31 marzo 2016

#Sitrasb al via la mobilità elettrica

 Domani venerdì 1° aprile, alle 14.30, presso il piazzale di stazionamento all’imbocco “lato Italia” del Traforo del Gran San Bernardo, verrà presentato il nuovo parco auto elettrico della Società Italiana Traforo San Bernardo. L’evento, che avverrà alla presenza dell’Assessore alle Attività produttive, Energia e Politiche del Lavoro della R.A.V.A. Raimondo Donzel e del Consellier des Etats Suisse nonché Presidente di Sisex  (Società di Gestione Unica del [...]

Assemblea #Federalberghi a Saint-Vincent dal 15 al 17 aprile

Si svolgerà dal 15 al 17 aprile a Saint Vincent in Valle d’Aosta la Sessantaseiesima Assemblea Generale Ordinaria di Federalberghi. Le assise del 15 aprile, che si svolgeranno nel centro congressi del Grand Hotel Billia, avranno valenza elettiva con la nomina del Presidente nazionale e del Presidente del Comitato Nazionale Giovani Albergatori. Nella mattinata del 16 aprile si terrà un convegno dal titolo: «Il futuro del turismo in Italia – opportunità per gli albergatori italiani [...]

#ChardonnayCuvéeBois di #LesCrêtes secondo fra vini i bianchi italiani

L’autorevole rivista Gentlemen ( Class Editori ), con la  firma del noto giornalista Cesare Pillon, ha compilato nel numero in uscita ad  Aprile,  la classifica dei migliori vini bianchi Italiani 2016. Dall’incrocio dei risultati delle sette guide Italiane di settore   maggiormente  seguite dai “wine lowers “  ( Gambero Rosso,  Espresso, Veronelli, Bibenda, AIS, Cernilli, Maroni ), lo Chardonnay Cuvée Bois  2013 di Les Cretes [...]

30 marzo 2016

Si vota per l'Assemblea dei delegati di #Enasarco

Onorato Fontana Le elezioni per la costituzione dell’Assemblea dei delegati di Enasarco si svolgeranno on line da venerdì 1 aprile a giovedì 14 aprile 2016. Gli interessati hanno ricevuto le credenziali per il voto. In Valle d’Aosta sono interessati 290 agenti e rappresentanti di commercio che sono chiamati a scegliere direttamente i nuovi organi di vertice della Fondazione. «Si tratta – spiega Onorato Fontana, referente F.N.A.A.R.C. Confcommercio Valle d’Aosta – di [...]

Vivien #Charrey: «Sono un consulente al servizio delle #imprese #valdostane»

Vivien Charrey Questa settimana intervistiamo Vivien Charrey, consulente di impresa. Tu sei un imprenditore che aiuta altri imprenditori. Per dare un'idea pratica del tuo lavoro. Questa settimana di cosa ti sei occupato? Sono anche io imprenditore perché ho la mia società di consulenza ma ovviamente io ho focalizzato il mio lavoro nell'aiutare gli altri imprenditori a fare impresa. Questa settimana sono stato presso un cliente che opera nel mercato della cosmetica [...]

Venerdì 1° aprile Franco #Trèves (#Lamontagneàvenir) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, dopodomani, venerdì 1°aprile, ImpresaVda. avrà come ospite Franco Trèves fra gli organizzatori dell'evento «La montagne à venir» che si svolgerà il 2 aprile ad Emarèse. Ci occuperemo di sviluppo economico per una realtà montana come la Valle d'Aosta.  L'ospite della scorsa settimana è stata Lea Lugon, Presidente della Fèdération des Coopératives.  Qui (se te la sei persa o la vuoi riascoltare) puoi trovare la sua intervista. [...]

Novità per la Cooperativa #LoPanNer

La storica cooperativa Lo Pan Nër, specializzata da oltre 20 anni nei settori del biologico e del commercio equo e solidale, rinnova gli arredi frigoriferi nel suo punto vendita di Via Parigi 240 e sarà così in grado di offrire ancora più scelta e un servizio migliore ai suoi soci e clienti. Per farlo, resterà chiusa da lunedì 4 aprile a giovedì 7 aprile compresi, ma riaprirà venerdì 8 aprile con tanti nuovi prodotti freschi da scoprire. In più, dall'8 al 16 aprile proporrà l'evento [...]

29 marzo 2016

Un evento interessante: la Montagne à venir

Anche se non potrò essere presente come ImpresaVda do il mio sostegno ideale a questa iniziativa di cui mi occuperò ancora nelle prossime settiman [...]

Un corso per #Socialmediamanager

Il Consorzio per le Tecnologie e l'innovazione (CTI) organizza un corso  per la formazione della figura professionale del Social Media Manager. Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Valle d'Aosta programmazione 2014-2020 ed è rivolto a giovani (diplomati o laureati) dai 18 ai 29 anni. Ad integrazioni delle informazioni contenute nella locandina, queste le indicazioni di dettaglio: Il progetto formativo prevede uno sviluppo modulare per complessive [...]

