28 febbraio 2011

Il Business delle Centraline Idroelettriche

«Le centraline idroelettriche sono diventate un business per pochi, alle spalle dei cittadini». Il Movimento cinque stelle della Valle d'Aosta lo ha denunciato in un dossier, che sarà presentato alla Procura della Repubblica nelle prossime settimane, dal titolo «La banda delle centraline - Cosa c'è nello sporco affare dell'energia pulita», presentato venerdì 25 febbraio, nella sala della Maison du boulodrome di Pont-Saint-Martin. Qui puoi leggerel'articolo di Alessandro [...]

Servizio Rai sulle Novità della Gps Standard: dalla Germania a Hollywood

La brava Fulvia Ferrero ha fatto per il Tg 3 regionale della Valle d'Aosta un bel servizio sulle novità in casa Gps Standard. Sono davvero tante a partire dal balzo di fatturato (da 16 a 18 milioni di euro, cioè + 30% rispetto al 2009). Se te lo sei perso qui hai l'occasione di recuperare...

La Bit di Milano secondo Turismok: 3 Piccoli Insegnamenti

Gli amici di Turismok hanno preso in esame la presenza valdostana alla Bit di Milano. Ne è nata anche un'interessante analisi dell'evento che ti propongo. Anche quest’anno la Bit ha attirato operatori turistici da tutta Italia, ansiosi di comparire in quella che è ancora la vetrina più importante per il turismo nel nostro Paese. Il dubbio comunque resta quello che la Bit sia ormai più importante per gli operatori stessi che per il pubblico, una vetrina a cui le destinazioni [...]

27 febbraio 2011

L'Albergo Diffuso Riconosciuto come Azienda Alberghiera

L’introduzione dell’albergo diffuso ha sfiorato l’unanimità ed è ormai legge. L'Assemblea regionale della Valle d’Aosta ha approvato, con 26 voti favorevoli e 5 astensioni (Alpe), il disegno di legge che modifica le disposizioni in materia turistica ed urbanistica. Il testo legislativo, che si compone di cinque articoli, modifica una serie di leggi e introduce, tra gli altri, nell'ordinamento regionale che definisce l'attività ricettiva alberghiera e ne classifica le aziende [...]

E' arrivato Impres@ Magazine: Nasce lo Sportello per il Credito

Secondo appuntamento con Impres@ Magazine, la newsletter di Confindustria Valle d'Aosta. Questa settimana scopriamo che Alpenzu è la società neo-associata del mese e che è nato lo sportello del credito di consulenza gratuita di informazione ed assistenza in materia credizia a favore delle imprese associate. E non solo. Per saperne di più sullo Sportello richiedi un appuntamento allo 0165-237416 o manda una email a credito@confindustria.aosta.it. Si tratta di [...]

26 febbraio 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (91): Promozione Turistica Belgio e Paesi Bassi

ATTIVITA’ PRODUTTIVE Convenzione con Camera di Commercio E’ stata deliberata la convenzione tra la Regione e la Camera di Commercio per la realizzazione di attività a carattere transfrontaliero, inerenti all’animazione territoriale e al trasferimento tecnologico, nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2007/2013. L'impegno di spesa è di 55mila euro. (delibera 409) TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI Promozione in Belgio e nei [...]

Paola Carrea (Magneti Marelli) ai Dialoghi dell'Innovazione

Paola Carrea Giovedì 3 marzo, a partire dalle 17,30, terzo appuntamento, presso la Pépinière d’Entreprises di Aosta, in via Lavoratori vittime del Col du Mont, 24, con «I dialoghi dell’Innovazione». Il tema è ancora una volta di grande attualità: «L'auto del futuro». Al centro della mia intervista pubblica il tema della mobilità sostenibile intesa come sicurezza, risparmio energetico e gestione del traffico. E anche questa volta avrò la fortuna di intervistare un ospite che può [...]

