impegno di spesa è di 130mila [...]

11 giugno 2010

Il Talento delle Idee: a Santa Margherita Ligure Premiata anche un po' di Valle d'Aosta

Un po' di Valle d'Aosta oggi è stato protagonista al tradizionale convegno di Santa Margherita Ligure dei Giovani imprenditori di Confindustria. Fra i 3 vincitori del concorso nazionale «Il Talento delle Idee», indetto da UniCredit con i Comitati Territoriali UniCredit e dai Giovani Imprenditori di Confindustria per valorizzare le migliori idee imprenditoriali innovative in Italia, c'è anche un'azienda nata in Valle d'Aosta. La sede oggi è  a Torino, ma confido in un recupero di cervelli così di qualità. E soprattutto spero di averlo ospite ad ImpresaVda nelle prossime settimane. Ecco la classifica: si aggiudica il primo posto Stefano Cassani di Plastic Sort, azienda di Imola, con la sua macchina per la separazione delle plastiche, in grado di individuare la [...]

Bilancio Finaosta 2009: Cresce ancora l'Utile

Bilancio in salute per la finanziaria regionale. L’esercizio chiusosi al 31 dicembre 2009 e che sarà sottoposto all’assemblea dei soci il 29 giugno presenta un utile di 9,8 milioni di euro contro i 5,6 dell’esercizio precedente, mentre a livello di consolidato il risultato è stato di un utile netto di 10,6 milioni contro i 7,1 del 2008. Un bilancio particolare anche perché si tratta del primo in cui Finaosta si presenta senza soci privati. La Regione autonoma Valle d’Aosta, già azionista di maggioranza, ha infatti acquisito l’intero capitale: un’operazione da 42 milioni per entrare in possesso del restante 22% pacchetto delle azioni in mano a Unicredit, Sistema Iniziative Locali, Monte dei Paschi di Siena e Avi Servizi. «Il fatto principale che ha determinato l’incremento dell’utile [...]

10 giugno 2010

Questione Engineering.it: Interviene anche il Senatore Antonio Fosson

Anche il senatore valdostano Antonio Fosson ha portato con celerità encomiabile la questione Engineering.it in Parlamento evidenziando il comportamento censurabile da parte dell'azienda. Per saperne di più leggiti l'articolo di Silvia Savoye su Aostase [...]

Consiglio Regionale: I Temi Economici dell'Ultima Seduta (9)

Consiglio regionale piuttosto ricco dal punto di vista dei temi economici quello di mercoledì 9 giugno a partire dalla interrogazione a risposta immediata relativa alle iniziative messe in atto per l'accertamento e la repressione dei fenomeni di evasione fiscale legata all'abusivismo edilizio presentata dal Gruppo Alpe. Nell'ambito delle interpellanze, il Consigliere Giuseppe Cerise, del gruppo Alpe, ha invece chiesto notizie in merito alle iniziative per garantire un servizio di trasporto decoroso sulla tratta ferroviaria Aosta - Torino. Il Consigliere segretario del Consiglio, Enrico Tibaldi (PdL), ha voluto conoscere la situazione sull'individuazione di immobili da destinare alle esigenze della Casa da gioco di Saint-Vincent. Il tema del trasferimento alla Regione di beni [...]

Fulvio Nepote (Consorzio Sistra) Ospite ad ImpresaVda

Carissimo visitatore, metto on line la puntata del 2 giugno di «ImpresaVda», trasmessa come sempre, alle 10 (in replica alle 14 e la Domenica alle 18,30), su Radio Proposta in Blu. Ospite della trasmissione Andrea Leonardi, presidente di Valfidi. Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata registrata. Venerdì 11 giugno, come sempre alle 10, sarà invece mio ospite Fulvio Nepote, amministratore delegato del Consorzio Sistra, start up che opera nel settore della sicurezza stradale. Sarà l'occasione per ascoltare la storia di un brevetto valdostano che può sfidare l'Europa. Ricordo che il programma è in diretta per cui puoi intervenire sia telefonicamente (0165 - 44575) sia via mail (diretta@radiopropostainblu.it). Puoi naturalmente anche lasciare messaggi direttamente [...]

9 giugno 2010

Terroir Vino: con Telloli e Saraillon Siamo Passati dal Virtuale al Reale

Non so se ti ricordi l'impegno di questo blog per far partecipare alcuni produttori di vino valdostani alla manifestazione «Terroir Vino» di Genova. Qui trovi i post precedenti dedicati all'argomento. Ebbene a Genova, il 7 giugno, ha partecipato un primo drappello di eroici valdostani. Per saperne di più ti rinvio al blog Enofaber dove,  a firma di Fabrizio Gallino, trovate un post che fa una prima cronaca dell'evento (altri ne seguiranno). Anche Gallino è stato uno degli artefici di questa impresa e a lui va il mio grazie per essere riusciti a trasformare il virtuale in reale. Chissà se Gianluca Telloli (Cave de Morgex) e Omar Saraillon (L’Atouéyo) hanno voglia di raccontarmi , utilizzando lo spazio commenti del blog, come è andata questa giornata in riva [...]

Ultime news dai Confidi

Questo blog dedica grande attenzione alla realtà dei Consorzi fidi. In attesa di un post in cui fare il punto sul settore ti segnalo un'Ansa con gli ultimi dati sul Confidi Commercio, guidato da Pierluigi Genta.
A breve ci sarà anche l'assemblea di Valfidi dopo l'autorizzazione all'articolo 107 finalmente giunta da Banca d'Italia.

8 giugno 2010

La nuova Giunta Comunale di Aosta

Ecco la nuova squadra per la città di Aosta. Le deleghe assessorili sono state così assegnate: • Lavori Pubblici, Viabilità, Servizi cimiteriali e Rapporti con le frazioni e i quartieri – Vicesindaco Alberto Follien (Uv); • Servizi finanziari, Patrimonio e Edilizia residenziale pubblica/Ufficio Casa - Assessore Mauro Baccega (Stella Alpina); • Edilizia, Urbanistica, Espropri e Mobilità - Assessore Stefano Borrello (Stella Alpina); • Turismo, Sport, Commercio e Pari opportunità - Assessore Patrizia Carradore (Fédération Autonomiste); • Sviluppo sostenibile, Servizio idrico integrato, Ambiente, Igiene urbana e Distribuzione del gas naturale - Assessore Delio Donzel (Stella Alpina); • Pubblica istruzione, Cultura, Politiche giovanili, Rapporti con l’Università e Innovazione tecnologica [...]

Il ticket Perucca-Celesia alla guida degli albergatori

da sinistra il direttore Emilio Conte, il vicepresidente Andrea Celesia e la presidente Silvana PeruccaCon un po' di ritardo mi complimento con Silvana Perucca, titolare dell'albergo Hotel de Ville di Saint-Vincent, che è stata nuovamente riconfermata per acclamazione alla guida degli albergatori valdostani.Stessa sorte per il suo vice Andrea Celesia di Cogne. L'assemblea generale dell'associazione si è riunita giovedì scorso all'Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta.C'è da augurarsi [...]

7 giugno 2010

Premio Imprenditore Olivettiano

Adriano Olivetti Il Premio Imprenditore Olivettiano, giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato venerdì 4 giugno a Ivrea al termine di una Tavola rotonda che ha affrontato il tema dell'innovazione e del design dei prodotti e servizi digitali. La premiazione, inserita nel programma della Fiera della parola, tradizionale manifestazione organizzata dall'Archivio Storico nei primi giorni di giugno, si è svolta presso la sede eporediese di Advalso, società del Gruppo Olivetti, [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web