27 marzo 2016

Buona Pasqua!

Cari visitatori eccovi i miei auguri di Buona Pasqua. Come sempre li accompagno con una  riflessione. Sono parole del Card. carlo Maria Martini scritte per un articolo sul Sole 24 dell'11 aprile 2009. Ne propongo un passaggio.  Vi invito anche a leggere il messaggio del Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana che abbiamo pubblicato sul Corriere della Valle attualmente in edicola.  A tutti BUONA PASQUA! Oggi, riproponendo il grido della Pasqua, la Chiesa rivolge [...]

26 marzo 2016

#Delibere di Giunta (338) - #Tassi di #interesse ridotti dal 2 all'1%

PRESIDENZA DELLA REGIONE Ciocchini all'Institut In qualità di componente del Collegio dei Revisori dei Conti della Fondazione Institut Agricole Régional è stato nominato Massimo Ciocchini. ATTIVITA’ PRODUTTIVE, ENERGIA E POLITICHE DEL LAVORO Contributo all'Ivat La Giunta ha concesso il contributo annuale all’Institut Valdotain de l’Artisanat de Tradition. L’impegno di spesa è di 885 mila euro. Employers day E’ stato dato parere favorevole all’organizzazione dell’evento Employers day [...]

Incontri organizzati dalla #BCCValdostana per spiegare come è cambiato il mondo del #credito

Alla luce delle novità che hanno interessato il sistema bancario a livello nazionale negii ultimi mesi, la BCC valdostana organizza alcuni incontri informativi sul territorio rivolti ai soci, ai clienti e a tutte le persone interessate. Saranno affrontati i temi riguardanti il nuovo sistema di salvataggio delle banche (Bail-in, la riforma del sistema delle Banche di Credito Cooperativo e i fondamentali della BCC Valdostana). Interverranno il Presidente del Consiglio di Amministrazione [...]

Luana Usel (#Lestisserands): «Il nostro #drap racconta un territorio)

Questa settimana abbiamo intervistato Luana Usel della Cooperativa Les Tisserands. Voi portate avanti un lavoro antico? Il nostro è un savoir faire di lunga data. Effettivamente diventa difficile risalire ad una data precisa in cui ha visto la luce questa tradizione della tessitura della lana. Però grazie a tutta una serie di testimonianze orali e scritte che sono riuscita a raccogliere fino ad ora possiamo dire che quello del tisserand è sempre stato un mestiere che [...]

23 marzo 2016

Venerdì 25 marzo Lea #Lugon (#FédérationdesCoopératives) ospite a #ImpresaVda su #RadioPropostainBlu

Carissimo visitatore, dopodomani, venerdì 25 marzo, ImpresaVda. avrà come ospite Lea Lugon, Presidente della Fèdération des Coopératives. Flavio Lanese che ci nformerà su come sta andando avanti il suo progetto SpeedyBRICK. L'ospite della scorsa settimana è stato Flavio Lanese che ci ha raccontato come sta andando avanti il suo progetto SpeedyBRICK.   Qui (se te la sei persa o la vuoi riascoltare) puoi trovare la sua intervista. Il prossimo [...]

#CNA e #Confartigianato contro l’#abusivismo

Le imprese e i professionisti del benessere, estetica, acconciatura e i professionisti sanitari sono sempre più provati dal fenomeno dell’abusivismo, che anche a causa della crisi economica è in costante crescita. Da molti anni, CNA e Confartigianato cercano di contrastare l’abusivismo con numerose iniziative: indagini conoscitive, campagne rivolte ad informare sui rischi che si annidano dietro i servizi offerti abusivamente e protocolli d’intesa con sindaci, prefetti, comandi [...]

18 marzo 2016

#Delibere di Giunta (337) - #Politica regionale di #sviluppo

PRESIDENZA DELLA REGIONE Politica regionale di sviluppo Nell’ambito della Politica regionale di sviluppo 2014/20 – ormai in piena fase attuativa – la Giunta regionale ha approvato la costituzione del Comitato per lo sviluppo locale. Compito del Comitato – di cui faranno parte le Autorità di gestione dei programmi a cofinanziamento europeo e statale e due esperti di sviluppo locale e territoriale – sarà quello di supportare l’attuazione dello Sviluppo locale di tipo partecipativo [...]

16 marzo 2016

Riccardo Monzeglio (#Cisl): «La Regione Valle d'#Aosta ha ancora risorse economiche ma vanno razionalizzate»

Riccardo Monzeglio Questa settimana abbiamo intervistato Riccardo Monzeglio, segretario regionale generale della Cisl. Ogni tanto si segnalano degli spiragli di ripresa. In base al vostro osservatorio sono reali? La situazione ha ancora delle resistenze, soprattutto nelle piccole e medie imprese, in particolare in quelle artigiane. Noi continuiamo a ricevere domande di cassa integraziome ordinaria, straordinaria o in deroga e settimanalmente continuiamo a vedere che [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web