31 agosto 2009

Saveurs du Val d'Aoste: disponibili altri 40 contrassegni di qualità

L’Assessorato regionale al turismo, sport, commercio e trasporti rende noto che è aperto il nuovo bando per il rilascio del contrassegno di qualità Saveurs du Val d’Aoste (qui potete trovare altri post sull'argomento), per promuovere e per valorizzare la produzione agroalimentare ed enogastronomica regionale e per garantire e supportare il miglioramento continuo del livello qualitativo dell’offerta con particolare riguardo a tradizione, cultura e territori valdostani. I termini per la presentazione delle domande decorrono da martedì 1° settembre a mercoledì 30 settembre 2009, per un numero massimo di quaranta domande. I soggetti richiedenti concorrono all’ottenimento del contrassegno secondo l’ordine cronologico di presentazione delle relative istanze presso l’ufficio competente. Il [...]

30 agosto 2009

Tempo di Barbarie

Vi propongo il mio fondo, pubblicato sul Corriere della Valle di questa settimana. «Colpisce questo declino del senso di umanità che dovrebbe essere un qualcosa che accomuna gli uomini. Di solito tendiamo a non accorgerci di questo aspetto ma solo quando il grado di imbarbarimento ha raggiunto un livello alto scattano dei segnali di allarme». Sullo sfondo di tanti drammatici fatti che vedono la morte in mare di migranti lasciati alla deriva, di persone dilaniate da bombe e da attacchi terroristici, di popolazioni inermi, in tante parti del mondo, in balia di una violenza senza fine, emerge un imbarbarimento che non può e non deve lasciare indifferente nessuno. È questo il pensiero lucido e allo stesso tempo amaro del filosofo Vittorio Possenti che, afferma di vedere nella [...]

29 agosto 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (24) - Buoni benzina addio!

PRESIDENZA DELLA REGIONE Casa da gioco: si allunga l'orario di apertura dei tavoli La Giunta ha aderito alla proposta avanzata dalla Casa da Gioco di Saint-Vincent per la sperimentazione di una nuova procedura di chiusura dei tavoli, al fine di aumentare le ore di attività, garantendo una maggiore offerta di gioco. (Vice Capo Gabinetto- resp. Luca Apostolo - delibera 2.409). Documento informatico E’ stato deliberato lo studio di fattibilità denominato Documento informatico con valore giuridico: produzione, gestione, conservazione, finalizzato all’introduzione degli strumenti elettronici di gestione dei flussi documentali, in particolare per quanto riguarda il documento elettronico e la firma digitale. (Segretario Generale della Regione - Luigi Malfa - delibera 2.419) ATTIVITA’ [...]

Viticoltura: la montagna si allea con le isole

«La viticoltura eroica di montagna e delle isole una risorsa per la creazione di reddito e per la tutela del paesaggio». E' questo il titolo della giornata – incontro con il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia, dedicata alla viticoltura eroica che avrà luogo, mercoledì 2 settembre, a Pantelleria presso l’azienda Donnafugata. Saranno presenti all’incontro oltre al Ministro, il Sindaco di Pantelleria Salvatore Gabriele ed alcuni testimonial nazionali della viticoltura eroica: • François Stevenin, Presidente del Cervim (Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana) • Gianluca Macchi; Direttore Generale del Cervim • Franco Bonanini, Direttore del Parco Nazionale delle Cinque Terre • Costantino Charrère, azienda Les Cretes [...]

28 agosto 2009

Benin (Eurotravel): «sento il bisogno di...»

Sul sito di Autotutela potete leggere la lettera di commiato di Cleto Benin inviata ai dipendenti di Eurotravel. Non aggiunge molto ad una vicenda ormai inevitabilmente arrivata al capolinea. Leggete qui.

C'è crisi e crisi...

Segnalo, pubblicata sul blog «Pensieri in libertà di un imprenditore», una lettera che, a mio avviso, ben esprime il malessere di una parte del mondo dell'impresa in questi tempi di crisi.
Il titolo del post è «Crisi...di valori?». Vi invito a leggerlo (cliccate qui) e a farmi sapere che cosa ne pensate...