25 febbraio 2011

Vino: Appello ai Produttori Valdostani

Ospito volentieri, anche quest'anno (qui trovi il post dell'anno scorso) un appello di Fabrizio Gallino (in rete Enofaber) per partecipare ad una importante manifestazione enoica in terra ligure. Come lo scorso anno, seppur con minor enfasi e minor aggressività, torniamo a parlare di «Terroir Vino 2011». Lo scorso anno parteciparono la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle e L’Atouéyo di Fernanda Saraillon. Nei prossimi giorni cercheremo di raccogliere i ricordi [...]

Turismo: I dati di Gennaio

Sono positivi i dati comunicati dall’Assessorato al turismo, sport, commercio e trasporti riguardo ai flussi turistici del mese di gennaio di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Per quanto riguarda gli arrivi, gli italiani hanno fatto registrare un incremento di 5mila747 unità (+9,4 per cento) e gli stranieri di 2mila543 (+9,3 per cento). Per quanto riguarda le presenze, gli italiani sono in aumento di 9.253 unità (+4,3 per cento) e gli stranieri di [...]

24 febbraio 2011

Consiglio Regionale (23): I Temi Economici dell'Ultima Seduta

Ecco i temi economici della seduta del Consiglio regionale del 23 febbraio. In questa seduta c'è poco da segnalare. Il tema dei disagi degli utenti della tratta ferroviaria Aosta-Torino è stato affrontato dal Consigliere del Partito Democratico, Raimondo Donzel, che attraverso un'interpellanza, ha chiesto all'Assessore competente quali interventi sono previsti per limitare tale situazio [...]

Cva Interviene sulla Centrale di Chavonne

La sede di Cva Cva interviene sulla centrale di Chavonne, tema mediaticamente caldo, e lo fa con una nota inviata da Barbara Bonetti dell'Ufficio Clienti Business. I commenti sono ben accetti. ImpresaVda, come, sempre dà spazio alla voce delle aziende. Il progetto che riguarda il rifacimento totale dell’impianto idroelettrico di Chavonne, ultimamente è stato al centro dell’attenzione dei mezzi di informazione e quindi della pubblica opinione. Si tratta di uno studio particolarmente [...]

Trafori: Aumentano Transiti e Ricavi

Il traffico pesante torna a crescere nei trafori valdostani (e così pure i ricavi delle società), primo segno di una ripresa economica che, seppure lenta, comincia a dare qualche segnale di risveglio. Se, sul confine elvetico, il Traforo del Gran San Bernardo, gestito sul fronte italiano dalla Sitrasb (65,5% Regione Valle d’Aosta e 36,5% Sav) a fronte di una crescita complessiva dell’1,08% (da 579.043 a 585.281 veicoli) vede i camions aumentare del 4,12% (da 45.167 a 47.027, [...]

23 febbraio 2011

Cantine Aperte a Cogne. Avviso Last Minute

Come sempre, quando trovo un'interessante iniziativa turistica la propongo ai miei visitatori. L'avviso è un po last minute, ma chissà che tu che mi sta leggendo in questo momento non riesca ad approfittarne. Venerdì 25 febbraio Cogne ripropone per il secondo anno consecutivo Cantine aperte come un'originale e simpatica alternativa “après ski”. Tra le 17 e le 21 nove strutture tra alberghi e ristoranti apriranno le loro cantine per delle degustazioni animate dalle note musicali [...]

Nicodemo Calabrese Ospite a ImpresaVda su Radio Proposta in Blu

Carissimo visitatore, metto on line la puntata del 18 febbraio di «ImpresaVda», trasmessa su Radio Proposta in Blu. Ospite della puntata Carmine Garzia, docente universitario di Economia aziendale presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università della Valle d'Aosta che ci ha offerto il suo punto di vista di studioso sull'economia valdostana. Qui - se te la sei persa - puoi trovare la puntata registrata. Venerdì 25 febbraio, alle 10, sarà invece mio ospite, [...]

22 febbraio 2011

Gli Industriali Incontrano gli Studenti

Prosegue la collaborazione tra Confindustria Valle d’Aosta e l’Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Commerciale di Aosta (ragioneria – Manzetti) con l’obiettivo di offrire agli studenti informazioni e strumenti utili per coloro che entreranno nel mondo del lavoro. Mercoledì 23 febbraio, alle 11,30, Oliviero Gobbi (nella foto), Amministratore Delegato di ABC Company S.r.l., incontrerà gli studenti delle classi 3°. Fare impresa e più in generale l'industria [...]

