31 marzo 2013

Buona Pasqua!

Che sia davvero per tutti una Pasqua di Risurrezione! [...]

30 marzo 2013

Banca #Passadore: crescono raccolta diretta, prestiti alla clientela e utile netto

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Passadore & C. S.p.A., che da pochi mesi ha aperto una filiale aostana, sulla centralissima Piazza Chanoux nella sua riunione del 28 marzo, ha esaminato il bilancio al 31 dicembre 2012 che verrà portato all’approvazione della prossima Assemblea degli azionisti.  La Banca, nel suo 125° esercizio dalla fondazione, ha registrato una crescita costante degli aggregati patrimoniali ed un significativo incremento nel risultato [...]

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le imprese (197): 7,4 milioni all'Università

PRESIDENZA DELLA REGIONE  Programma FESR La Giunta ha approvato il testo definitivo, licenziato dalla Commissione europea, del Programma operativo per l’intervento comunitario del FESR, il Fondo europeo di sviluppo regionale, per quanto attiene l’obiettivo competitività regionale e occupazione 2007/2013. Fondazione Crt  E’ stata designata la terna dei candidati alla nomina di Consigliere, in rappresentanza della Regione nel Consiglio di indirizzo della Fondazione [...]

29 marzo 2013

Venerdì Santo: Giornata di riflessione e preghiera

Venerdì Santo: oggi il blog si prende una pausa per una giornata da dedicare alla preghiera e alla riflessione. Ti invito a leggere il messaggio alla Diocesi del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana in occasione della Santa Pasqua. Il messaggio è già stato pubblicato sul Corriere della Valle in edicola questa settima [...]

28 marzo 2013

#Grandangolo sui #Professionisti #valdostani - 21: I #Chimici

Questa settimana ti propongo l'intervista a Giuseppe Geda, presidente dell'Ordine dei Chimici di Piemonte e Valle d'Aosta. L'identikit Iscritti totali e trend dell’ultimo triennio: 638 di cui 25 valdostani (tra 640 e 660) Giuseppe Geda Composizione direttivo: PRESIDENTE: Dott. Giuseppe GEDA SEGRETARIO: Dott. Franco MARLETTI TESORIERE: Dott. Arnaldo GIZZARELLI CONSIGLIERI: Dott.ssa Piera CASALE Dott.ssa Antonietta MASTRONE Dott. Antonello NONNATO Dott.ssa Cristina PACCHIARDO Dott. [...]

Cristiano Revil (#Hextra) Ospite a #ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore, metto on line anche la  puntata numero 124  di «ImpresaVda», il programma che conduco ogni venerdì mattina, alle 9,35, su Radio Proposta in Blu. Si tratta della puntata trasmessa il 15  marzo. Con me in studio Laura Agostino, Amministratore delegato di Avipresse e direttore responsabile di Bobine Tv. Qui sotto puoi trovare il podcast della mia intervista.  If you can not see this chirbit, listen to it here http://chirb.it/1ssb4c Check [...]

#Morandin: Un Uovo di #Pasqua gigante per l'Associazione Valdostana #Autismo

Un uovo di cioccolato “gigante”, del peso di 60 chili, è stato donato all’Associazione Valdostana autismo dalla pasticcieria Morandin (Mauro Morandin, maître pâtissier a Saint-Vincent, e la moglie Barbara), e sarà distribuito in piccoli sacchetti  sabato 30 marzo, a partire dalle 11 ( e fino ad esaurimento) in Piazza Chanoux ad Aosta.  “Un uovo per l’Ava”, questo il titolo della raccolta fondi, serve per finanziare  i diversi progetti che l’associazione porta avanti [...]

27 marzo 2013

Consiglio Regionale (64): I Temi Economici dell'Ultima Seduta

Ecco i temi economici dell'ultima seduta del Consiglio regionale di mercoledì 27 marzo.  Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha iscritto un'interrogazione a risposta scritta relativa alle valutazioni sull'andamento della stagione turistica invernale in Valle d'Aosta. Il gruppo Union Valdôtaine Progressiste ha posto l'attenzione, con un'interrogazione, sulla situazione gestionale della società Cva-Compagnia valdostana delle acque. Il Consiglio Valle ha approvato [...]

Messa Crismale: #Grandangolo si prende una pausa

Carissimo visitatore, metto on line la ventitreesima puntata di «Grandangolo: incontri con le professioni della Valle d'Aosta», il programma che conduco ogni  giovedì mattina, alle 10,35, su Radio Proposta in Blu, sponsorizzato dal Consorzio Valfidi che come molti sapranno ha al suo interno anche una sezione dedicata alle professioni. Si tratta della puntata trasmessa il 14 marzo. Ai microfoni di Radio Proposta in Blu Adelaide Sonatore, Past-President della sezione [...]

