30 settembre 2009

I Dettagli dell'Accordo Intesa San Paolo-Confindustria Valle d'Aosta

Come ti avevo promesso caro visitatore ecco i dettagli dell'accordo sottoscritto da Intesa San Paolo con Confindustria Valle d'Aosta. Se sei un imprenditore scrivimi le tue impressioni.A inizio agosto il Gruppo Intesa Sanpaolo ha aderito alla moratoria Abi-Governo che consente la sospensione di 12 mesi del pagamento della quota capitale delle rate di mutuo e leasing, l’allungamentoa 270 giorni della scadenza dei crediti a breve per operazioni di anticipazione su crediti e l’erogazionedi [...]

29 settembre 2009

Accordo Intesa San Paolo-Confindustria per Garantire l'Afflusso di Credito al Sistema Produttivo

Venerdì scorso Intesa Sanpaolo e Confindustria Valle d’Aosta hanno siglato nella sede aostana di Confindustria un accordo per promuovere misure volte a garantire l’afflusso di credito al sistema produttivo, attraverso interventi sulla liquidità e sulla patrimonializzazione delle imprese.L’intesa è stata firmata dalla Presidente di Confindustria Aosta Monica Pirovano, dal Direttore della Direzione Regionale Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria di Intesa Sanpaolo Adriano Maestri e [...]

28 settembre 2009

Concorso Imprenditore Valdostano dell'Anno: Sfondata Quota 1000 Voti

Caro visitatore come avrai notato oggi il Concorso «Vota il miglior imprenditore valdostano del 2009» ha superato il muro dei 1000 suffragi. L'obiettivo dichiarato per il 30 dicembre è la soglia di 2000, quasi il doppio di quanto raccolto con il concorso del 2008. Ti chiedo perciò di diffondere ancora la notizia dell'esistenza di questo - spero interessante - sondaggio.Sempre in testa Gioacchino Gobbi della Grivel con 478 voti (47%), apparentemente avviato ad un plebiscito. Più [...]

L'Agenzia Fitch Ratings Dà AA+ alla Regione Autonoma Valle d'Aosta

L’Agenzia Fitch Ratings, che cura il servizio di quotazione dell’affidabilità finanziaria per un triennio, ha assegnato alla Regione Autonoma Valle d'Aosta il rating di lungo termine AA+ e il rating di breve termine F1+, con prospettive stabili. Il rating considera lo Statuto speciale di autonomia della Regione, da cui deriva la solidità dei risultati operativi, nonché l’economia solida e diversificata. Nel medio termine il rating potrebbe essere aumentato qualora la Regione [...]

Cva e il Progetto ACQWA a Courmayeur

Da oggi fino al 30 settembre 2009 si terrà a Courmayeur (Hotel Pavillon) la Seconda Assemblea Generale del progetto europeo «ACQWA – Assessing Climatic change and impacts on the Quantity and quality of Water» co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Settimo Programma Quadro per le attività di ricerca e di sviluppo tecnologico. Il progetto ACQWA, finanziato dall’Unione Europea per 6,5 milioni di Euro nell’ambito del 7° Programma Quadro, si pone l’obiettivo di [...]

27 settembre 2009

Delibere di Giunta: Segnalazioni per le Imprese (27) - Quasi 25 Milioni per i Consorzi

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI 2,7 milioni per infrastrutture rurali E’ stato deliberato il Programma lavori e selezione progetti per la programmazione 2009 e approvato l’ammissibilità a contributo di n. 23 beneficiari per la realizzazione e la sistemazione di infrastrutture rurali, con un impegno di spesa di 2 milioni 753 mila euro. (Direzione Politiche comunitarie e Miglioramento fondiario - resp. Erminio Neyroz - delibera 2.622). 24,8 milioni ai Consorzi di miglioramento [...]

26 settembre 2009

Artigianato: Goi Nuovo Presidente CNA Valle d'Aosta

Leggetevi l'Ansa (cliccate il titolo del post) in attesa di riparlarne sul blog. Nella foto da sinistra il presidente uscente Giuseppe Censi e il neoeletto Maurizio G [...]