27 agosto 2009

Web e Turismo: il sito internet della Regione

Il Piano ovviamente non poteva non dedicare una analisi al sito internet dell'Amministrazione regionale. Su cui, a mio avviso, c'è parecchio da lavorare (anche se alcune recenti migliorie lo hanno reso più fruibile rispetto al passato). Si legge a pagina 219 del Piano: «Un discorso a parte merita il sito della regione Valle d’Aosta, come aggregatore di tutte le informazioni utili a pianificare la vacanza. Il compito del sito è quello di dare maggiore valore alla marca Valle d’Aosta e agli elementi che la compongono. Il sito, oltre agli elementi già presenti (webcam, meteo, mappe, informazioni sui trasporti e prodotti, ecc) si potrà arricchire di luoghi che ospitano i pareri degli utenti (blog, forum) o che stimolino l’interazione con loro (giochi, sondaggi a premio,…). Inoltre [...]

26 agosto 2009

Web e Turismo: come l'on line si integra con l'off line

Ma allora come dialogano le campagne tradizionali off line con quelle on line? Anche qui ci viene in aiuto il Piano strategico di marketing della Valle d'Aosta. (Altri post sull'argomento li trovate qui). Nel tentativo di presidiare il maggior numero di contatti gli strumenti on line infatti si integrano quindi con quelli off line, costituendone: • un arricchimento, quando on line vengono messi prodotti/esperienze nuove; • un completamento, quando on line vengono messi contenuti [...]

25 agosto 2009

Web e Turismo: Cinque Cose che Devi Assolutamente Sapere sui Nuovi Media

Anche oggi il Piano di marketing strategico della Valle d'Aosta è fonte di riflessione sul rapporto tra web e turismo. Il testo (su cui torneremo anche domani e dopodomani) spiega come nella ricerca del profitto «la dimensione sufficiente» del target riguardi i costi che si devono sostenere per la promozione e commercializzazione. Da questo punto di vista lo sviluppo della tecnologia digitale, in particolare quella delle reti, sta diventando un ottimo supporto. I [...]

24 agosto 2009

Web e Turismo: la Teoria della Lunga Coda e le Nicchie Globali della Valle d'Aosta

Da tempo sostengo che il web è sempre più uno strumento ineliminabile della promozione turistica e devo dire che il Piano di Marketing strategico della Valle d'Aosta, realizzato dalla SL&A di Roma, offre davvero importanti spunti di riflessione in questa direzione. Oggi e domani vi propongo alcuni passaggi che spero siano di aiuto a chi vuole fare impresa alberghiera. Prima di tutto l'applicazione della teoria della lunga coda come strumento per rispondere alle esigenze di quelle che il testo chiama «nicchie globali». La teoria Formulata per la prima volta da Chris Anderson, direttore della rivista Wired (io sono un entusiasta abbonato all'edizione italiana), mette in relazione i cambiamenti tecnologici legati a internet e al web 2.0 con i modelli economici delle [...]

23 agosto 2009

Lardo Dop e vini doc: due buoni motivi per venire in Valle d'Aosta o...per restarci!

Sono da tempo un convinto assertore che l'enogastronomia sia un pilastro fondamentale del turismo italiano. E la Valle d'Aosta non è da meno. Per questo segnalo con piacere dal 26 al 30 agosto la quarantesima edizione della Festa del Lardo ad Arnad. La Regione quest'anno, insieme al Comitato organizzatore e al Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali, ha fatto davvero le cose in grande con una bella brochure che ci fa capire come il lardo ad Arnad sia di casa [...]

22 agosto 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (23) - Maestri di sci e guide alpine

OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICAQuasi un milione di euro per la pista ciclabile E’ stato inoltre approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione della pista ciclabile della comunità montana Monte Emilius, da Brissogne a Saint Marcel, per un importo complessivo di 925 mila euro. (Direzione Opere Edili - resp. Angelo Cerise - delibera 2.315). Piano edilizia residenziale L’Esecutivo ha approvato l’invio al Consiglio regionale della deliberazione di Giunta Approvazione del Piano triennale 2010/ 2013 per l’edilizia residenziale ai sensi dell’art. 2, comma 3, della legge regionale 26.10.2007, n. 28. Ripartizione delle risorse finanziare non vincolate. (Servizio Edilizia Residenziale - resp. Gianluca Fea - delibera 2.344). TURISMO, [...]