26 marzo 2013

Nuova sede per la Cooperativa Lo Pan ner

Dopo 20 anni nuova sede per la Cooperativa Lo Pan Ner. L'avventura del bio e del consumo consapevole prosegue in una sede  più ampia, più pratica da raggiungere, con numerosi parcheggi per offrire l’opportunità di scegliere il bio in tutta comodità e serenità. I numerosi prodotti biologici e biodinamici situati nel negozio Lo Pan Nër, affiliato di Cuorebio, di corso Lancieri, dal 29 marzo trovano una nuova collocazione nel punto vendita di via Parigi 240 (Tel. 0165  239291): maggiore [...]

25 marzo 2013

Maurizio Goi rimette il mandato di Coordinatore di Rete Imprese Italia Valle d'#Aosta

Maurizio Goi Maurizio Goi ha rimesso al Coordinamento regionale l’incarico di Coordinatore di Rete Imprese Italia Valle d’Aosta, organizzazione del quale è stato il vice coordinatore sin dall’istituzione della  rappresentanza delle Pmi e del quale fanno parte i Presidenti delle associazioni dei Commercianti e degli artigiani della Valle d’Aosta. «Ho concluso il mio mandato di Presidente della Cna - ha spiegato - che eleggerà i nuovi vertici nei prossimi giorni e quindi, [...]

L'Italia? Sogno che diventi la più bella #startup del mondo

Oggi mi permetto di segnalarti due link utili sia a chi ha già un'impresa sia a chi sta pensando di diventare imprenditore. Per chi ama le case history consiglio una visita al blog «A ritmo di export» del giornalista del Sole 24 Ore Adriano Moraglio. Conosco personalmente Moraglio per aver condiviso con lui l'avventura dei dorsi regionali, il famoso Nord Ovest (sic) e ogni tanto le nostre strade si incrociano quando collaboro al Rapporto Valle d'Aosta. Moraglio ora è infatti [...]

23 marzo 2013

Dellio e Charrère: Donne del #vino protagoniste

Daniela Dellio ed Eleonora Charrère Questa settimana ti propongo l'intervista a Eleonora Charrère (Les Crêtes) e Daniela Delio (Maison agricole D&D) entrambe componenti della sezione valdostana delle donne del vino. Chi sono le donne del vino in Italia e in Valle d’Aosta? Charrère: L'Associazione Nazionale Le Donne del Vino nasce nel 1988 ed è costituita da Produttrici, Ristoratrici, Enotecarie, Enologhe, Sommelier e Giornaliste, che in tutta Italia con la loro attività [...]

22 marzo 2013

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le imprese (196): Bando creazione e sviluppo unità di #ricerca

PRESIDENZA DELLA REGIONE  Politiche del lavoro E’ stato approvato il programma annuale degli interventi di politiche attive del lavoro, delle azioni di formazione professionale e delle attività di orientamento e di sviluppo dei progetti per favorire l’impiego e l’occupazione. A questo proposito, la Giunta ha impegnato, per il triennio 2013-2015, 9 milioni 336 mila euro. Pari opportunità E’ stato dato parere favorevole del piano triennale 2013-2015 di azioni positive [...]

#Grandangolo sui #Professionisti #valdostani - 20: I #Notai

La ventesima  professione che si sottopone alla nostra analisi è quella dei Notai con il loro Presidente Guido Marcoz . Guido Marcoz L'identikit Iscritti totali: 8 con sedici sedi vacanti Composizione direttivo: Presidente Guido Marcoz, segretario Antonio Marzani, consiglieri Giovanni Favre, Enrico Sebastiani e Marco Princivalle Il trend nei prossimi anni in termini di iscritti:  le sedi vacanti dovrebbero essere coperte Mail: consiglioaosta@notariato.it Sito [...]

21 marzo 2013

Tempo di #Startuppers

Fra i miei contributi al Rapporto Valle d'Aosta ti segnalo anche l'articolo sugli incubatori di impresa. versione on line sul Sito del Sole 24 Ore e qui sotto versione ImpresaVda Il team di Techgea: da sinistra in piedi Mario Naldi e seduto Paolo Zamparutti «Mi scuso ma sono ancora un po' intontito dal jet lag. Sono appena rientrato dalla Colombia. Lì c'è davvero tantissimo da fare. La viabilità in tutto il paese è da creare da zero. In futuro andremo in là sempre di più». [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web