Metropolitana: Ecco ciò che Già si Dovrebbe Sapere

Premesso che sono sempre più convinto che sarebbe stato sufficiente un giro su internet (e magari anche un'occhiata alla città) per capire se Aosta aveva bisogno di una metropolitana oppure no - io ho cercato realtà delle dimensioni di Aosta e non le ho trovate -, tuttavia posso anche capire che il fatto che una cosa non sia mai stata fatta prima non possa, per alcuni, essere una motivazioni sufficiente, se si legge la delibera dell'affido di incarico [...]

25 settembre 2009

L'Unione fa la forza: nasce «Wellness Valle d'Aosta»

Al Mont Blanc Hotel Village di La Salle ieri, giovedì 24 settembre, una quindicina di imprenditori del settore turistico ricettivo valdostano hanno sottoscritto la costituzione del Club di prodotto denominato «Wellness Valle d'Aosta». Un'iniziativa che a mio modo di vedere non potrà che rivelarsi vincente. Il Club di prodotto turistico è una forma di aggregazione tra imprese, finalizzata alla creazione di un prodotto turistico specifico per un mercato specifico. La caratteristica [...]

Traforo Monte Bianco: nei primi otto mesi i transiti commerciali calano del 15%

Alcuni giorni fa ho pubblicato un post sui cambi al vertice del gruppo europeo di interesse economico del Traforo del Monte Bianco (leggete qui). Oggi ti propongo un'intervista al nuovo direttore, Alfredo Pellegrini. Direttore, un suo giudizio sull'andamento del traffico nel 2009... L’avvicendamento al vertice della direzione del Traforo del Monte Bianco è un fatto tecnico societario, connesso al carattere binazionale dell’opera: ogni 30 mesi francesi e italiani [...]

24 settembre 2009

Sfida Cinese per la Thermoplay: Quando un'Azienda Italiana Sfida il Dragone

«Nel 2010 apriremo uno stabilimento produttivo in Cina. Inizialmente daremo lavoro a dieci persone. Se il mercato asiatico risponderà positivamente la nostra presenza è destinata a crescere e consolidarsi». Roberto Enrietti, 44 anni, amministratore delegato della Thermoplay di Pont-Saint-Martin, azienda specializzata nei sistemi di iniezione a canale caldo per stampi di materie plastiche, ritiene strategico sferrare l’attacco al cuore del colosso orientale. «Nel 2010 – commenta [...]

23 settembre 2009

L'Estate ha Scaldato i Cuori degli Operatori Turistici

Crescono le presenze turistiche in Valle d’Aosta. La stagione estiva segna un’inversione di tendenza rispetto al periodo invernale caratterizzato da una significativa diminuzione della clientela straniera. Il mese di giugno fa registrare un + 4,4%, con 160.581 presenze nel 2009 contro le 153.855 del 2008, mentre luglio inverte il trend negativo iniziato nel 2006 con un +3,3%, cioè 502.556 presenze contro le 486.634 dell’anno precedente. Ancora una volta sono soprattutto gli [...]

22 settembre 2009

Esercizio positivo per le Funivie di Champorcher: qui ha sciato anche Aksel Lund Svindal

Venerdì 2 ottobre si riunirà l’assemblea dei soci delle Funivie di Champorcher Spa per l’approvazione del bilancio 2008/2009 che si chiude con un risultato di esercizio positivo. «Questo traguardo - si legge in una nota della società - è stato raggiunto grazie agli sforzi profusi della Società, fra i quali l’intervento relativo al completamento della prima fase dei lavori di rifacimento dell’impianto di innevamento, la realizzazione del nuovo Baby Park, la promozione della Valle [...]

21 settembre 2009

Come Fare per Vendere le Tue Idee con Successo: 12 Consigli di cui Non Puoi Fare a Meno

Ieri si è chiusa anche nella nostra regione la settimana della creatività e dell'innovazione e oggi si apre quella della ricerca. Personalmente ho seguito, presso l'Aula Sant'Anselmo dell'Università della Valle d'Aosta, la conferenza di Carmine Garzia (vecchia conoscenza di questo blog), ricercatore di Economia aziendale, e di Isabella Petroz, cultrice della materia, Facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, sul tema «L’attività di ricerca nel [...]