21 agosto 2009

Sopravvivenza urbana: come regolarizzare colf e badanti

Tutto quello che c'è da sapere. Regolarizzazione Colf E Badanti Avviso Sanatoria Ld 2009[1]View more documents from impresav [...]

Un anno di Giunta Rollandin: date il vostro voto e scrivetemi perché...

La Giunta Rollandin ha da poco passato la boa del primo anno di attività. A marzo avevo pubblicato sul blog i risultati di un sondaggio sul gradimento dell'attività del primo semestre, con particolare attenzione al settore economico. Il voto finale fu 5,52 (leggete qui). Da notare però che i votanti furono pochini (53). Questa volta sarebbe auspicabile una maggior partecipazione. Di conseguenza votate e fate votare. Allora, inoltre, non fu apprezzato che io permettessi di assegnare voti compresi soltanto fra 4 e 8. Sia detrattori che sostenitori della giunta mi dissero che bisognava offrire tutta la scala di opzioni, modello scuola dell'obbligo. Personalmente a voti come 0 oppure 1 o, ancora, 10 non ci credo molto, tuttavia soddisferò i desiderata [...]

20 agosto 2009

Messaggi in bottiglia - 62: Eurotravel addio...

Firmato l'accordo per la mobilità ordinaria. La crisi, forse, si è fermata, ma il timore è che sul fondo della curva l'economia rimanga a lungo e mieta altre vittime.

19 agosto 2009

Oltre 60mila visite: si accettano suggerimenti...

Come avrete notato con il blog ho sfondato il tetto delle 60mila visite ed è ormai più vicino il traguardo delle 100mila pagine viste. Per la carità non c'è motivo per particolari autocelebrazioni. Sono semplicemente numeri che danno l'idea di un cammino che procede e che a novembre festeggerà il suo secondo anno di vita. In questi primi sette mesi e mezzo del 2009 visite e pagine viste hanno fatto registrare un incremento evidente: 33.396 visite sino ad ora contro le 26.652 di tutto il 2008 e 54.357 pagine viste contro le 43.369 dell'anno precedente. Curiosamente rimane identico (1,6) il rapporto visite/pagine lette.
Apprezzerei se arrivassero commenti con spunti su come migliorare questo blog...

18 agosto 2009

Narratori di impresa: l'arte dello storytelling

Leggo settimanalmente Nova, l'inserto del Sole 24 Ore su ricerca, innovazione e creatività e devo dire che vi trovo spesso degli spunti interessanti. Sul numero del 6 agosto ad esempio ho apprezzato un articolo, a firma di Gianpaolo Colletti, sullo storytelling dal titolo «Narratori di impresa», cioè l'utilizzo dei principi della narrazione applicati all'impresa, come potete leggere su wikipedia. Pensate, ad esempio, alle campagne del Mulino Bianco. Recentemente la materia ha avuto a Pavia addirittura gli onori della nascita di un insegnamento universitario specifico: «Storytelling e Narrazione di impresa». Curiosamente nell'articolo si legge che in Italia l'attività dello storytelling è basata soprattutto sull'autoproduzione. Qui non c'è outsourcing che tenga. Chissà se anche in [...]

17 agosto 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (22) - 22,6 milioni per infrastrutture rurali

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI

22,6 milioni per infrastrutture rurali
La Giunta ha ammesso a contributo 24 beneficiari per la costruzione e la sistemazione di infrastrutture rurali, ai sensi della legge regionale n. 32 del 2007 e successive modificazioni, per un ammontare stimato di 22 milioni 680 mila euro. ( delibera 2.233)