21 febbraio 2011

Sicurezza: Accordo di Gps Standard con la Multinazionale Tedesca Gunnebo

A partire da Febbraio 2011, la multinazionale tedesca Gunnebo Perimeter Protection GmbH, ha acquisito in esclusiva fino al 2013, per la Germania, l’Austria e la Svizzera, i diritti per l'utilizzo di sistemi di protezione perimetrale dell'azienda italiana GPS Standard s.p.a. «Come leader nella produzione e progettazione di sistemi per la protezione di edifici e siti aperti siamo sempre interessati ad espandere il nostro portfolio ed aumentare le nostre attività in modo utile» [...]

20 febbraio 2011

ImpresaVda su Net1News

ImpresaVda ha fatto nei giorni scorsi il suo debutto su Net1news.org, la prima Net1News italiana, il primo canale di informazione indipendente del web, dove la visibilità delle notizie è decisa, in tempo reale, dall'interesse dei lettori.  Si tratta di un nuovo modello di organizzazione delle informazioni presenti in Rete, pensato - almeno così mi hanno scritto - per premiare gli autori più letti, divisi per categoria e regione. Visitando il sito puoi [...]

19 febbraio 2011

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Aziende (90): Disposizioni Elettrodotti e Fondazione Professionale Turistica

PRESIDENZA DELLA REGIONE Io lavoro nel settore turistico-alberghiero E’ stata decisa la partecipazione della Regione all’evento Io lavoro nel settore turistico-alberghiero e benessere, organizzato dall’Agenzia Piemonte lavoro a Torino, nei giorni 11 e 12 marzo e 7 e 8 ottobre 2011. (delibera 362) Programma per favore l'impiego E’ stato adottato il programma annuale degli interventi di formazione professionale e di sviluppo delle azioni per favorire l’impiego e l’occupazione. [...]

Innovazione: Caccia ai Nuovi Mille (Da Wired)

Se in mille hanno fatto l'Italia, in mille possono rilanciarla. Questo il significato del progetto dei nuovi mille, che lega l'edizione 2011 del concorso Working Capital di Telecom Italia, la mostra Stazione Futuro – Qui si rifà l'Italia (curata dal direttore di Wired Italia Riccardo Luna), il Comitato Italia 150 ePNI CUBE, promotore del Premio Nazionale per l'Innovazione. Per le celebrazioni del 150° anniversario del [...]

Bando Pubblico per Rivitalizzare i Villaggi Rurali

La Giunta ha approvato, con deliberazione n. 3718 in data 30 dicembre 2010, il bando pubblico contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l'attivazione delle azioni previste alle lettere b) e c) del punto 3 della misura 311 “Diversificazione in attività non agricole” del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Il senso del bando è illustrato nella premessa del documento «Il territorio – si legge - è un bene prezioso, le porzioni edificabili sono una risorsa rara e [...]

18 febbraio 2011

Start Cup: Ora c'è anche il Premio Speciale Valle d'Aosta da 7500 euro

La Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2011 è un concorso di progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un progetto di impresa innovativa. Le imprese innovative sono quelle che apportano, in un prodotto o in un processo, nell'organizzazione o nel rapporto con il mercato, caratteristiche di novità rispetto allo stato della tecnologia riscontrabile nelle imprese piemontesi o italiane e che rappresentino una valorizzazione economica di saperi e competenze scientifiche. [...]

Care Famiglie l'Istruzione Tecnica non è di Serie B

«Quali progetti per la valorizzazione dell'istruzione tecnica in Valle?». Il tema è stato dibattuto ieri da Confindustria Valle d'Aosta con un ospite d'onore: Alberto Barcella, presidente di Confindustria Lombardia e coinvolto nelle'sperienza del Club dei 15, cioè il network delle province più industrializzate in Italia. Sono intervenuti anche la presidente di Confindustria Valle d'Aosta Monica Pirovano, l'Assessore alle Attività Produttive Ennio Pastoret, il dirigente scolastico dell'Istituzione [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web