20 settembre 2009

Non Devi Mai Rinunciare ad Essere Motore del Cambiamento: C'è Bisogno anche di Te

Ieri mattina ho partecipato al seminario conclusivo del corso organizzato dal Csv «La partecipazione a portata di click» come vi avevo scritto un po' di post fa. «Partecipazione, democrazia e territorio di fronte alla rivoluzione comunicativa» l'affascinante tema su cui siamo stati chiamati a riflettere attraverso una eccezionale ricerca-azione per capire quali sono le risorse in VdA. 33 i siti web analizzati, tra cui il mio, suddivisi in istituzionali, associativi, culturali [...]

19 settembre 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (26) - Novità per la legge 6 del 2003

AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Fonti rinnovabili nelle Alpi Occidentali E’ stata definita la proposta di progetto strategico Renerfor: iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili nelle alpi occidentali, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia (Alcotra) 2007/2013. (Direzione Foreste e Infrastrutture - resp. Flavio Vertui - delibera [...]

18 settembre 2009

Artigianato: con l'autunno cresce l'allarme liquidità

Sarà un autunno non facile per il settore artigiano valdostano. Al momento le criticità sono ancora minime ma le associazioni di categoria si preparano ad un fine anno difficoltoso, nella speranza che nei primi mesi del 2010 la ripresa arrivi davvero. I primi scricchiolii si manifestano nel lieve calo delle imprese artigiane registrate (4232 contro le 4237 del 2008), dato che potrebbe accentuarsi verso la fine dell’anno, e nel fatto che nove aziende, legate soprattutto all’indotto [...]

Valle d'Aosta: export quasi dimezzato nel primo semestre

Nel primo semestre del 2009 il valore delle esportazioni italiane, sulla base dei dati raccolti dall'Istat, ha registrato una rilevante flessione (meno 24,2 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2008, dovuta a consistenti riduzioni dei flussi sia verso i paesi Ue (meno 26,9 per cento) sia, in misura lievemente più contenta, verso i paesi extra Ue (meno 20,2 per cento). La Valle d'Aosta ha perso il 46,6% delle sue esportazioni, passando da 393 a 210 milioni di euro. Tutte [...]

17 settembre 2009

ImpresaVda a Radio Proposta in Blu fa tris: Jacquin, Roullet e Fulginiti i prossimi ospiti

Venerdì 18 settembre, dalle 10 alle 10,30, seconda puntata di «Tam tam news Imprenditori», su Radio Proposta in Blu, programma radiofonico dove propongo una serie di interviste sul mondo dell'impresa valdostana. Qui trovate il precedente post. Il mio primo ospite è stato Oliviero Gobbi, Presidente dei giovani industriali (nella foto in basso), con il quale ci siamo interrogati sui limiti e gli atout dell'imprenditoria giovanile nella nostra regione. Qui trovate [...]

16 settembre 2009

Partecipazione e rivoluzione comunicativa

«Partecipazione, democrazia e territorio di fronte alla rivoluzione comunicativa» è il titolo del seminario conclusivo del corso «La partecipazione a portata di click», l’iniziativa formativa organizzata nell’ambito del progetto del Fondo Sociale Europeo «La partecipazione attiva alla costruzione della comunità» e di cui vi ho già parlato in questo blog in quanto ne sono stato, udite udite, uno dei docenti. Ora l'esperienza si conclude o, meglio, inizia nella speranza che porti qualche frutto. Il seminario conclusivo si terrà a partire dalle 9 di sabato 19 settembre presso la sala conferenze del CSV delle Valle d’Aosta, in via Xavier de Maistre 19 ad Aosta. Durante la prima sessione di lavori saranno illustrati i report della ricerca condotta dai partecipanti [...]

15 settembre 2009

Concorso imprenditore dell'anno: 853 voti in tre mesi

313 voti raccolti tra il 16 agosto ed oggi contro i 540 dei primi due mesi. Il concorso «Vota il miglior imprenditore valdostano del 2009» continua a riscuotere un buon successo sul fronte dei suffragi. Vi chiedo tuttavia di pubblicizzarlo ancora di più. Maggiore sarà il numero dei voti maggiore sarà il valore del premio, anche perchè non posso non riscontrare una forte concentrazione di preferenze in vetta alla classifica e credo che dalla terza piazza in giù ci sia chi può ancora dire qualcosa. Ancora in testa Gioacchino Gobbi della Grivel con 401 voti (47%), apparentemente avviato ad un plebiscito. Più staccato, ma costante nel raccogliere preferenze, Paolo Conta (Laser) che con i suoi 207 voti sembra rimasto l'unico a voler infastidire il patron [...]