16 agosto 2009

Concorso imprenditore dell'anno: Gobbi raccoglie il 42% dei suffragi

Il concorso «Vota il miglior imprenditore valdostano del 2009» ieri ha superato lo scoglio dei due mesi. Ben 540 i voti raccolti sino ad ora. Vi chiedo di pubblicizzarlo ancora di più anche perchè maggiore sarà il numero dei voti maggiore sarà il valore del premio che, come i miei visitatori ben sanno, quest'anno affronta lo scoglio della seconda edizione. Si vota fino al 30 dicembre. Ancora in testa, apparentemente senza rivali, Gioacchino Gobbi della Grivel che con 231 voti, ha messo insieme il 42% dei voti del concorso. Più staccato, ma non intenzionato a mollare, Paolo Conta (Laser) che con le sue 107 preferenze appare l'unico in grado di impensierire il patron della Grivel che indubbiamente può contare su una vasta platea di appassionati particolarmente legati al brand e desiderosi [...]

15 agosto 2009

Buona festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria a tutti!

Qui trovate un link ad una omelia di Giovanni Paolo II. Per chi ha voglia di riflettere. [...]

14 agosto 2009

Non profit: il nuovo libro di Luigi Bobba

Il nuovo libro di Luigi Bobba «Non profit» sarà presentato lunedì 17 agosto a Cogne, alle 21. Io non ci potrò essere e mi dispiace, ma il relatore merita attenzione. Per saperne di più leggete l'articolo di «Aostasera». Altre notizie anche sul sito di «Vita», il noto periodico dedicato al terzo settore.

Valle d'Aosta solidale: federalismo, comunicazione sociale, dono e microcredito

Le sfaccettature dell'economia sociale e solidale nelle politiche di sviluppo territoriale saranno il fil rouge che caratterizzerà gli appuntamenti dell'iniziativa «Valle d'Aosta solidale», che prenderà il via il 19 agosto. Fra i temi affrontati anche il microcredito, argomento che ho già trattato in questo blog. La serie di conferenze offre contenuti importanti all'estate valdostana e pone in agenda un tema come quello della solidarietà che mi pare necessiti sempre [...]

13 agosto 2009

La Panda 4x4 griffata Valgrisa sui siti specializzati internazionali

Siccome nei giorni scorsi mi sono occupato di Valgrisa mi sembra possa essere interessante segnalare il sito specializzato «Automobiles rewiew» dove potete trovare un articolo (in inglese) e soprattutto tante foto dedicate al famoso accordo con la Aznom per la creazione di una Panda 4x4 griffata Valgrisa. Cliccate qui. Sull'argomento potete leggere anche un mio precedente post. Leggete qui.

12 agosto 2009

ImpresaVda sale in cattedra: il caso Valgrisa (3)

Terza puntata della tesina su Valgrisa di Fabrizio Bazzani. Qui trovate la prima puntata e qui la seconda. Si chiude così la serie di articoli dedicati al laboratorio di economia aziendale del professor Carmine Garzia. Ma la collaborazione non finisce qui. Analisi della sostenibilità della strategia aziendale per il futuro In questi 5 anni di abbigliamento «pret-à-porter montagnard» il brand è cresciuto ed ha conquistato una nicchia nel settore delle collezioni esclusive. La lana delle pecore Rosset viene ancora tessuta a telaio in laboratori situati a Valgrisanche e a Champorcher, questa lavorazione artigianale permette una produzione limitata a pochi e numerati pezzi. L’azienda cerca di unire alla tradizione, delle rifiniture moderne e funzionali che arricchiscono fortemente [...]

11 agosto 2009

ImpresaVda sale in cattedra: il caso Valgrisa (2)

Seconda puntata della tesina di Fabrizio Bazzani sulla Valgrisa. La prima è stata pubblicata ieri. Applicazione della Catena del Valore di Porter al caso aziendale Una premessa prima di elencare quelli che possono essere gli elementi costitutivi della catena del valore di Valgrisa è necessario ricordare che questo tipo di analisi è concepito per le grandi organizzazioni perciò non si adatta completamente alle Piccole e Medie Imprese, anche se, rimane comunque uno strumento [...]