14 settembre 2009

Viticultori al top: il Vino della Valle d'Aosta è già Dop

La Valle d’Aosta archivia una vendemmia 2008 positiva con un +12% di produzione su tutto il territorio regionale. «Se prendiamo come riferimento i dati dell’ultimo quinquennio – commenta l’enologo regionale Massimo Bellocchia – la crescita si aggira intorno al 3%. La vendemmia precedente infatti in alcune zone aveva fatto registrare cali intorno al 50%. L’ultima invece è stata abbondante e, soprattutto, sana e la produzione sarà sicuramente di grande qualità». Qui trovate tutti i post dedicati al vino su questo blog. Una crescita percentualmente importante che però non deve far dimenticare le dimensioni della viticoltura valdostana. Con i suoi 550 ettari di vigneto, 42 aziende imbottigliatrici, 6 cantine sociali che producono 2 milioni di bottiglie con un fatturato di circa 7,5 [...]

13 settembre 2009

Delibere di giunta: segnalazioni per le imprese (25) - Società realizzazione polo universitario

Sfruculio un po' tra le delibere adottate l'11 settembre dalla Giunta regionale. Si accettano volentieri anche segnalazioni di delibere interessanti che mi sono sfuggite. Tenete conto che di solito sul blog prendo in considerazione soltanto provvedimenti relativeialla materia economica, mentre sul Corriere della Valle lo spettro si allarga. PRESIDENZA DELLA REGIONE La notte dei ricercatori La Giunta ha approvato il programma di attività relativo all’iniziativa di formazione e promozione della ricerca e sviluppo tecnologico Creatività &/ Ricerca: due settimane per l’innovazione – Notte dei ricercatori, nell’ambito delle azioni di sistema del programma operativo, obiettivo 2 – FSE 2007/2013, affidando l’incarico a docenti e relatori di alcune attività di formazione inserite [...]

12 settembre 2009

Sei alla Ricerca di Lavoro? Scopri le Professioni che Offrono più Opportunità

Volete sapere quali sono le 15 figure professionali più ricercate in Piemonte e Valle d'Aosta? Sì?! Bene allora cliccate qui.

11 settembre 2009

Il percorso della Funivia del Monte Bianco

Credo che questa immagine illustri in maniera più chiara quanto ho scritto nel precedente post in merito al percorso della funivia. Il termine dei lavori è fissato in 2120 giorni dall'aggiudicazione della gara di appalto, cioè poco meno di sei anni. L'opera dovrà perciò essere terminata entro il 20 [...]

10 settembre 2009

Grandi Opere: Scopri Come Sarà nel 2014 la Funivia del Monte Bianco

Centocinquantamila passaggi in un anno (contro gli attuali 100mila) nel breve periodo e 300mila nel lungo. E’ questo l’obiettivo che la Società Funivie Monte Bianco si propone di raggiungere a partire dall’estate 2014 con la costruzione di una nuova funivia i cui lavori saranno appaltati a fine mese. Del resto «l’ottava meraviglia del mondo» come recitano molte brochure pubblicitarie è sicuramente una delle attrazioni turistiche più importanti della piccola regione autonoma [...]

9 settembre 2009

Electro Power System unica azienda italiana nella lista Global Cleantech 100

Electro Power Systems, azienda che produce innovativi sistemi a fuel cell per il backup energetico e ha un suo stabilimento produttivo nell'Espace Aosta , è stata inserita nella lista Global Cleantech 100 dal prestigioso quotidiano inglese The Guardian e dal Cleantech Group. Quest’ultimo realizza eventi e studi di settore, anche per fondi di investimento e advisor, nel settore delle tecnologie innovative ed ecocompatibili (cleantech). Nel 2002 Cleantech Group ha aperto la strada agli investimenti in tecnologie pulite. Oggi la sua missione è accelerare lo sviluppo e l’adozione delle tecnologie pulite a livello globale. Il network internazionale dell’azienda è formato da investitori, imprenditori, imprese, fornitori di servizi e altri soggetti – risorse che valgono miglia [...]
 

© ImpresaVda Template by Netbe siti web