10 agosto 2009

ImpresaVda Sale in Cattedra: il Caso Valgrisa (1)

Dopo Grivel, Les Crêtes e Maison Bertolin è la volta di una tesina sulla «Valgrisa» dello studente universitario Fabrizio Bazzani, che ha seguito il seminario di economia del professor Carmine Garzia. Ho diviso il testo in tre puntate. Eccovi la prima puntata. Descrizione sintetica dell’ evoluzione storica dell’ azienda Valgrisa è un brand di abbigliamento nato nel dicembre 2004 dall’ unione di tre imprenditori, Luciano Barbera noto nel settore tessile è il socio maggioritario e Presidente dell’ azienda, il suo polo commerciale è sempre stato nel biellese, gli altri due soci fondatori sono la coppia Andrea Nicola e la piemontese Alessandra Fulginiti, legale rappresentante nonché Amministratore delegato. L’azienda nasce dal connubio che hanno i soci verso la storia e la tradizione [...]

9 agosto 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (21) - La Valle si promuove in Russia

TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI Ladybird promuove l'immagine della Valle d'Aosta in Russia La Giunta ha approvato l’affido di incarico alla società Ladybird.com s.r.l. per la prosecuzione dell’attività di promozione dell’immagine e dell’offerta turistica della Valle d’Aosta in Russia, da attuarsi da agosto 2009 a luglio 2011. L’impegno di spesa è di 124mila euro. Direzione promozione e marketing - resp. Gabriella Morelli - delibera 2.178). Convenzione Anas E’ stata approvata la convenzione tra l’Amministrazione regionale e l’Anas per la sistemazione della viabilità sulla strada statale 26 della Valle d’Aosta, in corrispondenza dell’abitato di Entrèves, nel comune di Courmayeur, e nell’ambito delle opere di rinnovo del complesso funiviario La Palud - Punta Helbronner, per [...]

8 agosto 2009

Professioni a confronto

Da due settimane sul Sole 24 Ore puoi trovare una serie di articoli particolarmente interessanti dedicata al confronto generazionale tra professionisti (qui trovi tutti gli articoli pubblicati sino ad oggi).
Anche con il Corriere della Valle, nel mio piccolo, avevo cercato di fare una istantanea dello stato dell'arte delle professioni nella nostra regione (cliccate qui).
Può essere stimolante mettere a confronto la realtà nazionale con quella valdostana. Scrivimi se il confronto ti porta a fare qualche riflessione.

7 agosto 2009

Facebook Ti Aiuta a Far Crescere i Tuoi Affari

Quanti sanno che su facebook c'è la possibilità di creare una pagina «per i miei affari»? Cliccate qui e provate anche voi a dare vita ad un vostro spazio aziendale. A titolo esemplificativo vi segnalo la pagina del ristorante «Les Guillates». Merita di essere evidenziata anche la pagina evento creata per l'inaugurazione del Birrificio Aosta, questa sera, alle 21. Cliccate qui. In questa maniera potete prendere in considerazione due modi di usare facebook per fare impresa. [...]

6 agosto 2009

Degustazione benefica con le «Donne del vino» valdostane

Vi faccio, dato il periodo estivo, una segnalazione turistico-imprenditoriale a scopo benefico. Si rinnova infatti anche quest'anno l’appuntamento con la manifestazione «Artesapori». Sabato 8 agosto a Challand Saint-Victor, presso la cantina del parroco, alle 17.30, le produttrici della delegazione regionale di «Le Donne del Vino» accompagneranno il pubblico in un percorso sensoriale attraverso i vini da loro prodotti in abbinamento ai prodotti del territorio. Le socie della [...]

5 agosto 2009

Accordo Unicredit-Confindustria per le PMI valdostane: ma questi accordi hanno davvero migliorato nella pratica il rapporto imprenditori-banche?

UniCredit Banca, UniCredit Corporate Banking e Confindustria hanno stipulato un accordo quadro di sostegno alle Pmi della Valle d’Aosta. La notizia è stata diffusa da un Comunicato di Confindustria Valle d'Aosta. Le iniziative oggetto dell’accordo tra UniCredit e Confindustria riguardano due progetti messi in campo da UniCredit Banca ed UniCredit Corporate Banking per sostenere le Piccole e Medie Imprese in questa complessa fase congiunturale: «Impresa Italia» e «Insieme Azienda 2009». Si tratta di iniziative di cui avevo scritto in un precedente post come potete leggere qui. E' un dato di fatto che sulla carta le banche stanno facendo di tutto per far vedere la loro attenzione al mondo imprenditoriale. Ma nella pratica le cose come vanno? Qualche imprenditore ha voglia di raccontare [...]

Fopadiva: l'andamento del primo semestre 2009

Nei giorni scorsi, a conclusione delle valorizzazioni del patrimonio al 30.6.2009, i Responsabili del Fondo pensione Fopadiva, presieduto da Walter Lillaz, hanno reso noti i dati relativi all’andamento della gestione per il 1° semestre 2009. Qui trovate tutti i post pubblicati sul Fopadiva. I dati al 30 giugno evidenziano un quadro positivo per i primi sei mesi del 2009 e confermano l’efficacia delle prudenti scelte di investimento adottate dal Consiglio di Amministrazione [...]

4 agosto 2009

Gps Standard nuova certificazione e minisito interattivo

La Gps Standard sul suo blog dà notizia della nuova certificazione di qualità «Uni 9001». Per saperne di più leggete qui. Vi segnalo anche, sempre sullo stesso blog, il nuovissimo minisito interattivo creato dai partner mediorientali che mostra l’efficacia dei sistemi di sicurezza perimetrale GPS Standard attraverso moderne animazioni Cartoon. Cliccate qui.

Altri post sull'azienda di Arnad li potete trovare qui.

3 agosto 2009

Terna: cresce la capacità d'importazione dalla Svizzera

Migliorare la rete regionale e potenziare la capacità di importazione di energia dalla Svizzera. Sono questi due degli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa per l’applicazione della procedura VAS (Valutazione Ambientale Strategica) alla pianificazione degli interventi di sviluppo programmati dal Gestore della rete nella regione. Sottoscritto nei giorni scorsi dal Presidente della Giunta regionale Augusto Rollandin e dal Presidente di Terna, la società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, Luigi Roth. Con questo accordo, la Regione Autonoma Valle d’Aosta e Terna hanno sottoscritto un impegno finalizzato ad accelerare e snellire le procedure autorizzative degli interventi di sviluppo sottoposti a VAS, e a sottoporre a verifica preventiva [...]

2 agosto 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (20) - Fibra ottica e digitale terrestre

PRESIDENZA DELLA REGIONE In.Va gestirà il passaggio al digitale terrestre La Giunta ha approvato il progetto denominato «Passaggio al digitale: supporto ai cittadini», rivolto alla popolazione valdostana in occasione dello switch off, che in Valle d’Aosta sarà dal 14 al 23 settembre e la relativa convenzione tra la Regione e la società IN.VA per la realizzazione e la gestione organizzativa e operativa dell’iniziativa. L’amministrazione regionale intende fornire supporto e assistenza alla popolazione al fine di attenuare i possibili disagi derivanti dal passaggio televisivo nazionale analogico a quello digitale. Sarà garantito quindi un supporto telefonico a tutti i cittadini con un Numero verde regionale (800 703 703) che resterà attivo fino al 30 dicembre 2009. A tutti i residenti [...]

1 agosto 2009

ImpresaVda sale in cattedra: il caso Maison Bertolin (3)

Terza ed ultima puntata della pubblicazione della tesina di Cristina Bracco. Qui trovate la prima puntata e qui la seconda. Se finora la mia analisi si è focalizzata al fine di individuare i drivers che caratterizzano l’unicità ed il vantaggio di differenziazione dell’attività aziendale Bertolin, la resource based-view appare più semplificata avendone tracciato già a grandi linee le componenti distintive. Risorse tangibili: lo stabilimento di località Champagnolaz con una superficie di 2500 metri quadrati ed un altro ancora in fase di ultimazione nei quali si occupano, oltre alla produzione, anche della vendita e presso i quali è possibile anche ammirare le varie fasi della lavorazione. La distribuzione sul territorio avviene anche con mezzi propri refrigerati. Risorse intangibili: [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web